<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane III allagata! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Megane III allagata!

Certo che sta storia delle infiltrazioni è proprio brutta. Non vi nascondo che sto terrorizzato al punto che ogni pioggia vado a controllare. Fortunatamente ieri sera ho viaggiato per 50 minuti sotto tanto di quell'acqua che non potete neanche immaginare, ma nessun problema.
 
Purtroppo non è detto che viaggiando si verifichi il problema....
Per quanto mi riguarda è stato proprio l'opposto, ovvero avevo letto questa cosa e quindi regolarmente verificavo se c'erano o meno infiltrazioni d'acqua.
Poi durante il periodo Natalizio, l'ho lasciata per qualche giorno ferma, sotto l'acqua, vado a riprendere l'auto e per scrupolo vado ad alzare il tappetino lato guidatore e nel cassettino manca poco che ci trovo i pesci... :shock: quanto mi sono inxxaxxato...
Se qualcuno a cui hanno già risolto il problema può darmi qualche dritta da segnalare all'officina, visto che nella mia zona non hanno avuto questi problemi, e la mia auto farà da cavia....ne sarei grato...
 
Anche la mia è stata la prima della mia zona ad avere questo problema.
Tra l'altro il carrozziere non mi ha dato una gran fiducia quando mi ha riconsegnato l'auto... dandomi l'impressione di avere agito "a tentativi"... perchè non mi sembrava tanto sicuro e mi lasciò dicendo: stacci attento alle prossime piogge... se lo rifà riportamela subito.
Per fortuna è andato tutto bene! (Almeno fino ad ora...).

Come aiuto agli sfortunati che stanno avendo il problema in questi giorni, ricopio il messaggio che avevo scritto appena ritirata l'auto dal carrozziere:

"Mi hanno detto che l'acqua entrava dal parabrezza... forse da una plastica che c'è li vicino... ma non mi sembravano convintissimi
Mi hanno smontato tutto il vetro, cambiato la plasticona che ci sta sotto, riattaccato il vetro e sigillato tutto. Per asciugare l'interno hanno smontato sedili e tapezzeria, tra l'altro non rimontandola perfettamente perchè ora non ho più il fondo piano, ma è tutto ondulato e irregolare. Inoltre non sono riusciti ad asciugarla completamente perchè al tatto è ancora umidiccia... quindi lascerò per almeno 2-3 giorni l'auto sotto il sole con tutti i finestrini aperti sperando che sia sufficiente ad evitare il formarsi di muffe poi difficili da eliminare. "
 
io dovrei averla il mese di febbraio :twisted: ma sinceramente questa storia delle infiltrazioni comincia a preoccuparmi seriamente,poi da quel che ho capito,Renault non ha ancora dichiarato il problema se è stato risolto :evil:
 
Sinceramente, la mia preoccupazione maggiore era il tettuccio ma a quanto pare la zona più a rischio è quella bassa! Sabato scorso l'ho lavata come faccio solitamente, con l'alta pressione self service e non sembra soffrire di problemi di guarnizioni ne mi sono sembrate scadenti, diciamo allineate alle altre macchine.
L'unica cosa che ho notato ma che non c'entra con le infiltrazioni è che i battitacchi mi si sporcano subito rispetto la mia vecchia focus ma ognuna è fatta a modo suo ad esempio con la fofo, mentre viaggiavo sul bagnato, sentivo il rumore dell'acqua che sbatteva sui parafanghi come se non fosse fonoassorbita bene mentre con la megane non c'è paragone, non si sente niente!

Riguardo la moquette: la mia non ha preso acqua e non è stata smontata ma la moquette nella zona dietro non è perfettamente salda al fondo, sembra essere un piccolo difetto
 
Ciao a tutti, trovata anche io allagata lato passeggero davanti e dietro, portata stamane in conc. prima volta per loro. qualcuno ha risolto senza smontare qualcosa? dicono che forse sono i tappi di scolo dell'acqua che scende dal vetro, mah vedremo. certo che la moquette rimarra' bagnata per un pò. ciao.
 
mi hanno chiamato per andare a vedere da dove scendeva l'acqua, dallo sportello lato passeggero, parte bassa, causato dal montaggio errato del deflettore antiturbo, speriamo sia così e che non mi facciano pagare visto che l'avevo montato io. mah! cmq quando c'ero io acqua non ne entrava da nessuna parte, nemmeno dopo tanta acqua che buttavano sopra.
 
pier1962 ha scritto:
mi hanno chiamato per andare a vedere da dove scendeva l'acqua, dallo sportello lato passeggero, parte bassa, causato dal montaggio errato del deflettore antiturbo, speriamo sia così e che non mi facciano pagare visto che l'avevo montato io. mah! cmq quando c'ero io acqua non ne entrava da nessuna parte, nemmeno dopo tanta acqua che buttavano sopra.

non per fare l'avvocato del diavolo ma entrambe le risposte che ti ha dato l'officina sono sospette:
1) per loro è sempre la prima volta
2) ovviamente il problema l'avevi causato te
non mi convince comunque spero che sia realmente quello che dicono
 
Scusate solo una domanda,
Questo problema dell'allagamento dell'auto affligge tutte le megan III o solamente la berlina?

Fede
 
Adept81 ha scritto:
Scusate solo una domanda,
Questo problema dell'allagamento dell'auto affligge tutte le megan III o solamente la berlina?

Fede

per ora sembrerebbe solo la berlina, io me tocco intanto.......sgrat sgrat
 
sam1976 ha scritto:
Adept81 ha scritto:
Scusate solo una domanda,
Questo problema dell'allagamento dell'auto affligge tutte le megan III o solamente la berlina?

Fede

per ora sembrerebbe solo la berlina, io me tocco intanto.......sgrat sgrat

pure io allora, pare che il 5 febbraio mi arrivi l'auto, e ho ordinato la sportour ^________^

ma mancano ancora 15 giorni.... troppiiiiiiii
 
credo che affligga solo "alcune" megane berlina, la mia è stata ferma sotto la pioggia torrenziale, con acqua ai mozzi delle ruote, sotto la neve per 3 giorni (che notoriamente si scioglie in acqua) ho viaggiato in autostrada sotto acqua a catinellela e nulla... anche all'autolavaggio, se punto la lancia verso le fessure delle portiere, sopra sotto di lato a destra a sinistra sul battitacco, di acqua dentro non se ne vede...
ho una delle prime marzo 2009 con tubomucca e ci ho fatto 30.000 km
la renault dovrebbe risolvere in fretta questo problema perché vanifica gli esemplari (la maggioranza immagino) venuti perfetti!
 
tipopolo ha scritto:
credo che affligga solo "alcune" megane berlina, la mia è stata ferma sotto la pioggia torrenziale, con acqua ai mozzi delle ruote, ETC ETC ETC

Si , non ho dubbi che siano solo alcuni gli esemplari "sfigati".
Ero solo curioso di sapere se c'eano differenze probabilistiche fra la berlina e la sportour, visto che sono in attesa di quest'ultima.
Poi se sfiga deve essere magari rimango per strada "asciutto" ma dopo 500 Km... SGRAT SGRAT SGRATTONE :p
 
Ho portato la mia Meggy in "officina".
Dopo un periodo di indecisione, e l'ultima pioggia che mi ha riallagato il portaoggetti lato guidatore, anche se è la prima che "sbuzzeranno" ho deciso di fare questo passo.
Certo che la "paura" è tanta, visto il primo approccio.
Speriamo bene e se avrò mai informazioni su quale guarnizione avesse creato il problema vi terrò aggiornati. :?: :?:
 
Back
Alto