<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane III 1.5 dci 110 cv - Altro caso di tubo mucca ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Megane III 1.5 dci 110 cv - Altro caso di tubo mucca ?

Ciao,
anch'io ho appena ordinato l'auto in questione, e ho chiesto al venditore (persona simpatica e gentilissima) se conosceva il problema che affligge le megane 110 cv, e anche lui non ha sentito niente. Mi ha detto che al limite chiedeva in officina ma non ha sentito nessuna lamentela. Io poi ho provato un'auto in casa e non ha fatto nessun rumore, (lunedì 30 pomeriggio) non era freddo e non ho sentito nessun rumore. Siamo sicuri? Poi io avevo letto in vari topic che le nuove non ce l'hanno. A me arriva a fine maggio, ma anch'io non la voglio con la mucca! Io sono di Padova, qualcuno del forum ha la 110 ho l'ha ordinata qui nella zona? Se si, ha il rumore?
 
Purtroppo anche le nuove presentano il rumore, di meno (anche aiutate dal fatto che le temperature ambientali si stanno alzando) ma lo fanno molte comunque. Speriamo che questo fatto della temperatura che influisce così tanto sul rumore sia solo una questione di dilatazione dei tubi e non qualcosa di più grave
 
la temperatura influisce sulla densità del gasolio; ovvero a temperature più alte è meno denso, la problematica del rumore potrebbe essere legata al differente "stato" del gasolio al variare delle temperature..
 
La variazione della densità del gasolio al cambiare della temperatura, ha una certa importanza; infatti nei motori diesel VW vi è un sensore che legge la temperatura e di conseguenza fa variare l'afflusso del gasolio agli iniettori al variare della stessa, in modo da mantenere sempre il giusto rapporto stechiometrico aria/gasolio.
Penso che anche i motori renault abbiano qualcosa di simile...
 
lepocattivo ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Eppure è molto strano!... Da diverse testimonianze lette su utenti che hanno ritirato l'auto da poco sembrava che il problema ormai era risolto e si era in attesa della risoluzione sulle prime 1.5 consegnate!... Quanti km avete percorse in totale oggi?
Invece no, se si legge pure sul sito megane club, altri possessori che hanno ricevuto l'auto a marzo hanno lamentato il rumore. Continuo a dire che il rumore non l'hanno risolto ma è solo questione di c.... se alcune auto nascono senza rumore ed altre con il rumore. Mi spiace per il tuo amico, ma la sua auto si sta comportando al 99% come la mia e tra un centinaio di km sentirà (purtroppo) un bel casino vibrante la mattina. Che faccia immediatamente domanda mediante raccomandataper con ricevuta di ritorno per recedere dal contratto sia alla concessionaria sia alla renault Italia. Ha 7 giorni di tempo, poi sarebbero gran casini, credimi.

Guarda in effetti inizio a dubitare sulle poche certezze che avevo! Perchè ho letto anche io qualcosa riguardo al rumore su auto appena consegnate! Riguardo la staffa che ti avevano detto, hai novità?
 
[/quote]Guarda in effetti inizio a dubitare sulle poche certezze che avevo! Perchè ho letto anche io qualcosa riguardo al rumore su auto appena consegnate! Riguardo la staffa che ti avevano detto, hai novità?[/quote]

Sì, ho una novità ma non buona. Per la mia concessionaria la staffa modificata con la spugnetta riduci vibrazioni rappresenterebbe la modifica definitiva per eliminare del tutto il rumore. Pazzesco!
 
Guarda in effetti inizio a dubitare sulle poche certezze che avevo! Perchè ho letto anche io qualcosa riguardo al rumore su auto appena consegnate! Riguardo la staffa che ti avevano detto, hai novità?[/quote]

Sì, ho una novità ma non buona. Per la mia concessionaria la staffa modificata con la spugnetta riduci vibrazioni rappresenterebbe la modifica definitiva per eliminare del tutto il rumore. Pazzesco![/quote]

io non mi fiderei molto di quello che dice la concessionaria, anche perchè se l'ispettore incaricato da Renault che ti ha telefonato, ha affermato che ci stanno lavorando ancora, questo vuol dire che la staffa non è la soluzione definitiva.

E poi anche se fosse così, mi dici perchè la Renault non istalla questa staffetta sulle nuove produzioni? :?:

visto che si tratta d una modifica dal costo irrisorio... :?
 
Guarda in effetti inizio a dubitare sulle poche certezze che avevo! Perchè ho letto anche io qualcosa riguardo al rumore su auto appena consegnate! Riguardo la staffa che ti avevano detto, hai novità?[/quote]

Sì, ho una novità ma non buona. Per la mia concessionaria la staffa modificata con la spugnetta riduci vibrazioni rappresenterebbe la modifica definitiva per eliminare del tutto il rumore. Pazzesco![/quote]

Non conosco la tua concessionaria, perciò non mi voglio pronunciare troppo! Però spesso capita che chi lavora lì non sa manco di cosa sta parlando, quindi spara un sacco di fesserie... Credo che se così fosse sarebbe già partito un richiamo....
 
Il mio amico ieri ha fatto un viaggetto di circa 200 Km e dice che le vibrazioni sono rimaste le stesse (udibili ma accettabili) e per fortuna non sono aumentate. Per la cronaca, ieri facevano all'incirca 15°, mentre il primo giorno circa 10° sotto una leggera pioggia.
 
Ktop ha scritto:
Il mio amico ieri ha fatto un viaggetto di circa 200 Km e dice che le vibrazioni sono rimaste le stesse (udibili ma accettabili) e per fortuna non sono aumentate. Per la cronaca, ieri facevano all'incirca 15°, mentre il primo giorno circa 10° sotto una leggera pioggia.

Magari allora ora montano già la staffa, che attutisce un pò il rumore per non farlo diventare sgradevole, in attesa di una soluzione definitiva...
 
Oggi ho risentito il mio amico.
Mi ha detto che è arrivato a circa 1000 Km e purtroppo il rumore è aumentato. La vibrazione simil muggito (anche se non è forte come in alcuni utenti) c'è e si sente molto a motore freddo... poi diminuisce a motore caldo.
Per il resto tutto ok...

Considerando che le temperature ora sono spesso anche di 20° ... ho paura che con il prossimo inverno il muccone non risparmierà nemmeno lui.
 
Back
Alto