<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane II 1600 16v e variatore di fase | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Megane II 1600 16v e variatore di fase

meganegrandtour ha scritto:
Fatto il lavoro, cinghia di distribuzione completa, variatore di fase e pompa acqua, cambio olio e filtro, in più è saltato fuori che una bobina (le penultime marroni) se ne stava "andando", pertanto è stata sostituita, e mi è stata montata una delle ultime con la testa nera.Potrei avere problemi se è differente dalle altre?
Il prezzo però è lievitato a 700 euro, tenendo presente che mi hanno anche riparato il problema dell'acqua che entrava nella tasca dello sportello lato guida e riparato portalampada freccia anteriore.Cosa ne pensate è un prezzo equo?
Il meccanico mi ha mostrato il variatore di fare sostituito, ma mi ha detto che non è possibile verificare se sia rotto o meno, è corretto?Grazie.

questo è aefftivamente il prezzo che sapevo io.. quindi ci sei!

tecnicamente è possibile... ma è solo per pura curiosità, bisgona aprirlo e verificare se le palette hanno lavorato con o senza olio, se i passaggi sono liberi ecc ecc.....cmq se un cliente mi dovesse chiedere se è possibile sapere se è rotto risponderei anch'io che non è possibile! è una perdita di tempo inutile...(visto il costo della manodopera)
 
ombra, sono qui ancora a scocciarti......per non fartela lunga, dopo il lavoro, provata la macchina, sentivo uno strano rumore, davanti, come uno sfregolio di fili elettrici, ritornato dal meccanico, accelerando la macchina, in fase di rilascio, spara dietro, e anche in modo alquanto evidente....che può essere, non dirmi che sono partite altre bobine o qualcosa di peggio......grazie infinite...una bobina mi è stata sostituita propio latro ieri con una di quelle nere di cui parlavi, prima avevo le 4 marroni....
 
meganegrandtour ha scritto:
ombra, sono qui ancora a scocciarti......per non fartela lunga, dopo il lavoro, provata la macchina, sentivo uno strano rumore, davanti, come uno sfregolio di fili elettrici, ritornato dal meccanico, accelerando la macchina, in fase di rilascio, spara dietro, e anche in modo alquanto evidente....che può essere, non dirmi che sono partite altre bobine o qualcosa di peggio......grazie infinite...una bobina mi è stata sostituita propio latro ieri con una di quelle nere di cui parlavi, prima avevo le 4 marroni....

ciao, non mi viene in mente nessun problema con questo tipo di sintomo!! ti posso dire che di regola le bobine andrebbero cambiate in coppia(1-4 e 2-3 per evitare spiacevoli ritorni), prova a darmi qualche altro dettaglio del tuo problema
 
spara come le macchine da corsa, ma solo in fase di rilascio accelerando a folle.Inoltre mi pare che fuoriesca un po di acqua dalla marmitta.Cosa intendi per ritorni?Lui ne ha cambiato solo una la 4, ora ho la 123 marroni e la 4 nera.Può essere che sia stata fatta male la distribuzione?Prima di accorgermi la macchina andava bene, con ottima ripresa, anche avevo l impressione che il ruomore del motore si fosse accentuato in apertura a 4000 giri.Il meccanico mi ha detto che dipendeva dalla cinghia nuova.
 
meganegrandtour ha scritto:
spara come le macchine da corsa, ma solo in fase di rilascio accelerando a folle.Inoltre mi pare che fuoriesca un po di acqua dalla marmitta.Cosa intendi per ritorni?Lui ne ha cambiato solo una la 4, ora ho la 123 marroni e la 4 nera.Può essere che sia stata fatta male la distribuzione?Prima di accorgermi la macchina andava bene, con ottima ripresa, anche avevo l impressione che il ruomore del motore si fosse accentuato in apertura a 4000 giri.Il meccanico mi ha detto che dipendeva dalla cinghia nuova.

partiamo dai rientri.... purtroppo tempo fa anche noi cambiavamo una bobina soltanto, ma come un orologio svizzero dopo pochi giorni il cliente tornava furioso con lo stesso identico problema e verificando le bobine si rompeva sempre l'opposta a quella sostituita, questo perchè lavorando in coppia se una bobina non funziona l'altra subisce le scariche maggiori, quindi si indebolisce!
cmq questo succedeva prima delle bobine marroni.. quindi magari le tue tengono(sgrat sgrat)
per quanto riguarda l'altro problema se non erro mi è capitata qualcosa del genere, una cinghia fatta fuori da un meccanico, vettura che scoppiettava e tirava indietro e a volte faceva fatica a partire ed era la cinghia fuori di mezzo dente! magari non è il tuo caso... oppure non ha caricato il variatore di fase in fase di montaggio....ma è una concessionaria renault che ti ha fatto il lavoro?
 
officina autorizzata renault con tanto di tabella.....ma quando me lpha consegnata andava bene, è possibile che il problema si verifichi dopo alcuni chilomentri?Quindi tu escludi un problema di bobine o comunque un problema elettrico?Ah dimenticavo, la bobina nuova mi è stata sostituita, non perchè bruciata, ma perchè dopo la verifica al computer, dava errore al cilindro 4, e smontando tutte e quattro le bobine, la nr 4 sfiammava un po fuori...così mi ha detto il meccanico, mentre le altre 3 andavano bene,,,,
 
meganegrandtour ha scritto:
officina autorizzata renault con tanto di tabella.....ma quando me lpha consegnata andava bene, è possibile che il problema si verifichi dopo alcuni chilomentri?Quindi tu escludi un problema di bobine o comunque un problema elettrico?

si è possibile che si verifichi alcuni chilometri!
non escludo le bobine.. ma la vettura perderebbe colpi o strapperebbe!!...
altro al momento nn mi viene in mente!
 
Mi ha appena telefonato il meccanico, tutto a posto.Lo scoppiettio che sentivamo, era il limitatore che attaccava accelerando a folle.Comunque per scrupolo, mi ha controllato le candele, e mi ha detto che erano nerissime, e le ha cambiate.
Il fatto che si siano consumate così in fretta può essere dovuto al fatto che la uso tutte le mattine e tutti i pomeriggio per un tragitto di 1 km, 4 volte al giorno, anche quando fa freddo, senza dargli modo di riscaldarsi?
ad ogni modo meglio così pensavo peggio, sai dirmi quanto costano le 4 candele?Ombra grazie ancora, e difficile trovare persone così competenti in un forum.
 
meganegrandtour ha scritto:
Mi ha appena telefonato il meccanico, tutto a posto.Lo scoppiettio che sentivamo, era il limitatore che attaccava accelerando a folle.Comunque per scrupolo, mi ha controllato le candele, e mi ha detto che erano nerissime, e le ha cambiate.
Il fatto che si siano consumate così in fretta può essere dovuto al fatto che la uso tutte le mattine e tutti i pomeriggio per un tragitto di 1 km, 4 volte al giorno, anche quando fa freddo, senza dargli modo di riscaldarsi?
ad ogni modo meglio così pensavo peggio, sai dirmi quanto costano le 4 candele?Ombra grazie ancora, e difficile trovare persone così competenti in un forum.

meglio cosi!! cmq ti posso dire che c'era una partita di candele difettose, che ogni tanto davano noie! (ricordo il caso di una megane che all'improvviso andava a 2.000 giri fissi, spia stop, mil, quandro impazzito per colpa loro)
stasera non riesco ad avere l'accesso al portale, lunedi ti faccio sapere il prezzo corretto, cmq sai abbondantemete sui 30 euro(magari ti dico una fesseria)

:) grazie per i complimenti! alla fine bisogna essere disponibili con tutti
 
Back
Alto