<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane 3: tecnica | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Megane 3: tecnica

ombrariflessa ha scritto:
mac.ricci ha scritto:
Per non sbagliarmi ho appena comperato su Ebay il Dialogys 3.82 (dovrebbe coprire fino a megane e scenic 3) in lingua inglese a 16,51 euro.
Appena arriva (dovrebbero essere 3 dvd ed un cd) vi aggiorno.

per fortuna renault si sta tutelando su queste vendite!! gli aggiornamenti su cd spariranno a breve... :)

La mia è pura curiosità (al massimo dò una pulita ai filtri aria e ac tra un tagliando e l'altro!).
Sono fermo sostenitore della manutenzione fatta in officina autorizzata, perchè tanto non sono i 50 euro spesi in più che mi cambiano la vita.
 
orangeb ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
mac.ricci ha scritto:
Per non sbagliarmi ho appena comperato su Ebay il Dialogys 3.82 (dovrebbe coprire fino a megane e scenic 3) in lingua inglese a 16,51 euro.
Appena arriva (dovrebbero essere 3 dvd ed un cd) vi aggiorno.

per fortuna renault si sta tutelando su queste vendite!! gli aggiornamenti su cd spariranno a breve... :)

perche' "per fortuna"? :?: [/quote

è solo un parere personale..... a me girebbero le balle se qualcuno si prendesse cose "mie" private... tutto qui... poi sinceramente nn mi interessa se qualcuno li vende o li usa...

p.s. io li ho in italiano :p eheh
 
ombrariflessa ha scritto:
è solo un parere personale..... a me girebbero le balle se qualcuno si prendesse cose "mie" private... tutto qui... poi sinceramente nn mi interessa se qualcuno li vende o li usa...

p.s. io li ho in italiano :p eheh

Scusa ombra, ma non resisto. Ho pagato la macchina? Si, e neanche poco. Quindi tutti i relativi pezzi saranno miei no? Non avrei il diritto di sapere come è fatto e come si interviene sul mezzo? Non ho il diritto di sapere se la manutenzione che mi fanno è corretta o se mi stanno raccontando balle (ovviamente escludo te :) e la tua valida officina ... ed inoltre ho visto che sei un vero appassionato del tuo lavoro visto che vieni qui a dar retta a noi matti del forum :D :D ). Queste cose dovrebbero rimanere lliberamente in vendita ... così se Modus72 si smonta da solo la macchina e non riesce più a rimontarla, almeno voi meccanici ci guadagnate no? Senza offesa, mi raccomando!
 
irongiant ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
è solo un parere personale..... a me girebbero le balle se qualcuno si prendesse cose "mie" private... tutto qui... poi sinceramente nn mi interessa se qualcuno li vende o li usa...

p.s. io li ho in italiano :p eheh

Scusa ombra, ma non resisto. Ho pagato la macchina? Si, e neanche poco. Quindi tutti i relativi pezzi saranno miei no? Non avrei il diritto di sapere come è fatto e come si interviene sul mezzo? Non ho il diritto di sapere se la manutenzione che mi fanno è corretta o se mi stanno raccontando balle (ovviamente escludo te 8) e la tua valida officina ... ed inoltre ho visto che sei un vero appassionato del tuo lavoro visto che vieni qui a dar retta a noi del forum :D :D ). Queste cose dovrebbero rimanere lliberamente in vendita ... così se Modus72 si smonta da solo la macchina e non riesce più a rimontarla, almeno voi meccanici ci guadagnate no? Senza offesa, mi raccomando!

offeso?? naaaa siamo in forum a posta per discutere!!
tu hai perfettamente ragione, la macchina l'hai pagata, i pezzi come dici tu sono tuoi(anche se in garanzia sono ancora i loro)...hai diritto sicuramente di sapere quando si fa la manutenzione corretta,questa la leggi nel libretto o la puoi pretendere recandoti in officina.
per me non è corretto mettere in vendita dei documenti (perchè sono documenti) riservati... tutto qui... poi ognuno è libero di fare e pensare sempre ciò che vuole!
 
irongiant ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
è solo un parere personale..... a me girebbero le balle se qualcuno si prendesse cose "mie" private... tutto qui... poi sinceramente nn mi interessa se qualcuno li vende o li usa...

p.s. io li ho in italiano :p eheh

Scusa ombra, ma non resisto. Ho pagato la macchina? Si, e neanche poco. Quindi tutti i relativi pezzi saranno miei no? Non avrei il diritto di sapere come è fatto e come si interviene sul mezzo? Non ho il diritto di sapere se la manutenzione che mi fanno è corretta o se mi stanno raccontando balle (ovviamente escludo te :) e la tua valida officina ... ed inoltre ho visto che sei un vero appassionato del tuo lavoro visto che vieni qui a dar retta a noi matti del forum :D :D ). Queste cose dovrebbero rimanere lliberamente in vendita ... così se Modus72 si smonta da solo la macchina e non riesce più a rimontarla, almeno voi meccanici ci guadagnate no? Senza offesa, mi raccomando!

Hai ragione, ma allora quando comprerai una nuova TV pretenderai di avere gli schemi dei componenti elettronici? Oppure quando comprerai un nuovo computer chiederai una copia del codice sorgente del sistema operativo che ci trovi installato? Essendo noi consumatori, mi sa che non sarà così facile ottenerli... :rolleyes:
 
Ombrariflessa posso farti una domanda (totalmente OT riguardo l'argomento trattato)?
Come giudichi la Dacia Duster 4x4 1.5 dci?
Sono indeciso circa l'acquisto per mia moglie e vorrei un parere disinteressato da chi le ripara.
Ovviamente non posso chiederlo nell'officina della concessionaria dove la compro perchè ovviamente mi direbbero che è meravigliosa!
Grazie.
 
mac.ricci ha scritto:
Ombrariflessa posso farti una domanda (totalmente OT riguardo l'argomento trattato)?
Come giudichi la Dacia Duster 4x4 1.5 dci?
Sono indeciso circa l'acquisto per mia moglie e vorrei un parere disinteressato da chi le ripara.
Ovviamente non posso chiederlo nell'officina della concessionaria dove la compro perchè ovviamente mi direbbero che è meravigliosa!
Grazie.

ti posso dire io le dacia le adoro tutte, sono macchine che cresceranno in modo moooolto positivo!!(arriverà un monovolume)
da quando è uscito il duster in officina me ne è capitato uno per un richiamo di controllo alle gomme!!
un mio amico dovrebbe riceverla a breve.....mi farò dire da lui(esterno dal mondo auto) come si comporta....
il mio giudizio su dacia, vanno benissimo(il duster ha lo stesso motore della megane III) se a te non interessano le finiture di pregio, ma ti interessa una macchina che vada sempre, dacia è perfetta! io la consiglierei a tutti
 
FSA ha scritto:
Hai ragione, ma allora quando comprerai una nuova TV pretenderai di avere gli schemi dei componenti elettronici? Oppure quando comprerai un nuovo computer chiederai una copia del codice sorgente del sistema operativo che ci trovi installato? Essendo noi consumatori, mi sa che non sarà così facile ottenerli... :rolleyes:
Infatti fino ad una ventina di anni fa i tvcolor, in particolar modo tedeschi, erano venduti con gli schemi tecnici, punti e valori di verifica... Così se uno aveva competenze di elettronica se la riparava da solo. Nel Thomson dei miei, anno 1986, un paio di volte ho risolto con gli schemi ed un tester...
Per le auto dovrebbe esser lo stesso, non è ammissibile che si faccia in modo che uno debba finire in assistenza pure per cambiar le lampadine...
Ps, per curiosità, qual'è il costo anche indicativo del Dialogys?
 
modus72 ha scritto:
FSA ha scritto:
Hai ragione, ma allora quando comprerai una nuova TV pretenderai di avere gli schemi dei componenti elettronici? Oppure quando comprerai un nuovo computer chiederai una copia del codice sorgente del sistema operativo che ci trovi installato? Essendo noi consumatori, mi sa che non sarà così facile ottenerli... :rolleyes:
Infatti fino ad una ventina di anni fa i tvcolor, in particolar modo tedeschi, erano venduti con gli schemi tecnici, punti e valori di verifica... Così se uno aveva competenze di elettronica se la riparava da solo. Nel Thomson dei miei, anno 1986, un paio di volte ho risolto con gli schemi ed un tester...
Per le auto dovrebbe esser lo stesso, non è ammissibile che si faccia in modo che uno debba finire in assistenza pure per cambiar le lampadine...
Ps, per curiosità, qual'è il costo anche indicativo del Dialogys?

Esatto, Modus, ripensavo proprio al vecchio Sony Trinitron dei miei genitori che aveva un manuale corredato dallo schema dei circuiti; tuttavia ricordo anche che sul guscio posteriore recava impresso un severissimo avviso che ordinava di far aprire l'involucro solamente al personale specializzato. Credo che il problema fossero i condensatori, giusto?

Per quanto riguarda la semplice manutenzione sono perfettamente d'accordo sul fatto che il cliente dovrebbe essere informato sulle procedure in modo da poterle effettuare in proprio. In questo caso alcune case (tutte?) ci marciano.

A proposito di interventi più importanti, invece, penso che sia giusto che ognuno faccia il proprio lavoro e che non metta a rischio la propria e l'altrui incolumità: come non siamo tutti esperti di elettronica, allo stesso modo non ci possiamo improvvisare meccanici specialmente perchè, se facessimo qualcosa di sbagliato, potremmo arrecare danno anche ad altre persone sulla strada.
 
FSA ha scritto:
Hai ragione, ma allora quando comprerai una nuova TV pretenderai di avere gli schemi dei componenti elettronici? Oppure quando comprerai un nuovo computer chiederai una copia del codice sorgente del sistema operativo che ci trovi installato? Essendo noi consumatori, mi sa che non sarà così facile ottenerli... :rolleyes:
[/quote]
Si tratta sempre di stare nelle regole generali del buon senso. Un domani potrebbe servirmi smontare un pannello porta per cambiare una cassa per esempio, e sapendo dove intervenire potrò valutare se farlo io o meno. Chiaro che non faccio la rigenerazione forzata del Fap da solo ... a proposito, leggendo ho visto che non parla di sostituzione dell'olio dopo la rigenerazione forzata del FAP, ma solo del controllo del suo livello.
 
irongiant ha scritto:
FSA ha scritto:
Hai ragione, ma allora quando comprerai una nuova TV pretenderai di avere gli schemi dei componenti elettronici? Oppure quando comprerai un nuovo computer chiederai una copia del codice sorgente del sistema operativo che ci trovi installato? Essendo noi consumatori, mi sa che non sarà così facile ottenerli... :rolleyes:
Si tratta sempre di stare nelle regole generali del buon senso. Un domani potrebbe servirmi smontare un pannello porta per cambiare una cassa per esempio, e sapendo dove intervenire potrò valutare se farlo io o meno. Chiaro che non faccio la rigenerazione forzata del Fap da solo ... a proposito, leggendo ho visto che non parla di sostituzione dell'olio dopo la rigenerazione forzata del FAP, ma solo del controllo del suo livello. [/quote]
Beh!! visto il sistema che adotta renault nell'olio non ci finisce niente quindi non serve neanche nominarlo è quello che si sosteneva tempo fa con un utente che gli si era intasato il fap(l'unico letto finora) e gli avevano cambiato l'olio e noialtri in coro gli dicemmo che era una benemerita kakkiata cambiarlo,ammesso che l'avessero cambiato veramnete!! :rolleyes: :rolleyes:
 
ANDRY03 ha scritto:
Beh!! visto il sistema che adotta renault nell'olio non ci finisce niente quindi non serve neanche nominarlo è quello che si sosteneva tempo fa con un utente che gli si era intasato il fap(l'unico letto finora) e gli avevano cambiato l'olio e noialtri in coro gli dicemmo che era una benemerita kakkiata cambiarlo,ammesso che l'avessero cambiato veramnete!! :rolleyes: :rolleyes:

Appunto, mi riferivo a quello ... ed al fatto che evidentemente non è che tutti intervengono sulle auto leggendo i manuali. Magari si può spiegare in questo modo anche la vibrazione di Orangeb dopo la sostituzione del volano.
 
FSA ha scritto:
Per quanto riguarda la semplice manutenzione sono perfettamente d'accordo sul fatto che il cliente dovrebbe essere informato sulle procedure in modo da poterle effettuare in proprio. In questo caso alcune case (tutte?) ci marciano.

A proposito di interventi più importanti, invece, penso che sia giusto che ognuno faccia il proprio lavoro e che non metta a rischio la propria e l'altrui incolumità: come non siamo tutti esperti di elettronica, allo stesso modo non ci possiamo improvvisare meccanici specialmente perchè, se facessimo qualcosa di sbagliato, potremmo arrecare danno anche ad altre persone sulla strada.
Per la semplice manutenzione c'è Fiat, per dire, che non ti rende neppure possibile azzerare l'avviso sulla strumentazione... Ma ti pare?
Per le operazioni più importanti che uno non si sente di fare da solo, ci sono i meccanici... Io non potrei proprio cambiarmi la frizione da solo, mi mancano i ponti, mi mancano gli attrezzi. Ma le pastiglie freno, la cui sostituzione consiste nello svitare e riavvitare UN bullone, peraltro fornito assieme alle pastiglie provvisto di pasta frenafiletto?
 
Back
Alto