<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Megane 3] Problemi con il ponte ... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

[Megane 3] Problemi con il ponte ...

Ma se il rumore proviene da dietro e gli cambiano il pezzo davant siamo sicuri che risolva il problema? cmq strana questa cosa del pezzo in più ... :shock: ...aspettiamo tue notizie panzerclio! :D
 
ragazzi io ho una megane II 1.9 powered immatricolata il 04/2007. è un'orchestra di rumori e a 45000 km, nonostante una tenuta ed una manutenzione maniacale, senza aver preso buke, mi hanno lasciato gli ammortizzatori. bisogna sostituire oltre agli ammortizzatori anteriori, le biellette della stabilizzatrice, i tiranti dello sterzo e i bracci anteriori. l'auto era tutta lenta ed il mio meccanico (non la renault ke nn sa lavorare!) l'ha dovuta avvitare tutta. mi hanno sostituito anke il piantone dello sterzo ed ora a 57000 km si è rotto il setvofreno. la casa nn vuole saperne causa garanzia scaduta ed io la darò in permuta con una bella alfa. mai più renault, mai più.
 
JMS ha scritto:
Ma se il rumore proviene da dietro e gli cambiano il pezzo davant siamo sicuri che risolva il problema? cmq strana questa cosa del pezzo in più ... :shock: ...aspettiamo tue notizie panzerclio! :D

Dopo lunghe difficoltà di connessione, sono riuscito a caricare una foto del pezzo "in sovrappiù". Qualcuno potrebbe rovistare nel cofano della propria Meggy 1.5 dci 110 cv e capire dove cazzo si trova un pezzo come questo qui?

http://www.sendspace.com/file/2fqzxg

La macchina non l'ho ancora provata perché oggi non ho avuto tempo, ho aperto il cofano e ho visto che mi hanno sostituito il tubomucca sencondo gli standard ufficiali (quindi mi hanno rimesso l'uscita verso l'alto, con la protezione retinata intorno al tubo di gomma)

Intanto cerco di postare qualche altra mia foto del pezzo (la connessione oggi non va)
 
certo ke sto pezzo è proprio strano. ma sei sicuro ke stava sulla tua auto e ke soprattutto era in più? dovresti indagare meglio.
 
PanzerClio ha scritto:
JMS ha scritto:
Ma se il rumore proviene da dietro e gli cambiano il pezzo davant siamo sicuri che risolva il problema? cmq strana questa cosa del pezzo in più ... :shock: ...aspettiamo tue notizie panzerclio! :D

Dopo lunghe difficoltà di connessione, sono riuscito a caricare una foto del pezzo "in sovrappiù". Qualcuno potrebbe rovistare nel cofano della propria Meggy 1.5 dci 110 cv e capire dove cazzo si trova un pezzo come questo qui?

http://www.sendspace.com/file/2fqzxg

La macchina non l'ho ancora provata perché oggi non ho avuto tempo, ho aperto il cofano e ho visto che mi hanno sostituito il tubomucca sencondo gli standard ufficiali (quindi mi hanno rimesso l'uscita verso l'alto, con la protezione retinata intorno al tubo di gomma)

Intanto cerco di postare qualche altra mia foto del pezzo (la connessione oggi non va)
Ciao Panzer! accidenti, non ho proprio idea di dove stia quel pezzo: magari quando puoi, chiama l'officina per fartelo spiegare, anche per poter placare le nostre curiosità :). Ma alla fine non ho capito una cosa: il rumore poteriore da molle di materasso vecchio lo hanno risolto? e gli scricchiolii interni? nella fattura degli interventi effettuati, che hanno scritto?
 
Auto ritirata il 24 settembre. Cigolii dal posteriore da subito e sibilio del motore a freddo. Ho segnalato il problema al servizio clienti i quali mi hanno risposto che verrò contattato da un loro consulente ed intanto in concessionaria mi hanno detto di lasciargliela per qualche giorno che avrebbero risolto entrambi i problemi a loro noti. Mi danno l'auto sostititiva, ma che palle !!! dopo 5 mesi d'attesa. Ho pensato comunque di aspettare un po così se escono fuori altri problemi glieli faccio risolvere contemporaneamente. Speriamo bene
 
nmaugeri ha scritto:
Auto ritirata il 24 settembre. Cigolii dal posteriore da subito e sibilio del motore a freddo. Ho segnalato il problema al servizio clienti i quali mi hanno risposto che verrò contattato da un loro consulente ed intanto in concessionaria mi hanno detto di lasciargliela per qualche giorno che avrebbero risolto entrambi i problemi a loro noti. Mi danno l'auto sostititiva, ma che palle !!! dopo 5 mesi d'attesa. Ho pensato comunque di aspettare un po così se escono fuori altri problemi glieli faccio risolvere contemporaneamente. Speriamo bene

ciao! in che senso sibilo del motore?
 
nmaugeri ha scritto:
A freddo il motore è rumorosissimo. Si sente un rumore strano che assomiglia ad un sibilio o scampanellio acuto.

Da un lato hai ragione a voler aspettare se escono altri problemi, tuttavia ti consiglio in base alla mia esperienza ke dopo potrebbero dirti ke il guasto nn è più riparabile in garanzia per tua negligenza. Questi della renault ne sanno una più del diavolo. Ma la tua meggy è la 1.5 110 cv? perché se è così il campanellio potrebbe essere il tubo mucca....
 
nmaugeri ha scritto:
A freddo il motore è rumorosissimo. Si sente un rumore strano che assomiglia ad un sibilio o scampanellio acuto.

Strano, la tua dovrebbe montare il tubo di ritrono del gasolio già modificato. Comunque, sappi che questo motore, purtroppo, non brilla assolutamente come silenziosià soprattutto quando la temperatura esterna è bassa. Ciao.
 
PanzerClio ha scritto:
JMS ha scritto:
Ma se il rumore proviene da dietro e gli cambiano il pezzo davant siamo sicuri che risolva il problema? cmq strana questa cosa del pezzo in più ... :shock: ...aspettiamo tue notizie panzerclio! :D

Dopo lunghe difficoltà di connessione, sono riuscito a caricare una foto del pezzo "in sovrappiù". Qualcuno potrebbe rovistare nel cofano della propria Meggy 1.5 dci 110 cv e capire dove cazzo si trova un pezzo come questo qui?

http://www.sendspace.com/file/2fqzxg

La macchina non l'ho ancora provata perché oggi non ho avuto tempo, ho aperto il cofano e ho visto che mi hanno sostituito il tubomucca sencondo gli standard ufficiali (quindi mi hanno rimesso l'uscita verso l'alto, con la protezione retinata intorno al tubo di gomma)

Intanto cerco di postare qualche altra mia foto del pezzo (la connessione oggi non va)

Grazie per gli aggiornamenti panzerclio...ma siamo sicuri che il rumore che senti possa essere dovuto a questo semplice pezzo in esubero??? :shock: aspetto tue notizie sperando cmq che il tuo problema si sia risolto
 
Caro JMS purtroppo non posso esserti molto d'aiuto perché, come già sai, avevo fatto il cambio con la Megane 2 di mio padre perché io lavoro da un'altra parte e sempre per motivi di lavoro non ho potuto fare un "collaudo" né accertarmi se è vero che quel pezzo era della mia e se era la causa del rumore.
Io qualche rumorino in meno lo sento... però non vorrei farmi suggestionare. Devo provarla di nuovo prima di poter scrivere cose sensate.
Magari se qualcuno si affaccia ad un'officina Renault può fargli vedere la foto da me postata e vedere se è stato un caso o se sulle prime c'era qualcosa del genere.
Lo chiedo soprattutto a Lepo (che spero stia bene dopo i tragici eventi accaduti dalle sue parti: come stai Marco?) dato che la mia Maggy e la sua Maggy credo fossero "vicine" di catena di montaggio.

Intanto posso dire che dopo la sostituzione "ufficiale" del tubomucca non sento più quel rumore di piccione appena acceso il motore... vedremo col tempo.
Giusto pour parler, posso dire che alle prime frenate con la mia Maggy 3 stavo andando lungo, abituato alla frenata più potente della 2. Ma poi ci si riabitua. A mio padre invece piacciono più i freni della mia perché sono più progressivi... chi c'ha il pane non ha i denti :)
 
Back
Alto