è normale - se cerchi sul forum troverai diversi post che trattano questo argomento...jovi05 ha scritto:ciao ragazzi mi è già capitato 2 volte, parcheggiando la macchina in pendenza, alla riaccensione mi dà questo problema è capitato anche a voi?
jovi05 ha scritto:ciao ragazzi mi è già capitato 2 volte, parcheggiando la macchina in pendenza, alla riaccensione mi dà questo problema è capitato anche a voi?
biasci ha scritto:Io non ho capito qual' è il problema![]()
:shock:manuel46 ha scritto:biasci ha scritto:Io non ho capito qual' è il problema![]()
Si effettivamente bisogna andare ad intuito
praticamente quando riaccende l'auto dopo che è rimasta in pendenza, gli si accende la spia dei freni!![]()
A me è capitata la stessa cosa con il livello dell'olio. Parcheggiata un attimo sulla rampa del box alla riaccensione vado a controllare i "pallini" del livello dell'olio sul cdb e ne mancavano 2 :shock: Siccome all'epoca aveva poco più di 2000 Km (adesso ne ha 4400biasci ha scritto::shock:manuel46 ha scritto:biasci ha scritto:Io non ho capito qual' è il problema![]()
Si effettivamente bisogna andare ad intuito
praticamente quando riaccende l'auto dopo che è rimasta in pendenza, gli si accende la spia dei freni!![]()
Sulla laguna non succede.
Pensavo che l' impianto fosse uguale ......... anche se dimensionato diversamente.
maunicalex ha scritto:per questo problema ho pentastellato manuel 46 per l'eccellente spiegazione fornita.complimenti.se avro' problemi(spero di no) sapro' a chi rivolgermi,sempre se lo vorrai naturalmente.
coxi ha scritto:A me è capitata la stessa cosa con il livello dell'olio. Parcheggiata un attimo sulla rampa del box alla riaccenzione vado a controllare i "pallini" del livello dell'olio sul cdb e ne mancavano 2 :shock: Siccome all'epoca aveva poco più di 2000 Km (adesso ne ha 4400biasci ha scritto::shock:manuel46 ha scritto:biasci ha scritto:Io non ho capito qual' è il problema![]()
Si effettivamente bisogna andare ad intuito
praticamente quando riaccende l'auto dopo che è rimasta in pendenza, gli si accende la spia dei freni!![]()
Sulla laguna non succede.
Pensavo che l' impianto fosse uguale ......... anche se dimensionato diversamente.) mi sono un pochino preoccupato. Rimessa in piano dopo un pò ricontrollo e le "palline" erano tornate tutte al loro posto
![]()
biasci ha scritto::shock:manuel46 ha scritto:biasci ha scritto:Io non ho capito qual' è il problema![]()
Si effettivamente bisogna andare ad intuito
praticamente quando riaccende l'auto dopo che è rimasta in pendenza, gli si accende la spia dei freni!![]()
Sulla laguna non succede.
Pensavo che l' impianto fosse uguale ......... anche se dimensionato diversamente.
:thumbup:manuel46 ha scritto:coxi ha scritto:A me è capitata la stessa cosa con il livello dell'olio. Parcheggiata un attimo sulla rampa del box alla riaccenzione vado a controllare i "pallini" del livello dell'olio sul cdb e ne mancavano 2 :shock: Siccome all'epoca aveva poco più di 2000 Km (adesso ne ha 4400biasci ha scritto::shock:manuel46 ha scritto:biasci ha scritto:Io non ho capito qual' è il problema![]()
Si effettivamente bisogna andare ad intuito
praticamente quando riaccende l'auto dopo che è rimasta in pendenza, gli si accende la spia dei freni!![]()
Sulla laguna non succede.
Pensavo che l' impianto fosse uguale ......... anche se dimensionato diversamente.) mi sono un pochino preoccupato. Rimessa in piano dopo un pò ricontrollo e le "palline" erano tornate tutte al loro posto
![]()
Anche questo è normalissimo, d'altronde se tu dovessi controllare l'olio anche all'astina tenendo l'auto in pendenza, il risultato sarebbe falsato,
non per niente raccomandano sempre....in piano !
No, non c'è più (c'era su quella precedente).manuel46 ha scritto:biasci ha scritto::shock:manuel46 ha scritto:biasci ha scritto:Io non ho capito qual' è il problema![]()
Si effettivamente bisogna andare ad intuito
praticamente quando riaccende l'auto dopo che è rimasta in pendenza, gli si accende la spia dei freni!![]()
Sulla laguna non succede.
Pensavo che l' impianto fosse uguale ......... anche se dimensionato diversamente.
Non so se ti ricordi, o se non avevi partecipato alla discussione aperta da andry sul medesimo problema, praticamente spiegava anche ombrariflessa che con i modelli megane3 e scenic x-mod, hanno tarato la quantità di olio, in modo che quando le pastiglie sono sul finire, si accende la spia relativa (come già detto per me è una cosa discutibile, perchè se uno non lo sa, pensa di avere un problema o ai freni o di livello insufficente di olio....)
cosi ti rivolgi all'assistenza e loro non fanno altro che cambiarti le pastiglie, mandando indietro i pistoncini perchè lo spessore delle pastiglie nuove è maggiore, l'olio torna nella vaschetta e quindi nel livello originario!
forse la tua laguna ha un sensore di usura sulle pasticche come per la clio 3.....
Che fai, fai girare le palline ?coxi ha scritto:A me è capitata la stessa cosa con il livello dell'olio. Parcheggiata un attimo sulla rampa del box alla riaccensione vado a controllare i "pallini" del livello dell'olio sul cdb e ne mancavano 2 :shock: Siccome all'epoca aveva poco più di 2000 Km (adesso ne ha 4400biasci ha scritto::shock:manuel46 ha scritto:biasci ha scritto:Io non ho capito qual' è il problema![]()
Si effettivamente bisogna andare ad intuito
praticamente quando riaccende l'auto dopo che è rimasta in pendenza, gli si accende la spia dei freni!![]()
Sulla laguna non succede.
Pensavo che l' impianto fosse uguale ......... anche se dimensionato diversamente.) mi sono un pochino preoccupato. Rimessa in piano dopo un pò ricontrollo e le "palline" erano tornate tutte al loro posto
![]()
arizona77 - 9 minuti fa
freddy85 - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa