<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane 3 1.5 dci: avvio motore, chiusura centralizzata | Il Forum di Quattroruote

Megane 3 1.5 dci: avvio motore, chiusura centralizzata

Ormai da tempo ho i seguenti problemi.

1) Quando premo la frizione ed il pulsante start, talvolta il motore si accende, talvolta no, e allora devo premere di nuovo il pulsante per farlo avviare. PERCHE'? Perché una volta si accende al primo "colpo" e altre volte no? ho provato premendo il pedale del freno, entrambi i pedali, con o senza chiave inserita... non cambia nulla.

2) Dopo aver spento il motore, con chiave elettronica inserita, i finestrini si abbassano ma, trascorso un minuto circa, non rispondono più e per azionarli è necessario rimuovere e reinserire la chiave. PERCHE'?? nella auto con chiave non elettroica finché il quadro è acceso i finestrini si muovono. Se accendo il quadro premendo start non cambia nulla, devo proprio rimuovere la chiave e reinserirla. E' normale?

3) Dopo essere sceso dall'auto, spesso mi capita di chiudere la portiera e di andare a recuperare una borsa nel bagaliaio, operazione che svolgo in 2 secondi rimanendo a 20 cm dall'auto. Come chiudo la portiera scatta la chiusura centralizzata e l'auto si chiude. Se premo il pulsante del portellone l'auto non si apre, devo aspettare qualche secondo o fare diversi tentativi. E' NORMALE?? la chiusura non dovrebbe scattare solo quando la chiave elettronica si trova almeno a qualche metro??

4) Talvolta dopo essere uscito dall'auto tenendo in tasca la chiave elettronica, mi allontano e l'auto non si chiude automaticamente, rimanendo aperta. PERCHE'???

faccio presente che ho provato ad utilizzare l'altra chiave elettonica in dotazione e a cambiare la batteria (2 volte), senza ottenere alcun risultato..

Pareri?

grazie, ciao
 
Mio modesto parere, hai qualcosa che non funziona a livello di easy access system, credo che l'unica soluzione sia una visita in officina renault!
 
Ciao, sono tutte cose che succedevano anche con la mia....
soprattutto la prima, pensavo di essere io lo stordito ma poi sono stato attento e ho verificato che è proprio cosi.

Vedrai che bello, arrivi dal benzinaio, scendi, vai al self service per pagare e la macchina si CHIUDE :D :D torni li la riapri, fai benzina, appoggi la pistola della benzina, la macchina si CHIUDE :D girati e guarda la gente: chissà cosa pensa di te ;)
 
bellilu ha scritto:
Ciao, sono tutte cose che succedevano anche con la mia....
soprattutto la prima, pensavo di essere io lo stordito ma poi sono stato attento e ho verificato che è proprio cosi.

Vedrai che bello, arrivi dal benzinaio, scendi, vai al self service per pagare e la macchina si CHIUDE :D :D torni li la riapri, fai benzina, appoggi la pistola della benzina, la macchina si CHIUDE :D girati e guarda la gente: chissà cosa pensa di te ;)
Allora io co ste cose ci ho litigato molte volte con l'accensione spesso lo fa anche
la mia ma attenzione la frizione deve andare giu' per almeno tre quarti altrimenti non va, mentre il portellone dietro si deve aprire se hai la chiave in tasca!! per quanro riguarda la chiusura mentre stai a rifornire se si chiude basta toccare la maniglia della portiera posteriore che si apre anche il tappo del serbatoio!!
 
1) la mancata accensione sporadicamente capita anche a me: sono convinto che accada quando premo il tasto una frazione di secondo prima di aver premuto a fondo la frizione, ma non ne sono sicuro al 100% e comunque non ci faccio caso più di tanto. L'altra alternativa è Forse succede quando l'auto è stata chiusa col tasto e non con l'EAII. :rolleyes:

2) credo che sia il comportamento normale, cioè i servizi si riattivano inserendo la card. 8)

3) la sensibilità che descrivi mi pare eccessiva, forse il fatto che non ti capiti sempre può indicare che c'è qualche interferenza ambientale nei luoghi dove ti succede. Il discorso dell'attesa per riaprire, invece, è normale: è una funzione che dura qualche secondo e che ti premette di verificare a mano che le portiere siano effettivamente chiuse. :p

4) questo non è normale. L'unico caso in cui potrebbe accadere è quando si lascia una portiera chiusa male, ma questo lo potresti verificare facilmente guardando se è indicata aperta sul quadro. ;)
 
Io ho una scenic e non una Meggy ma do per scontato che l'eletronica dell'Easy Acces II sia in comune.
Confermo il punto 2, spegnendo il motore con il pulsante equivale a dire ferma tutto. I servizi tipo i finestrini restano disponibili per un po' per darti la possibilità di chiuderli proprio senza dover fare fuori/dentro con la scheda
Punto 3 o tieni la scheda in un portafoglio di piombo oppure effettivamente sembra essere troppo sensibile, questa è l'immagine del libretto da cui non è che si capisca molto comunque nel mio caso di solito mi devo allontanare di uno o due metri prima di sentire il bip-bip della chiusura
Punto 4 la funzione di chiusura automatica di disattiva se la macchina viene chiusa con il pulsante della scheda. Mi spiego: se fermi la macchina, spegni il motore scendi e chiudi con uno o due click sul lucchetto della scheda questo disattiva l'Easy Access fino al successivo riavvio del motore. Quindi se torni alla macchina devi aprirla con il telecomando e se entri ed esci senza riavviare il motore quando ti allontani è corretto che non si chiuda automaticamente.
Se invece ti fermi spegni e scendi e ti allontani e non si chiude allora non va bene

Attached files /attachments/1116146=5818-New-2.jpg
 
1) credo che devi premere il tasto per più tempo, imparerai che a volte un colpetto troppo breve non fa avviare il motore, o forse stacchi la frizione o il freno troppo presto

2) è normale perchè l'auto deve "proteggere" la batteria che altrimenti si scaricherebbe. Succede se per esempio parcheggi l'auto in garage ed esci dallo sportello del lato passeggero (capita) in questo caso l'alimentazione dei dispositivi farebbe scaricare la batteria

3) un piccolo ritardo fa parte del sistema, per evitare magari di ricevere troppi input in un tempo troppo breve che farebbe andare in tilt il tutto

4)su questo non so
 
punto 1 quando la vettura non ti parte con la frizione, il quadro strumenti si accende? ci sono segnalazioni sul quadro? p.s. attenzione la mattina adesso inizia a fare fresco le vetture possono partire anche con un ritardo di 7/8 secondi(questo è normale, riscaldano le candellette, lo notate dalla spia)

punto 2 è tutto nella norma è la nuova gestione della centralina ed è impossibile modificarla

punto 3 anche questo è normale, la vettura potrebbe chiudersi anche se appoggi la scheda sul tetto, se premi il pulsante del baule, la vettura non si deve aprire, il pulsante serve per chiudere tutte le portiere se aperte o per chiudere solo quella del baule se le altre sono gia state chiuse

per il punto 4...quando non ti si chiude la vettura in automatico, mi vien da pensare solo una cosa, hai involontariamente schiacciato i tasti della scheda(magari per aprire il baule) in quel caso la funzione automatica viene disattivata...
 
alcune precisazioni.

1) Premo la frizione a fondo e tengo premuto a lungo il pulsante start. Si accende il quadro e basta. nessuna segnalazione di avaria. Devo premerlo di nuovo per avviare il motore. Altre volte, con caldo/freddo, umidità alta o bassa, parte al primo avvio.

3) Quando scendo dall'auto dalla portiera di sx, la chiave è dentro la mia borsa e dubito di premere inavvertitamente i tasti... come si chiude la portiera, la chiusura centralizzata blocca le porte. E sono ben all'interno della "zona grigia".

4) Talvolta arresto il motore, scendo dalla macchina, chiudo la porta e mi allontano con la solita borsa contenente la chiave.. semplicemente mi accorgo di non sentire il "bip", mi giro e vedo i specchietti ancora aperti... = la macchina è rimasta aperta. Se chiudo premendo il pulsante la macchina si chiude = le porte sono tutte chiuse. E sono a 10 metri

domani vado in carrozzeria Renault

ciao
 
thomasgold ha scritto:
alcune precisazioni.

1) Premo la frizione a fondo e tengo premuto a lungo il pulsante start. Si accende il quadro e basta. nessuna segnalazione di avaria. Devo premerlo di nuovo per avviare il motore. Altre volte, con caldo/freddo, umidità alta o bassa, parte al primo avvio.

3) Quando scendo dall'auto dalla portiera di sx, la chiave è dentro la mia borsa e dubito di premere inavvertitamente i tasti... come si chiude la portiera, la chiusura centralizzata blocca le porte. E sono ben all'interno della "zona grigia".

4) Talvolta arresto il motore, scendo dalla macchina, chiudo la porta e mi allontano con la solita borsa contenente la chiave.. semplicemente mi accorgo di non sentire il "bip", mi giro e vedo i specchietti ancora aperti... = la macchina è rimasta aperta. Se chiudo premendo il pulsante la macchina si chiude = le porte sono tutte chiuse. E sono a 10 metri

domani vado in carrozzeria Renault

ciao

Beh, a questo punto se hai la possibilità vai in assistenza e senti cosa ti dicono! :D
 
la sfiga vuole che questi "episodi" non si verificano sempre e, infatti, davanti al meccanico funzionava tutto correttamente. Non credo però che le zone che frequento io abitualmente siano attraversate da interferenze che possano essere ritenute la causa dei malfunzionamenti....

Hanno detto che faranno un chek delle centraline, spero che individuino per via strumentale il problema.
 
thomasgold ha scritto:
la sfiga vuole che questi "episodi" non si verificano sempre e, infatti, davanti al meccanico funzionava tutto correttamente. Non credo però che le zone che frequento io abitualmente siano attraversate da interferenze che possano essere ritenute la causa dei malfunzionamenti....

Hanno detto che faranno un chek delle centraline, spero che individuino per via strumentale il problema.

nella borsa che usi solitamente ci sono apparecchi elettronici? (pc, palmari,cellulari ecc ecc?)
con la scheda fuori dalal borsa questi inconvenienti si verificano?
 
Back
Alto