km non ne ha, ce l'ha sempre in garage smontataEldinero ha scritto:Grande Giorgio! ormai per te la megane non ha più segreti.
Come motore come sta messa? Km?
km non ne ha, ce l'ha sempre in garage smontataEldinero ha scritto:Grande Giorgio! ormai per te la megane non ha più segreti.
Come motore come sta messa? Km?
uomo di poca fede...NEWsuper5 ha scritto:km non ne ha, ce l'ha sempre in garage smontataEldinero ha scritto:Grande Giorgio! ormai per te la megane non ha più segreti.
Come motore come sta messa? Km?![]()
GiOrGiOoOoO ha scritto:uomo di poca fede...NEWsuper5 ha scritto:km non ne ha, ce l'ha sempre in garage smontataEldinero ha scritto:Grande Giorgio! ormai per te la megane non ha più segreti.
Come motore come sta messa? Km?![]()
![]()
GiOrGiOoOoO ha scritto:Credo che come al solito 8) abbia ragione Modus72, secondo me ho esagerato col detergente (di solito ci mettevo il pulivetro) che era efficace, ma a questo punto credo anche corrosivo.
manuel46 ha scritto:GiOrGiOoOoO ha scritto:Credo che come al solito 8) abbia ragione Modus72, secondo me ho esagerato col detergente (di solito ci mettevo il pulivetro) che era efficace, ma a questo punto credo anche corrosivo.
Io metto sempre l'estivo e l'invernale, ma per adesso problemi non me ne ha dati, forse l'hai messo un po' troppo concentrato?
GiOrGiOoOoO ha scritto:La valvolina di non ritorno...non mi piace, poi vedi te
Smontare la pompetta è semplice:
sotto paraurti/parafango anteriore destro, ci sta la vaschetta.
Basta svitare le viti del parafango e allargare un pò la plastica e vedrai la vaschetta bianca.
Sulla pompa ci sono lo spinotto elettrico e i due tubi dell'acqua, toglili.
Dopodichè la pompa è semplicemente incastrata alla vaschetta, basta muoverla un poco (al limite una fai leva con garbo con un cacciavite) e viene fuori. Una volta che l'hai in mano la procedura la trovi nei post precedenti. Se hai bisogno fai un fischio
paolocabri ha scritto:Eccomi qua, anche la meggy di mia zia, settembre 2003 e ben UDITE UDITE 35.000 KM (Si, avete letto bene, trentacinquemila!) è incappata nella valvolina bastarda.
Stasera, l'ho presa, sollevata sul crick e tolta la ruota anteriore destra, smontato il parasassi, e smontato il motorino.
Sezionato come da GIORGIOOO Guide for dummies, affettato il piolino di gomma e rimontato il tutto, come per magia ha ripreso a funzionare. Dal momento che c'ero, ho pure stretto i contatti del connettore del pedale dell'acceleratore, in quanto spesso entrava in protezione (la stessa cosa che piu comunemente accade sulle Clio 2).
Grazie Gio, sei stato ancora ua volta utilissimo!
paolocabri ha scritto:Con la valvolina di non ritorno non avrei risolto nulla, e l'anticalcare non mi piaceva come soluzione (l'acqua finisce anche sulla carrozzeria quindi avrei dovuto riprendere l'auto tra qualche giorno e vuotare la vaschetta.
Il motorino poi non aveva calcare dentro, ma il cilindretto che dice giorgio tutto rigonfio (ha anche 11 anni, il che è normale).
In fondo l'operazione è durata 45 minuti al massimo tra smontaggio e rimontaggio, insomma una cosa fattibilissima!
cuorern - 9 minuti fa
GuidoP - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 7 ore fa