<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> megane 1600 diesel 130 hp | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

megane 1600 diesel 130 hp

ringrazio tutti per i "contributi" ma sono ancora molto indeciso: ora c'è anche l'offerta della xmod 1500 diesel allo stesso prezzo del benzina (e ci sta visto che vendono più il 1600) ma sono molto indeciso tra megane s.w. e xmod, sono due concezioni diverse.
è evidente che non si sa cosa fare, l'estensione della garanzia è d'obbligo ma non vorrei usufruirne, il 1500 dci attuale pare che non abbia più problemi ma ....
alla fine ci vuole sempre della fortuna, per non dire altro.
attendo ancora, secondo me con il nuovo anno le offerte saranno migliori delle attuali, la crisi non è passata ancora.
 
Ti consiglio di tenere sempre il forum sotto controllo per avere le impressioni e
sapere tutto cio' che riguarda 1600 130 cv e se ci sono delle problematiche le saprai in anteprima che nelle conce non ti diranno mai! :cry:
 
ANDRY30 ha scritto:
i volani cambiati in garanzia non stanno nel motore!! io per esperienza personale
con il1,5 cdi aspetterei ( se possibile) qualche mese ancora prima di prenderlo, certo che dopo averci investisto 51 milioni sul quel motore per poi scoprire che ha
dei difetti gli ingegneri che l'hanno progettato li manderei in catena!!
Il volano è un componente del motore anche se si trova posizionato esternamente ad esso. Ed è specifico per ogni motore, dato che viene adeguato per ogni modifica di massa ai componenti alterni nonchè, spesso, anche in caso di modifiche all'erogazione.

Riguardo al 1.5dci, fra non molto arriverà la versione rivista in salsa eco, con modifiche alla distribuzione, lubrificazione, turbocompressore di ridotte dimensioni, start&stop ed altre amenità che non ricordo.
 
modus72 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
i volani cambiati in garanzia non stanno nel motore!! io per esperienza personale
con il1,5 cdi aspetterei ( se possibile) qualche mese ancora prima di prenderlo, certo che dopo averci investisto 51 milioni sul quel motore per poi scoprire che ha
dei difetti gli ingegneri che l'hanno progettato li manderei in catena!!
Il volano è un componente del motore anche se si trova posizionato esternamente ad esso. Ed è specifico per ogni motore, dato che viene adeguato per ogni modifica di massa ai componenti alterni nonchè, spesso, anche in caso di modifiche all'erogazione.

Riguardo al 1.5dci, fra non molto arriverà la versione rivista in salsa eco, con modifiche alla distribuzione, lubrificazione, turbocompressore di ridotte dimensioni, start&stop ed altre amenità che non ricordo.
Turbo più piccolo ??????
A parte il vantaggio sull' inerzia, non è che la fragilità si faccia sentire?
 
Turbina + piccola che garantisce le stesse prestazioni di quella più grande = maggiore règime di rotazione con tutto quello che ne consegue (cuscinetti, lubrificazione ecc. ).
Io avrei paura dell' affidabilità.
A menochè non vengano utilizzati materiali più prestazionali che però inciderebbero sui costi.

Insomma, non sarei tranquillo al 100%
 
modus72 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
i volani cambiati in garanzia non stanno nel motore!! io per esperienza personale
con il1,5 cdi aspetterei ( se possibile) qualche mese ancora prima di prenderlo, certo che dopo averci investisto 51 milioni sul quel motore per poi scoprire che ha
dei difetti gli ingegneri che l'hanno progettato li manderei in catena!!
Il volano è un componente del motore anche se si trova posizionato esternamente ad esso. Ed è specifico per ogni motore, dato che viene adeguato per ogni modifica di massa ai componenti alterni nonchè, spesso, anche in caso di modifiche all'erogazione.

Riguardo al 1.5dci, fra non molto arriverà la versione rivista in salsa eco, con modifiche alla distribuzione, lubrificazione, turbocompressore di ridotte dimensioni, start&stop ed altre amenità che non ricordo.
ecco dillo a Biasci sta cosa qui del volano che secondo lui il motore del 1,5 dci
non ha mai dato rogne, del ponte posteriore ha ragione lui ma sul volano...........
Modus in quale sezione del forum fai il mod.?
 
biasci ha scritto:
Turbina + piccola che garantisce le stesse prestazioni di quella più grande = maggiore règime di rotazione con tutto quello che ne consegue (cuscinetti, lubrificazione ecc. ).
Io avrei paura dell' affidabilità.
A menochè non vengano utilizzati materiali più prestazionali che però inciderebbero sui costi.

Insomma, non sarei tranquillo al 100%

La turbina è come l'organo sessuale maschile, non conta quanto sia grosso, ma quanto funzioni! :D

ecco, per cui non mi starei a preoccupare sulle dimensione della turbina, anche perché non esiste un'equazione matematica che dica turbina piccola = problemi!
Poi stiamo parlando del 1.5 dci mica del 2.0 dci da 180 cv!
 
Eldinero ha scritto:
La turbina è come l'organo sessuale maschile, non conta quanto sia grosso, ma quanto funzioni! :D
Precisamente :D In questo caso poi il paragone è ancor più azzeccato visto che vien verificata l'equazione PICCOLO E ACROBATICO, con quindi una maggior propensione a risponder bene ai bassi e medi.
Eldinero ha scritto:
ecco, per cui non mi starei a preoccupare sulle dimensione della turbina, anche perché non esiste un'equazione matematica che dica turbina piccola = problemi!
Poi stiamo parlando del 1.5 dci mica del 2.0 dci da 180 cv!
Con l'avvento dell'Euro6, le turbine verranno sollecitate meno di quanto non accadesse con i motori delle precedenti normative, il limite restrittivo sugli ossidi d'azoto impone di fatto una riduzione delle temperature di combustione e quindi anche i gas di scarico saranno più freddi, e alla girante la cosa gioverà.
 
Eldinero ha scritto:
La turbina è come l'organo sessuale maschile, non conta quanto sia grosso, ma quanto funzioni! :D

Scusami se dissento, ma questo è il solito luogo comune che le nostre donne ci propinano per farci sentire meglio con noi stessi. :XD:
 
FSA ha scritto:
Eldinero ha scritto:
La turbina è come l'organo sessuale maschile, non conta quanto sia grosso, ma quanto funzioni! :D

Scusami se dissento, ma questo è il solito luogo comune che le nostre donne ci propinano per farci sentire meglio con noi stessi. :XD:
Standing ovation con abbraccio accademico :D :D :D :D :D :D :D
 
Back
Alto