<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane 1.9 dci Sportour, impressioni di guida | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Megane 1.9 dci Sportour, impressioni di guida

irongiant ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
Come si fa a dire che la scheda è scomoda..........d'inverno basta tenerla in una tasca qualsiasi e sei a posto, d'estate nel marsupio-borsello o che dir si voglia e sali e scendi senza problemi!!!! ma dai!!!! mah!!!!
Mi ero espersso male: non metto in dubbio la comodità dell'Easy Access, ma SOLO il formato della scheda. Non mi piace e basta sta chiave, anche se ne apprezzo l'estrema comodità.
Non mi piace e basta sta chiave, anche se ne apprezzo l'estrema comodità. :?: :?:
 
ANDRY03 ha scritto:
irongiant ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
Come si fa a dire che la scheda è scomoda..........d'inverno basta tenerla in una tasca qualsiasi e sei a posto, d'estate nel marsupio-borsello o che dir si voglia e sali e scendi senza problemi!!!! ma dai!!!! mah!!!!
Mi ero espersso male: non metto in dubbio la comodità dell'Easy Access, ma SOLO il formato della scheda. Non mi piace e basta sta chiave, anche se ne apprezzo l'estrema comodità.
Non mi piace e basta sta chiave, anche se ne apprezzo l'estrema comodità. :?: :?:
Ripeto: può essere che la sua Megane non sia dotata di Easy Access per cui deve tenere la scheda in mano per usarla come telecomando quando deve aprire e chiudere l'auto, e debba tirarla fuori dalla tasca per inserirla nella fessura quando vuole avviare il motore. Purtroppo chi non ha l'Easy Access deve prendere la scheda in mano come una qualsiasi chiave e in questo caso concordo con lui: la scheda SE NON HAI L'EASY ACCESS è scomoda.
 
Sinceramente non pensavo che le mie impressioni di guida potessero suscitare questa serie di commenti stizziti, pensavo anzi di potere dare un parere il più possibile obiettivo non essendo io un fan di Renault (ma non per questo disprezzo il marchio).
Quindi facciamo un pò di chiarezza.

1- Assemblaggi: le fessure ci sono eccome, basta guardare bene. La foto qui sotto è della parte inferiore del tunnel centrale lato guida.
Su altre auto della stessa categoria e prezzo certe cose non si vedono.



2-Pedaliera e volante: è un fatto oggettivo che l'acceleratore NON è sullo stesso piano di freno e frizione. Non penso farò mai un punta-tacco con questa auto, ma qui si tratta dell' abc dell'ergonomia !
Se si osserva il volante stando seduti diritti al posto guida, è evidente che il suo centro non è allineato al centro del torace, anche questo è un fatto oggettivo. Che poi tutto ciò alla maggior parte dei guidatori non dia fastidio, questo è comprensibile: ognuno ha la propria sensibilità.

3-Scheda-chiave: la mia auto non è dotata di easy access e la scheda la trovo troppo grande. I 4 tasti di comando ci sarebbero stati benissimo in metà dello spazio.

4- Non sono un troll "fiattaro" come qualcuno ha detto, non ho tempo per queste ca...te !

Detto questo, ribadisco che la macchina ha anche molti pregi e complessivamente mi piace: quello che trovo incredibile è che alcuni aspetti potevano essere migliorati con poco sforzo: bastava avere un minimo di senso critico in fase di progettazione e di test,
Da un progetto recente come quello di questa macchina, me lo aspettavo !
 
ora sei stato più chiaro...
certe cose se le possono risparmiare...ma disallineamenti simili in zone nascoste li puoi trovare anche sulla golf...ben più cara...

l'allineamento dei 3 pedali c'è in ben poche auto. potrebbe anzi essere una caratteristica solo delle opel, e il punta-tacco si può fare lo stesso senza problemi...
sinora ho guidato solo un'auto con i pedali allineati e l'ho trovato fastidioso.

per il troll fiattaro lascia perdere, ogni tanto ne capitano e appena viene detto vengono allo scoperto :D
 
Ernst? ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ma guarda un pò, come nick ha "bravo".....un troll fiattaro è venuto a trovarci? :D

Leggendo i suoi messaggi non credo. ;)

La mia era più che altro una battuta, visto i commenti "positivi" che aveva ricevuto.
Ma la cosa divertente è stata parlare male della nuova Megane londando invece l'Astra che aveva e il motore isuzu. :D
 
bravo23884 ha scritto:
1- Assemblaggi: le fessure ci sono eccome, basta guardare bene. La foto qui sotto è della parte inferiore del tunnel centrale lato guida.
Su altre auto della stessa categoria e prezzo certe cose non si vedono.

Vuoi che ti mandi la stessa foto (stessa angolazione( della mia gtc presa dal lato passeggero)? La foto sarebbe molto simile. Essendo una angolazione non in vista mentre si guida non è stata curata più di tanto (il che è normale sulle segmento C). E poi non è una fessura non voluta ma si vede bene che le parti son disegnate per stare così. Non ci vedo niente di che... ;)
Per il resto posso in sostanza concordo.
Per me però non hai citato il vero grande problema delle renault attuali (non tutte, ma la megane sì): gli allineamenti dei parafanghi/paraurti alla carrozzeria carrozzeria. Lì va molto a fortuna ma... su molti modelli son tutt'altro che impeccabili (lì sì che si è a livelli di fiat e ford se non peggio). ;)
 
Allora vediamo un po';
1) i pedali non sono assolutamente sullo stesso piano, almeno sul mio 1,5
no, non ho mai guidato il 1,9 ma non credo che stanno come tu dici
2) per la chiave se non hai acces system sono d'accordo con te
3) per il volante che non sta al centro del torace....regolando lo stesso su e giu
e alzando o abbassando il sedile potresti farcela a centrarlo
4) per la foto che hai postato....... dimmi una casa automobilistica a cui non capita di assemblare male qualche vettura??? Sulla mia questa cosa non si nota affatto
 
bravo23884 ha scritto:
Sinceramente non pensavo che le mie impressioni di guida potessero suscitare questa serie di commenti stizziti, pensavo anzi di potere dare un parere il più possibile obiettivo non essendo io un fan di Renault (ma non per questo disprezzo il marchio).
Le impressioni sono per defininizione soggettive. Infatti hai visto come subito si è scatenato un mezzo putiferio sulla chiave/scheda quando ti ho dato ragione sulla sua "scomodità" intesa da te senza EA come poca praticità d'uso, e da me che ho l'EA come forma e fattura della chiave (che non amo perchè mi sembra fragile e con un fattore di forma poco comodo). Prendiamo ad esempio la silenziosità interna della Megane 1.5 dci, da tutti evidenziata come pregio in questo forum. Secondo me, e lo dico dopo aver guidato vari mezzi diesel anche commerciali, questa è una mezza verità, perchè in autostrada effettivamente l'auto è molto silenziosa, ma nella marcia cittadina (a finestrini chiusi) il motore si fa sentire sia al minimo che in accelerando anche in modo blando. Diciamo che forse ha dato fastidio la tua premessa in cui dici che ti hanno rifilato una Renault invece dell'Astra, ma è sempre molto importante avere diversi punti di vista su uno stesso mezzo perchè orienta chi, come me, ha consultato questo forum prima dell'acquisto :D (anche e soprattutto perchè è ottimamente frequentato). Forse c'è un'ultima considerazione da fare sul tono stizzito delle risposte nei tuoi confronti, perchè chi compra un'auto spendendoci sopra quasi 20 mila euro (come nel mio caso) è psicologicamente predisposto a difendere la sua scelta, mentre chi come te ha l'auto aziendale può permettersi di rimanere più "distaccato" nella valutazione della stessa!Ciao!
 
Ciao, ho letto il thread e vorrei esprimere velocemente anche io la mia opinione .

bravo23884 ha scritto:
1- Assemblaggi: le fessure ci sono eccome, basta guardare bene. La foto qui sotto è della parte inferiore del tunnel centrale lato guida.
Su altre auto della stessa categoria e prezzo certe cose non si vedono.

Hai ragione a sostenere che ci sono delle situazioni come quella che descrivi, infatti ti segnalo che non è l'unica, prova ad esempio a guardare cosa succede alla base dello specchietto retrovisore: c'è una montaggio che in molti non abbiamo compreso, se spulci nel forum troverai anche una foto. Questo per dire che anche noi proprietari della vettura siamo consapevoli dei cosiddetti difetti e siamo i primi a lamentarci, ma se vuoi ben vedere si tratta di cose che sono fatte in modo da non essere notate nell'uso normale del veicolo: ad esempio non mi è mai capitato di accucciarmi come hai dovuto fare tu per scattare la foto.
Inoltre le stesse situazioni sono presenti su altre auto, anche di categoria superiore, quindi per me è un non problema.

bravo23884 ha scritto:
2-Pedaliera e volante: è un fatto oggettivo che l'acceleratore NON è sullo stesso piano di freno e frizione. Non penso farò mai un punta-tacco con questa auto, ma qui si tratta dell' abc dell'ergonomia !

Questa caratteristica non mi disturba affatto, anzi sono sicuro che sia voluta. Inoltre l'allineamento che intendi tu mi sembra molto raro, e ti assicuro che di auto ne ho guidate tante.

bravo23884 ha scritto:
Se si osserva il volante stando seduti diritti al posto guida, è evidente che il suo centro non è allineato al centro del torace, anche questo è un fatto oggettivo. Che poi tutto ciò alla maggior parte dei guidatori non dia fastidio, questo è comprensibile: ognuno ha la propria sensibilità.

Questo non l'ho mai notato anche se sono abbastanza maniaco per queste cose. Ci farò attenzione ma, se è come dici, dev'essere per forza una cosa millimetrica se non me ne sono accorto prima. :D

bravo23884 ha scritto:
3-Scheda-chiave: la mia auto non è dotata di easy access e la scheda la trovo troppo grande. I 4 tasti di comando ci sarebbero stati benissimo in metà dello spazio.

Hai ragione sulle dimensioni, sono insolite ma la scheda è ovviamente progettata per l'easy access, il suo scopo sarebbe quello di tenerla in tasca (infatti è sottile e leggera, nel taschino della giacca è perfetta). Avresti preferito una chiave ad ovetto come quella dell'Audi? Io ad esempio la trovo troppo spessa per tenerla nella tasca dei pantaloni.

bravo23884 ha scritto:
4- Non sono un troll "fiattaro" come qualcuno ha detto, non ho tempo per queste ca...te !

Meglio per tutti, ma suppongo che se non avessi tempo o voglia avresti evitato di scrivere qui. :XD:

bravo23884 ha scritto:
Detto questo, ribadisco che la macchina ha anche molti pregi e complessivamente mi piace: quello che trovo incredibile è che alcuni aspetti potevano essere migliorati con poco sforzo: bastava avere un minimo di senso critico in fase di progettazione e di test,
Da un progetto recente come quello di questa macchina, me lo aspettavo !

Hai ragione, ma tutte le auto sono migliorabili. L'importante è che l'auto che scegliamo soddisfi le nostre esigenze. In fondo il mondo è bello perchè è vario! ;)
 
per i pedali allineati, ecco i pedali di delta, bravo, stilo e giulietta.....
a me non sembrano allineati...e la giulietta è ben più sportiva dell'astra....
http://www.youtube.com/watch?v=ow24-c0swg4&feature=player_embedded

addirittura hanno tutte il pedale della frizione altissimo rispetto agli altri due...
 
NEWsuper5 ha scritto:
per i pedali allineati, ecco i pedali di delta, bravo, stilo e giulietta.....
a me non sembrano allineati...e la giulietta è ben più sportiva dell'astra....
http://www.youtube.com/watch?v=ow24-c0swg4&feature=player_embedded

addirittura hanno tutte il pedale della frizione altissimo rispetto agli altri due...
azz......ma sono scemi......mica puo' fare quel movimento li' l'acceleratore!!!!!!
è pericolosissimo........!!!!!! ma anche le Renault fanno que movimento?
 
ANDRY03 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
per i pedali allineati, ecco i pedali di delta, bravo, stilo e giulietta.....
a me non sembrano allineati...e la giulietta è ben più sportiva dell'astra....
http://www.youtube.com/watch?v=ow24-c0swg4&feature=player_embedded

addirittura hanno tutte il pedale della frizione altissimo rispetto agli altri due...
azz......ma sono scemi......mica puo' fare quel movimento li' l'acceleratore!!!!!!
è pericolosissimo........!!!!!! ma anche le Renault fanno que movimento?
l'ho messo solo perchè credo sia l'unico filmato dove ci sono 4 pedaliere a confronto....

comunque questo dell'acceleratore è un difetto che si è scoperto, vedremo come lo risolveranno in fiat...ma non riguarda questo topic... ;)
 
Back
Alto