<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane 1.5 dci - Pastiglie e dischi | Il Forum di Quattroruote

Megane 1.5 dci - Pastiglie e dischi

la mia megane di tre anni e mezzo ha ormai novantamila chilometri, con pastiglie e dischi originali. sessantamila di quei chilometri li ho fatti in autostrada, quindi con poca usura, ma una bella revisione all'impianto frenante ci sta tutta :D
a novembre il gommista disse che le pastiglie anteriori erano al 30% e le posteriori al 70%: in primavera sicuramente le cambiero', mi chiedo se valutare anche il cambio dei dischi anteriori: e' previsto ad un chilometraggio? e quanto costerebbe il cambio di dischi e pastiglie, qualcuno ha idea? :?:
 
Se i dischi sono messi bene perché cambiarli?

Comunque su Ebay trovo parecchie offerte, pensa che su una Focus che avevo prima Dischi e pasticche ( tutto di marca ) mi vennere 100? più 30? per il montaggio.

In ogni caso i dischi, in teoria, si cambiano ogni 2-3 cambi di pasticche. Ma bisogna vedere sempre in che stato sono, se son messi bene, non vedo il motivo di cambiarli.
 
Normalmente si controlla lo spessore dei dischi. Se entro i limito non è necessario cambiarli. Sulla mia Megane II i dischi anteriori sono stati sostituiti la prima volta a 170000 km
 
orangeb ha scritto:
... mi chiedo se valutare anche il cambio dei dischi anteriori: e' previsto ad un chilometraggio?

No, perché ognuno fa i chilometri a modo suo. Come scritto qui sopra, i dischi hanno uno spessore minimo sotto al quale decade la sicurezza dell'impianto. Al momento di rifare le pastiglie i dischi dovrebbero essere misurati, l'usura concessa è mediamente di 2mm meglio se equamente distribuiti. Chiaramente, se li si trova a 1,9 di usura, fosse la mia macchina ordinerei il cambio. Infatti sarebbero ancora in tolleranza ma ne uscirebbero in breve tempo essendoci vicinissimi. Si tratterebbe di fare -per esempio- 10 mila km(dei previsti 60 mila garantiti dalle nuove pastiglie) coi dischi in tolleranza e i rimanenti 50mila coi dischi sotto spessore. Altrettanto chiaramente, trovandoli nei pressi della metà dell'usura, una nuova serie di pastiglie ci sta eccome. Un occhio va dato anche al grado di finitura della fascia frenante, un disco rigato anche se ancora di spessore buono, ridurrà la durata delle pastiglie oltre che favorire vibrazioni e rumorosità in frenata.
 
Scusate l'intromissione, io sto' pensando alla sostiutuzione pastiglie perche le mie ululano, non so piu che fare,ma penso che le cambiero per disperazione, sono delle binfex. Ci sono delle soluzioni?
 
gianco60 ha scritto:
Scusate l'intromissione, io sto' pensando alla sostiutuzione pastiglie perche le mie ululano, non so piu che fare,ma penso che le cambiero per disperazione, sono delle binfex. Ci sono delle soluzioni?

Io ho avuto quel problema su megane II, solo con quelle posteriori, le ho tenute su 41.000km erano a metà ma le ho cambiate per la disperazione, mi hanno messo delle trw, ci ho percorso da allora 30.000km circa e non ho più avuto il problema,
le originali erano bosch, ma non credo dipenda dalla marca, ma piuttosto dalla mescola, probabilmente troppo dura, poi sui 60k km ho cambiato le anteriori che avevano ancora qualche mm buono ma cominciavano a vibrare nelle frenate un pochino decise perchè il ferro delle pasticche toccava il bordino che si crea nel disco,
stavolta fatto da mecca generico mi ha messo se non ricordo male delle textar, si stanno rivelando al livello delle bosch originali!
Altre soluzioni tampone, durano da natale a s.stefano, a me in renault mi mettevano del grasso al rame dietro le pasticche, per 200km perfette, poi la sinfonia pian piano ricominciava, l'importante è sapere che mescola mettere, in renault lo sanno ma fanno orecchi da mercante se chiedi la sostituzione in garanzia, mentre se fai fare il lavoro allora sanno cosa fare sti stronzi!
 
rieccomi dunque :lol:
innanzitutto mi spiace per la mia assenza dal post e vi ringrazio per le risposte, purtroppo il lavoro a volte preme assai, e diventa difficile stare dietro a tutto ;)

in realta' di cambiare i dischi e' stata un'idea del meccanico quando ho fatto il tagliando, "in primavera cambiamo le pastiglie e gia' che ci siamo anche i dischi, che si cambiano a 90mila chilometri". delle pastiglie gia' sapevo, dei dischi la cosa mi perplimeva un po'.
qualche giorno fa mi e' arrivato a casa un opuscolo di offerte renault con la promozione del 20% di sconto su cambio dischi e pastiglie, sul quale c'e' scritto proprio che il cambio dischi e' suggerito a 90mila km: ordunque, e' vero che i margini sul prodotto sono ormai risicati e si cerca di guadagnare sull'assistenza, pero' vorrei capire se vale la pena o e' proprio necessario cambiarli, 'sti dischi, oppure no, e dalle vostre risposte sembra di no :lol:
 
orangeb ha scritto:
rieccomi dunque :lol:
innanzitutto mi spiace per la mia assenza dal post e vi ringrazio per le risposte, purtroppo il lavoro a volte preme assai, e diventa difficile stare dietro a tutto ;)

in realta' di cambiare i dischi e' stata un'idea del meccanico quando ho fatto il tagliando, "in primavera cambiamo le pastiglie e gia' che ci siamo anche i dischi, che si cambiano a 90mila chilometri". delle pastiglie gia' sapevo, dei dischi la cosa mi perplimeva un po'.
qualche giorno fa mi e' arrivato a casa un opuscolo di offerte renault con la promozione del 20% di sconto su cambio dischi e pastiglie, sul quale c'e' scritto proprio che il cambio dischi e' suggerito a 90mila km: ordunque, e' vero che i margini sul prodotto sono ormai risicati e si cerca di guadagnare sull'assistenza, pero' vorrei capire se vale la pena o e' proprio necessario cambiarli, 'sti dischi, oppure no, e dalle vostre risposte sembra di no :lol:

bisogna sapere lo spessore minimo di sucurezza misurarlo con un calibro e poi decidere sul da farsi, pero' 90000 mi sembrano pochi davvero
 
ANDRY30 ha scritto:
orangeb ha scritto:
rieccomi dunque :lol:
innanzitutto mi spiace per la mia assenza dal post e vi ringrazio per le risposte, purtroppo il lavoro a volte preme assai, e diventa difficile stare dietro a tutto ;)

in realta' di cambiare i dischi e' stata un'idea del meccanico quando ho fatto il tagliando, "in primavera cambiamo le pastiglie e gia' che ci siamo anche i dischi, che si cambiano a 90mila chilometri". delle pastiglie gia' sapevo, dei dischi la cosa mi perplimeva un po'.
qualche giorno fa mi e' arrivato a casa un opuscolo di offerte renault con la promozione del 20% di sconto su cambio dischi e pastiglie, sul quale c'e' scritto proprio che il cambio dischi e' suggerito a 90mila km: ordunque, e' vero che i margini sul prodotto sono ormai risicati e si cerca di guadagnare sull'assistenza, pero' vorrei capire se vale la pena o e' proprio necessario cambiarli, 'sti dischi, oppure no, e dalle vostre risposte sembra di no :lol:
post doppio!! perdono! :cry:
 
ANDRY30 ha scritto:
bisogna sapere lo spessore minimo di sucurezza misurarlo con un calibro e poi decidere sul da farsi, pero' 90000 mi sembrano pochi davvero
sembrano pochi anche a me, considerando che almeno 60mila di quei chilometri li ho fatto in autostrada :?
tra un paio di settimane andro' a mettere le gomme estive, in quell'occasione faro' valutare lo stato dei dischi e se sara' necessario cambiarli.

quale puo' essere il costo indicativo per la sostituzione di dischi e pastiglie? :?:
 
orangeb ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
bisogna sapere lo spessore minimo di sucurezza misurarlo con un calibro e poi decidere sul da farsi, pero' 90000 mi sembrano pochi davvero
sembrano pochi anche a me, considerando che almeno 60mila di quei chilometri li ho fatto in autostrada :?
tra un paio di settimane andro' a mettere le gomme estive, in quell'occasione faro' valutare lo stato dei dischi e se sara' necessario cambiarli.

quale puo' essere il costo indicativo per la sostituzione di dischi e pastiglie? :?:
placchette e dischi anteriori da Forfait Renault 344,00 per le posteriori qualcosa in meno credo perche' i dischi sono un po' piu'piccoli
 
ANDRY30 ha scritto:
placchette e dischi anteriori da Forfait Renault 344,00 per le posteriori qualcosa in meno credo perche' i dischi sono un po' piu'piccoli

345 euro?? :shock:
mannaggia speravo venisse sui 200 o 250 al massimo, non mi aspettavo una cifra del genere :?
 
orangeb ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
placchette e dischi anteriori da Forfait Renault 344,00 per le posteriori qualcosa in meno credo perche' i dischi sono un po' piu'piccoli

345 euro?? :shock:
mannaggia speravo venisse sui 200 o 250 al massimo, non mi aspettavo una cifra del genere :?

non mi era venuto in mente di guardare sul forfait renault, ottimo suggerimento, grazie :)

sto guardando adesso, per le officine della mia zona il prezzo e' di 363 euri :(
 
orangeb ha scritto:
orangeb ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
placchette e dischi anteriori da Forfait Renault 344,00 per le posteriori qualcosa in meno credo perche' i dischi sono un po' piu'piccoli

345 euro?? :shock:
mannaggia speravo venisse sui 200 o 250 al massimo, non mi aspettavo una cifra del genere :?

non mi era venuto in mente di guardare sul forfait renault, ottimo suggerimento, grazie :)

sto guardando adesso, per le officine della mia zona il prezzo e' di 363 euri :(

Se 60.000 di questi 90.000km li hai fatti in autostrada, io credo che controllando lo spessore, qualsiasi meccanico può dirti se puoi fare ancora un giro di pasticche con gli stessi dischi, cosi per curiosità quanto c'è di scalino sul disco?
i miei dischi anteriori hanno 70.000km e solo un 3-4000 km fatti in autostrada, il resto diciamo un misto tra strade di paese, extraurbano e poca città,
avranno uno scalino di 1mm circa, bisogna raddoppiare e quindi dal disco manca circa 2 mm di spessore!
 
Back
Alto