<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meeting Internazionale Alfa Romeo Montreal - FOTO!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Meeting Internazionale Alfa Romeo Montreal - FOTO!!

loopo ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Appena la ritrovo, posto foto di prototipo (pista di Spresiano, anni 1985/6/7 circa...) da autocross :shock: col V8 della Montreal appoggiato dietro alla cellula del pilota...

Un mostro :!:

Secondo me ignorante (per non dire altro) chi usa tecnica del genere per sfasciarla negli autocross. ;)
Un Lampredi turbo (delta per intenderci) non andrebbe bene?
Puoi spremerlo fin quanto vuoi (anche sopra i 400cv) costa un cazz e lo trovi ovunque ... ;)
Mah..
Scusate l'ot

Loopo loopo... hai letto in che data ho fatto la foto? :D Il Lampredi turbo era forse appena nato, quindi introvabile e comunque costoso, forse nemmeno così affidabile, mentre il V8 Alfa era già quiescente, abbastanza potente pur con una cilindrara tutto sommato ridotta e affidabile per la mancanza di turbine ed elettronica spinta, questa sì soggetta a rotture vuoi per le condizioni di gara ma anche per la relativa "gioventù" degli apparati. Appeso al posteriore di un prototipo tubolare e adeguatamente raffreddato non soffriva di sollecitazioni molto superiori che nel cofano della vettura dalla quale era stato preso. A quei tempi :oops: (azz, ma allora sono anziano?) correvano anche delle Porsche 911 complete, o i loro motori sui prototipi. Alcuni usavano il V6 2.8 della R25... :shock:... forse ancora più semplice ma sicuramente meno prestazionale dell'Alfa. Qualcuno coi V6 Ford delle Capri, che mi stupì già allora per la velocità con la quale prendeva e perdeva i giri, pur essendo a livello del Renault come potenza. In effetti però col V8 Montreal ce n'era solo un paio, di questo ricordo perfettamente che sul coperchio delle candele aveva riportato la scritta "preparazione off. Arcella Milano". C'è da dire che ai tempi bastava molto meno di 400cv per fare autocross visto che comunque le velocità erano basse e le gare si facevano praticamente quasi solo in prima-seconda, almeno con veicoli del genere. L'amico che andavamo a seguire correva con una 500 motorizzata A112Abarth con poche modifiche, il suo compagno di scuderia aveva lo stesso motore (sempre su 500) ma con 4 cornetti di aspirazione singoli, iniezione mutuata da una 132ie e valvola piatta singola a ghigliottina. :shock:

Scusate anche il mio, di ot...
 
Back
Alto