<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MEDITERRANEO | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

MEDITERRANEO

arhat ha scritto:
alkiap ha scritto:
99octane ha scritto:
Mai amato quel film, che ritrae gli italiani in un modo disfattista e autodenigratorio che e' un insulto a quanti diedero la vita per la Patria (nel bene o nel male) durante quel periodo.

*cut per brevità*
Noto con piacere di non essere l'unico a pensarla in questo modo.
Mediterraneo è un mostro sacro della cinematografia nostrana, al punto da essere quasi vietato criticarlo.
Porta avanti, in modo perentorio quanto sbagliato, l'immagine del soldato italiano codardo,imboscato,interessato solo al quieto vivere ed alla sua piccola realtà.
Ma i seicentomila morti delle nostre FFAA dimostrano ampiamente il contrario
Certo, dimostrano che una minoranza di CRIMINALI ha mandato a morire in guerra ja maggioranza della povera gente. Ci sono tante guerre in giro, sceglietene una e tuffatevi coraggiosi da tastiera.

Nessuno ha parlato di chi ha mandato quei ragazzi a morire, ne' in un modo ne' nell'altro, dunque la tua risposta e' priva di fondamento.
Qui si parla solo di chi ha fatto un giuramento ed e' andato a fare il proprio dovere, tenendovi fede fino all'estremo. Se non sai capirlo, non rispondere.
 
birillo21 ha scritto:
Gli Italiani normalmente e notoriamente non amano le guerre, non sono guerrafondai.

Non ho mai visto un POPOLO che lo sia. I governi, di solito, lo sono.
Ma quando si tratta di fare la guerra, gli Italiani non sono MAI stati secondi a nessuno, per valore e capacita'.
E il ritratto del soldato italiano di "Mediterraneo" e' un insulto a tutti coloro che con coraggio, credendoci o meno, sono morti combattendo per la Patria, nel bene e nel male.

Perche', giusto o sbagliato, e' il MIO paese. C'e' chi questo lo capisce, e chi no. La differenza e' tutta li'.
 
Ci sono tante Italie.
Ognuno ha il paese che ha in mente, tanti paesi diversi per quanti abitanti ci sono.

Un po' Arlecchino, un po' Pulicenella, un po' Toto, un po' Eduardo, un po' Gilberto Govi, etc.
 
99octane ha scritto:
birillo21 ha scritto:
Gli Italiani normalmente e notoriamente non amano le guerre, non sono guerrafondai.

Non ho mai visto un POPOLO che lo sia. I governi, di solito, lo sono.
Ma quando si tratta di fare la guerra, gli Italiani non sono MAI stati secondi a nessuno, per valore e capacita'.
E il ritratto del soldato italiano di "Mediterraneo" e' un insulto a tutti coloro che con coraggio, credendoci o meno, sono morti combattendo per la Patria, nel bene e nel male.

Perche', giusto o sbagliato, e' il MIO paese. C'e' chi questo lo capisce, e chi no. La differenza e' tutta li'.
Mediterraneo non è un documentario, non deve riportare la verità assoluta, è un'opera d'arte con tutti i relativi pregi e difetti. Pensiamo a film comici sulla guerra tipo M.A.S.H., se parli con un medico militare ti dice che è tutta fantasia, ma è un bel film lo stesso (IMHO):)
 
L'Italia rifiuta la Guerra come mezzo per risolvere controversie ...

Trovami quale altro paese lo abbia così chiaramente detto e scritto.

Sono un Europeo non per merito mio, o per mia scelta, così come sono Italiano.
Ho la presunzione di ritenere che l'Europa sia il miglior paese in cui nascere. All'interno dell'Europa che l'Italia sia un posto abbastanza piacevole, non ritengo sia il meglio del meglio, perchè di altri posti ne ho visti pochi.

Non ritengo che la misura del valore di un Popolo sia data dalla capacità di fare la guerra, è una abilità in cui altri primeggiano più di noi. Francamente è una fortuna sapere che altri sono più bravi a fare la guerra.

I migliori combattenti del mondo sono probabilmente quelli a cui l'occidente sta facendo la guerra.
Sono numericamente inferiori, hanno mezzi molto, molto meno tecnologici, ma ce le stanno suonando, o per lo meno ci tengono testa.
 
99octane ha scritto:
arhat ha scritto:
alkiap ha scritto:
99octane ha scritto:
Mai amato quel film, che ritrae gli italiani in un modo disfattista e autodenigratorio che e' un insulto a quanti diedero la vita per la Patria (nel bene o nel male) durante quel periodo.

*cut per brevità*
Noto con piacere di non essere l'unico a pensarla in questo modo.
Mediterraneo è un mostro sacro della cinematografia nostrana, al punto da essere quasi vietato criticarlo.
Porta avanti, in modo perentorio quanto sbagliato, l'immagine del soldato italiano codardo,imboscato,interessato solo al quieto vivere ed alla sua piccola realtà.
Ma i seicentomila morti delle nostre FFAA dimostrano ampiamente il contrario
Certo, dimostrano che una minoranza di CRIMINALI ha mandato a morire in guerra ja maggioranza della povera gente. Ci sono tante guerre in giro, sceglietene una e tuffatevi coraggiosi da tastiera.

Nessuno ha parlato di chi ha mandato quei ragazzi a morire, ne' in un modo ne' nell'altro, dunque la tua risposta e' priva di fondamento.
Qui si parla solo di chi ha fatto un giuramento ed e' andato a fare il proprio dovere, tenendovi fede fino all'estremo. Se non sai capirlo, non rispondere.
il giuramento dei coscritti: coraggioso da tastiera.
 
99octane ha scritto:
Mai amato quel film, che ritrae gli italiani in un modo disfattista e autodenigratorio che e' un insulto a quanti diedero la vita per la Patria (nel bene o nel male) durante quel periodo.

Tutto quel che vale la pena di dire in merito e' gia' stato scritto e, permettete, con ben altro peso.

"Fra sabbie non piu' deserte, son qui di presidio per l'eternita' i ragazzi della FOLGORE, fior fiore di un popolo e di un esercito in armi ~ caduti per un'idea, senza rimpianti, onorati dal ricordo dello stesso nemico, essi additano agli italiani, nella buona e nell'avversa fortuna il cammino dell'onore e della gloria. Viandante arrestati e riverisci.
Dio degli eserciti, accogli gli spiriti di questi ragazzi in quell'angolo di cielo che riserbi ai martiri e agli eroi."

Quota 33, El Alamein

"Manco' la fortuna, non il valore"

:(

http://www.carabinieriparacadutisti.it/effettivi_del_tuscania.htm
Mi associo.
 
maurofiorini ha scritto:
Mi pare che in Mediterraneo emerga anche l'umanità dei soldati italiani, elemento a mio avviso positivo.

io parlavo di emozioni, della location , della

bellezza del mare greco e al solito

s'è parlato di altro, fatto morali e tratto conclusioni

non idonee al post...mah.vado a cena.
 
birillo21 ha scritto:
Buon Appetito.

Il Sud dell'Italia assomiglia molto al mare della Grecia.

verissimo , quando non jettano la munnezza...

oppure i liquami industriali come fanno ad augusta,

a brucoli si nuota nello zinco e nella rumenta.

ischia il mese scorso....butta butta ammare...

ahahahaahahahahahahaha
 
birillo21 ha scritto:
C'è una certa somiglianza tra Egeo e Sardegna.

si con la differenza che con quel che costa una settimana in sardegna

in grecia faccio un mese di ferie. anche in sardegna la crisi è arrivata

metà alberghi di lusso vuoti...che abbassino le arie e vedrai che li riempiranno.
 
In una noiosissima isola, fuori dalle principali rotte di transito, che cavolo devono fare dei militi Italiani per passare il tempo, se non giocarsi delle interminabili partite a calcio sulla sabbia. :lol: :D
 
Back
Alto