Salve a tutti, vorrei sapere cosa fareste se vi trovaste nel mio caso, purtroppo molto spiacevole. ieri pomeriggio ho portato la mia auto presso una concessionaria uffciale suzuki per sostituire il termostato, sono tornato a ritirarla dopo circa un'ora pagando regolarmente ma durante il tragitto verso casa mi accorgo che i lavavetri non spruzzano acqua...arrivato a destinazione do un'occhiata e mi accorgo che...non ci sono più!!!tutto il bordo del cofano presenta gli evidenti segni di un ribaltamento in marcia, la plastica sotto il parabrezza è rotta e le cerniere storte, tanto che fatica a chiudersi.Purtroppo questo non lo avevo notato al momento del ritiro, anche perchè erano le 18,30 e c'era buio...stamattina ovviamente mi presento in concessionaria (ripeto ufficiale), dove con una sfacciataggine mai vista mi negano tutto, perfino l'evidenza...il capo officina addirittura sostiene che per lui quel cofano non si è nemmeno ribaltato, il che è assurdo, e per quanto gli riguarda i danni erano già presenti...il meccanico che ha fatto il lavoro sostiene di non essere mai andato su strada a provare il mezzo, il che ha dello scandaloso in quanto ho visto io stesso la mia auto in strada rientrare in officina!!!Ora mi rendo ben conto che si tratta della mia parola contro la loro, ma io ho portato una auto per una semplice riparazione e la ricevo indietro danneggiata (e anche pericolosa, visto che come minimo andrebbe verificata la chiusura del cofano dopo un evento di questo tipo!!!), se qualcuno si fosse trovato in tali frangenti come mi devo comportare?Sono amareggiato e inc@#`§ato :evil:
grazie a chi mi risponderà e buona domenica
grazie a chi mi risponderà e buona domenica