......e si sono quelli che mancano per arrivare a 300.000 fatti in 11 anni, consumo medio attuale 5.6 litri per 100 Km (da CdB).
Perché non mi carica le foto? (uffa) La macchina è una GrandScenic 1.9 dci 120 cv versione Lux del 2005.
Strade percorse, tutte, montagna, mare ,campagna, statali, città, autostrada e chi più ne ha più ne metta.
Comunque, problemi seri nessuno, cambiate candelette quando era ancora in garanzia, un supporto motore, dischi, pastiglie, lampadine a iosa, devo cambiare le "ciavatte" così le ha chiamate il meccanico alle ruote anteriori per via delle testine un po consumate, manutenzione regolare e comunque mai prima dei 30.000 prescritti, consumo olio un litrozzo ogni 15.000 sempre ripristinato, l'unica volta che mi ha fatto sudare freddo è stata, se qualcuno lo ricorda (post VIAGGETTO), durante un viaggio a Parigi, il motore andava in protezione perché la turbina non girava regolarmente. Fortunatamente si trattava di un maledetto tubicino da 10 € che fessurato non reggeva la pressione. La rogna più antipatica è stata l'oscuramento del quadro che però non ho sostituito come pretenderebbe Renault, ma fatto riparare.
Gli interni non sono certamente come 11 anni fa, ma, se riuscirò a mettere delle foto, si vedranno ancora in ottimo stato.
Nessun rumore strano a parte quello, comunque non fastidioso, del tetto apribile e, sinceramente ben venga un rumorino se in cambio ho uno squarcio sul cielo che per me è bellissimo.
Che dire, sono arcicontento e nonostante l'età dell'auto non sento assolutamente la necessità di sostituirla, amo la mia Belle (così l'ho chiamata).
Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggere e, se riesco, metterò le foto.
Perché non mi carica le foto? (uffa) La macchina è una GrandScenic 1.9 dci 120 cv versione Lux del 2005.
Strade percorse, tutte, montagna, mare ,campagna, statali, città, autostrada e chi più ne ha più ne metta.
Comunque, problemi seri nessuno, cambiate candelette quando era ancora in garanzia, un supporto motore, dischi, pastiglie, lampadine a iosa, devo cambiare le "ciavatte" così le ha chiamate il meccanico alle ruote anteriori per via delle testine un po consumate, manutenzione regolare e comunque mai prima dei 30.000 prescritti, consumo olio un litrozzo ogni 15.000 sempre ripristinato, l'unica volta che mi ha fatto sudare freddo è stata, se qualcuno lo ricorda (post VIAGGETTO), durante un viaggio a Parigi, il motore andava in protezione perché la turbina non girava regolarmente. Fortunatamente si trattava di un maledetto tubicino da 10 € che fessurato non reggeva la pressione. La rogna più antipatica è stata l'oscuramento del quadro che però non ho sostituito come pretenderebbe Renault, ma fatto riparare.
Gli interni non sono certamente come 11 anni fa, ma, se riuscirò a mettere delle foto, si vedranno ancora in ottimo stato.
Nessun rumore strano a parte quello, comunque non fastidioso, del tetto apribile e, sinceramente ben venga un rumorino se in cambio ho uno squarcio sul cielo che per me è bellissimo.
Che dire, sono arcicontento e nonostante l'età dell'auto non sento assolutamente la necessità di sostituirla, amo la mia Belle (così l'ho chiamata).
Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggere e, se riesco, metterò le foto.