<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Me la consigliereste la nuova polo 1.2 60cv trendline? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Me la consigliereste la nuova polo 1.2 60cv trendline?

kanarino ha scritto:
suiller ha scritto:
diciamo che è paragonabile al 1.2 benzina 8v fire montato sulla panda metano/gpl... praticamente un muletto

tieni però presente che la polo pesa un pò di più di una panda, quindi se hai una guida molto tranquilla si può fare 8)
Paragonabile per il fatto che è molto affidabile, ma come prestazioni e rumorosità il fire è proprio un'altra cosa ;)

assolutamente concorde, il 1.4 75cv benzina sulla vecchia polo di un mio amico era veramente un polmone asfittico, certo anche l'auto era bella piantata al suolo, quindi robusta e sicura

però sui benzina semplici la VW era molto in dietro rispetto alla concorrenza (fiat in primis), ora ha recuperato parecchio con questi "nuovi" motorini turbizzati

da sottolineare l'immortalità manifesta del progetto fire, tutt'ora la fiat ci campa di rendita :D
 
la fabia e l'ibiza non sono male, però costano di poco meno.. e si svalutano molto di più della polo. Per avere la fabia accessoriata come la polo bisogna orientarsi sull'allestimento style.. mentre per l'ibiza può bastare anche il free.. che in effetti costa meno della polo.. però boh.. magari faccio un pensierino su polo e ibiza.. sono le uniche duepiù equilibrate per le mie esigenze..
 
kanarino ha scritto:
suiller ha scritto:
diciamo che è paragonabile al 1.2 benzina 8v fire montato sulla panda metano/gpl... praticamente un muletto

tieni però presente che la polo pesa un pò di più di una panda, quindi se hai una guida molto tranquilla si può fare 8)
Paragonabile per il fatto che è molto affidabile, ma come prestazioni e rumorosità il fire è proprio un'altra cosa ;)

beh.. diciamo che in passato ha avuto qualche problemino con la catena di distribuzione, problema abbastanza diffuso tant'è che Volkswagen ha dovuto modificare alcune parti...

Mentre il fire anche se si rompeva la cinghia le valvole non si impuntavano...

Anche per il rumore in effetti il piccolo Volkswagen è un po' particolare avendo tre cilindri....

E' un motore che non comprerei mai, e che ho provato in diverse macchine, sia col pianale vecchio che con quello nuovo.
Non lo comprerei mai perché va molto piano e nelle strade extraurbane (cioè quelle che frequento maggiormente) soffre un po'.

Però nelle strade urbane, senza avere particolari esigenze velocistiche, lo ritengo un buon motore, sicuramente meglio di tanti diesel se si fanno tragitti brevi.
 
gabrielelucio ha scritto:
la fabia e l'ibiza non sono male, però costano di poco meno.. e si svalutano molto di più della polo. Per avere la fabia accessoriata come la polo bisogna orientarsi sull'allestimento style.. mentre per l'ibiza può bastare anche il free.. che in effetti costa meno della polo.. però boh.. magari faccio un pensierino su polo e ibiza.. sono le uniche duepiù equilibrate per le mie esigenze..
Gabri non guardare il prezzo di listino, ma quello chiavi in mano...l'Ibiza e la Fabia te le scontano molto di più della Polo.
 
kanarino ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
la fabia e l'ibiza non sono male, però costano di poco meno.. e si svalutano molto di più della polo. Per avere la fabia accessoriata come la polo bisogna orientarsi sull'allestimento style.. mentre per l'ibiza può bastare anche il free.. che in effetti costa meno della polo.. però boh.. magari faccio un pensierino su polo e ibiza.. sono le uniche duepiù equilibrate per le mie esigenze..
Gabri non guardare il prezzo di listino, ma quello chiavi in mano...l'Ibiza e la Fabia te le scontano molto di più della Polo.

s questo è vero.. sto valutanto anche la grande punto modello vecchio.. non evo..
 
gabrielelucio ha scritto:
kanarino ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
la fabia e l'ibiza non sono male, però costano di poco meno.. e si svalutano molto di più della polo. Per avere la fabia accessoriata come la polo bisogna orientarsi sull'allestimento style.. mentre per l'ibiza può bastare anche il free.. che in effetti costa meno della polo.. però boh.. magari faccio un pensierino su polo e ibiza.. sono le uniche duepiù equilibrate per le mie esigenze..
Gabri non guardare il prezzo di listino, ma quello chiavi in mano...l'Ibiza e la Fabia te le scontano molto di più della Polo.

s questo è vero.. sto valutanto anche la grande punto modello vecchio.. non evo..

Lascia perdere le auto Euro 4, ormai sono in estinzione.
Ti consiglio anche la Ford Fiesta 1.2 16v, ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.
 
Carlo83 ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
prendi qualcosa in piu... quel motore non riesce nemmeno a traporta un apecar

L'hai provata?

io si... al di là dei consumi sui quali non posso metter becco, a livello prestazioni è "imbarazzante", certo dipende cosa cerchi, se viaggi tranquillo e non hai grosse pretese va più che bene...
 
Io sinceramente ho trovato un netto miglioramento di questo motore montato sulle vetture con il pianale nuovo rispetto a quelle con il pianale vecchio.

Per vetture con pianale nuovo intendo nuova Fabia (2 auto per un totale di circa 800km) e Polo 6R, per vetture con pianale vecchio intendo Fabia prima serie, in versione a 3 volumi, e Polo 9n (anche qui vari esemplari). In totale avrò fatto oltre 2000km.

I consumi sono diminuiti sensibilmente, le prestazioni sono accettabili per un uso urbano, e l'utente interessato ha detto chiaramente che a lui non serve un'auto particolarmente veloce.
 
Il motore molto piccolo non sempre è sinonimo di consumi minori. Anche non andando forte un po' di cv e kgm in + fanno bene (pensa se vai in salita o con 3/4 persone a bordo) casomai ti converrebbe, secondo me, aspettare fine anno e vedere se c'è qualche versione + sostanzionsa aziendale con un bello sconto ;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Il motore molto piccolo non sempre è sinonimo di consumi minori. Anche non andando forte un po' di cv e kgm in + fanno bene (pensa se vai in salita o con 3/4 persone a bordo) casomai ti converrebbe, secondo me, aspettare fine anno e vedere se c'è qualche versione + sostanzionsa aziendale con un bello sconto ;)

anche questo è vero, però se l'utente in salita a pieno carico ci va un paio di volte all'anno anche un 1.2 da 60 cv può andare bene.. tutto dipende da che uso ne farà (e lo ha già spiecificato, a grandi linee, ma bisogna vedere se a questo c'ha pensato ;) e soprattotto dalle occasioni che troverà al momento di fare la spesa ;) )
 
Back
Alto