<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> McLaren MP4-12C: prestazioni dichiarate imbarazzanti | Il Forum di Quattroruote

McLaren MP4-12C: prestazioni dichiarate imbarazzanti

oplà, la casa dichiara nientepopodimenoche:
0-100 3.3s
0-160 6.1s
0-200 9.1s :-o
400m 10.9s @ 217 Kmh :-o
1 Km 19.6 @ 2.72 kmh :-o
330 Kmh

scegliendo i PZero Corsa, si limano 0.2s in partenza quindi, 0-100 3.1s e 0-200 8.9s :-o :-o :-o
da dire che le dichiarazioni sono un po' strane: 160-6.1 son un pelino meglio della 458 testata da 4R ed auto, poi nel 160-200 si scaverebe un baratro!
inoltre visti i dati dichiarati, i 217Kmh ai 400m sembrano addirittura sottostimati...
0-200 8.9 inoltre se veri sono imbarazzanti, siamo in zona Veyron!! :-o
per la cronaca, per la F1 vennero rilevati 0-100 3.4, 0-200 9.5s, 400m 11.1 @ 222 e 1 km 19.62 @ 286 Kmh
i 330 sono quasi deludenti, evidentemente Murray, a differenza della F1, si è puntati al downforce
 
La macchina è intrigante , se vogliono davvero venderla qualche prova con rilevamenti dovranno farla fare alle varie riviste , li' si vedra'. E magari qualche prova per i potenziali clienti... ;) Se mantiene il tutto potrebbe spingere la Ferrari a mettere in pista l' erede della Scuderia , che pareva essersi un po' "raffreddata" ultimamente
 
Considerate che quelli della McLaren sono dati DICHIARATI, mentre quelli della Ferrari 458 RILEVATI.
Dunque aspettiamo le prove...

Comunque interessante il fatto che la 458 Italia sia il riferimento per le sportive...
 
vuotto63 ha scritto:
La macchina è intrigante , se vogliono davvero venderla qualche prova con rilevamenti dovranno farla fare alle varie riviste , li' si vedra'. E magari qualche prova per i potenziali clienti... ;) Se mantiene il tutto potrebbe spingere la Ferrari a mettere in pista l' erede della Scuderia , che pareva essersi un po' "raffreddata" ultimamente
la scuderia è prevista tra ben 2 anni, semmai in ferrari si dovrebbe spingere per qualche miglioria della 458, specialmente sul fronte peso, e sull'adozione degli sport cup
 
marcoamedeo ha scritto:
Considerate che quelli della McLaren sono dati DICHIARATI, mentre quelli della Ferrari 458 RILEVATI.
Dunque aspettiamo le prove...

Comunque interessante il fatto che la 458 Italia sia il riferimento per le sportive...
corretto, è anche vero però che Murray non è uno che spara cavolate....
vedremo, tanto scommetto che entro quest'anno tutte le principali riviste europee avranno in prova la MP4
 
mafalda ha scritto:
la scuderia è prevista tra ben 2 anni, semmai in ferrari si dovrebbe spingere per qualche miglioria della 458, specialmente sul fronte peso, e sull'adozione degli sport cup

fronte peso? ma se pesa come la McLaren che è fatta in carbonio..
 
blackblizzard82 ha scritto:
mafalda ha scritto:
la scuderia è prevista tra ben 2 anni, semmai in ferrari si dovrebbe spingere per qualche miglioria della 458, specialmente sul fronte peso, e sull'adozione degli sport cup

fronte peso? ma se pesa come la McLaren che è fatta in carbonio..
mi duole ammetterlo, ma il peso dichiarato della 458 è a dir poco ottimistico,
il peso effettivo con liquidi e pieno di benza è ben oltre i 1500 Kg, e questo nonostantele versioni date in pasto alle riviste fossero inìmbottitedi carbonio.
credo che la MP4, in vonfigurazione altrettanto estrema, possa essere 60-70 Kg più leggera
 
mafalda ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
mafalda ha scritto:
la scuderia è prevista tra ben 2 anni, semmai in ferrari si dovrebbe spingere per qualche miglioria della 458, specialmente sul fronte peso, e sull'adozione degli sport cup

fronte peso? ma se pesa come la McLaren che è fatta in carbonio..
mi duole ammetterlo, ma il peso dichiarato della 458 è a dir poco ottimistico,
il peso effettivo con liquidi e pieno di benza è ben oltre i 1500 Kg, e questo nonostantele versioni date in pasto alle riviste fossero inìmbottitedi carbonio.
credo che la MP4, in vonfigurazione altrettanto estrema, possa essere 60-70 Kg più leggera
Non so come sara' la McLaren , ma la 458 un po' sovrappeso lo è , tanto che manda in crisi i freni(pero' c'è anche poco raffreddamento dei medesimi)
 
Me stesso e vari proprietari pistaioli ;) La stessa Ferrari ha proposto una modifica (olio e tubi) per l' uso estremo.A Monza dopo 3 giri giusti cominciava ad allungare di brutto la corsa del pedale e a frenare in modo "scomposto" , a Vallelunga dopo 5 o 6 al max poi era meglio far raffreddare e magari fare uno spurgo per star tranquilli. La Scuderia non lo fa , in compenso li mangia che è un piacere :evil: (anche per questo , ma c'è altro , preferisco comunque la Scuderia in pista e non sono l' unico )
 
vuotto63 ha scritto:
Me stesso e vari proprietari pistaioli ;) La stessa Ferrari ha proposto una modifica (olio e tubi) per l' uso estremo.A Monza dopo 3 giri giusti cominciava ad allungare di brutto la corsa del pedale e a frenare in modo "scomposto" , a Vallelunga dopo 5 o 6 al max poi era meglio far raffreddare e magari fare uno spurgo per star tranquilli. La Scuderia non lo fa , in compenso li mangia che è un piacere :evil: (anche per questo , ma c'è altro , preferisco comunque la Scuderia in pista e non sono l' unico )

In quanto giravate a Monza con 458 e Scuderia?
 
Con la scuderia come passo 2,02alto/ 2,03 , con l' Italia si faceva fatica a scendere sotto i 2,04 e solo per 1 giro .Potenzialmente la 458 col motore e il cambio che ha dovrebbe vedere i 2,01.C' erano sui 28/30 gradi , caldo ma non tremendo
 
Back
Alto