<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> McLaren F1 a che potenza max arrivo ? | Il Forum di Quattroruote

McLaren F1 a che potenza max arrivo ?

Ciao a tutti :),
un'auto che stimo molto e che a distanza di tanti anni è considerata un simbolo delle supercar aspirate, è la Mclaren f1 progettata da Gordon Murray nel '92...dove tra le varie caratteristiche oltre all'ottima aerodinamica che a quel tempo era considerata al top, aveva anche un mitico motore, e cioe l'S70 progettato dal reparto M di bmw...ho letto che arrivo ad una potenza di 1000 cv a 10000 giri montato sulla Mclaren f1 Lm nel '98...per caso sapete se esitono altri step di potenza di questo propulsore che andasse gli oltre 1000 cv...ricordo che era un 6.064 cc e aveva una corsa di 87 mm che a 10.000 rpm aveva una vm pistone di 28 m/s un pò altina :shock:.
un grazie a tutti
 
Non conosco molto le potenze che tale motore ha raggiunto, però mi sembra strano che siano uscite delle McLaren F1 dalla casa con quelle potenze!
Saranno state eventualmente modificate dopo!
Anche leggendo su wiki dice che la F1 LM arrivava a 680CV!
Boh non saprei!
 
alealfista ha scritto:
Ciao a tutti :),
un'auto che stimo molto e che a distanza di tanti anni è considerata un simbolo delle supercar aspirate, è la Mclaren f1 progettata da Gordon Murray nel '92...dove tra le varie caratteristiche oltre all'ottima aerodinamica che a quel tempo era considerata al top, aveva anche un mitico motore, e cioe l'S70 progettato dal reparto M di bmw...ho letto che arrivo ad una potenza di 1000 cv a 10000 giri montato sulla Mclaren f1 Lm nel '98...per caso sapete se esitono altri step di potenza di questo propulsore che andasse gli oltre 1000 cv...ricordo che era un 6.064 cc e aveva una corsa di 87 mm che a 10.000 rpm aveva una vm pistone di 28 m/s un pò altina :shock:.
un grazie a tutti

..non ho idea di dove tu abbia letto questa notizia, ma le versioni costruite per il mondiale BRP Global GT Series (denominazione del campionato mondiale Prototipi in uso alla metà degli anni '90, poi sostituito dal FIA GT Championship) ovvero la F1-GTR, F1-LM e F1-GT erano tutte soggette a limitazioni all'aspirazione (tramite flangia restrittore) che impedivano al motore di ottentere tali potenze, di fatto la versione più potente in assoluto erogava 680cv a 7.800Gmin e una coppia massima di 705Nm a 4.500 Gmin
 
perdegola ha scritto:
Non conosco molto le potenze che tale motore ha raggiunto, però mi sembra strano che siano uscite delle McLaren F1 dalla casa con quelle potenze!
Saranno state eventualmente modificate dopo!
Anche leggendo su wiki dice che la F1 LM arrivava a 680CV!
Boh non saprei!

Eh lo sò sembra strano anche a me :?, sopratutto per le enormi sollecitazioni che avrebbe dovuto sopportare a 10.000 giri, con tutto che è un motore quadro/sottoquadro ( alesaggio x corsa 86x87 mm ), su questo link che ho trovato adesso dicono questo :

http://www.tuttomclaren.it/BMW-F1.asp
 
Back
Alto