Miracoli da 3° millennio ...
Mercedes amplia l?offerta di motori per la Classe A ed introduce il quattro cilindri 1.5 di provenienza Renault, accreditato di 109 CV e 260 Nm di coppia. Questo nuovo DCI rappresenta l?unità d?accesso fra i propulsori con alimentazione a gasolio e sarà destinato alla Classe A 180 CDI, gradino iniziale di una gamma composta anche dalle A 200 CDI ed A 220 CDI. Il 1.5 eroga 109 CV a 4.000 giri/minuto ed una coppia massima di 260 Nm nell?arco compreso fra 1.750 e 2.500 giri/minuto, per un consumo medio di 26.3 km/l ed emissioni quantificati in 98 g/km di CO2.
L?A180 CDI può inoltre essere equipaggiata con il cambio automatico doppia frizione a sette rapporti (di serie l?automatico a sei), per cui è disponibile una differente taratura della centralina di controllo motore: la potenza viene erogata fra 3.200 e 4.600 giri/minuto, la coppia (250 Nm) fra 1.400 e 2.800 giri/minuto ed i consumi peggiorano fino a 24.4 km/l, traducibili in 109 g/km di CO2. Il 1.5 assume la denominazione interna OM 607 e viene prodotto a Valladolid, presso lo stabilimento spagnolo Renault. Da quindi viene ?spedito? a Rastatt, in Germania, dove i tecnici Mercedes modificano oltre 50 componenti fra cui l?alternatore, l?intercooler ed il compressore del climatizzatore.
Mercedes amplia l?offerta di motori per la Classe A ed introduce il quattro cilindri 1.5 di provenienza Renault, accreditato di 109 CV e 260 Nm di coppia. Questo nuovo DCI rappresenta l?unità d?accesso fra i propulsori con alimentazione a gasolio e sarà destinato alla Classe A 180 CDI, gradino iniziale di una gamma composta anche dalle A 200 CDI ed A 220 CDI. Il 1.5 eroga 109 CV a 4.000 giri/minuto ed una coppia massima di 260 Nm nell?arco compreso fra 1.750 e 2.500 giri/minuto, per un consumo medio di 26.3 km/l ed emissioni quantificati in 98 g/km di CO2.
L?A180 CDI può inoltre essere equipaggiata con il cambio automatico doppia frizione a sette rapporti (di serie l?automatico a sei), per cui è disponibile una differente taratura della centralina di controllo motore: la potenza viene erogata fra 3.200 e 4.600 giri/minuto, la coppia (250 Nm) fra 1.400 e 2.800 giri/minuto ed i consumi peggiorano fino a 24.4 km/l, traducibili in 109 g/km di CO2. Il 1.5 assume la denominazione interna OM 607 e viene prodotto a Valladolid, presso lo stabilimento spagnolo Renault. Da quindi viene ?spedito? a Rastatt, in Germania, dove i tecnici Mercedes modificano oltre 50 componenti fra cui l?alternatore, l?intercooler ed il compressore del climatizzatore.