<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mb classe C nuova ma.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mb classe C nuova ma....

gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Quello ormai credo sia caduto,basta leggere un listino da anni ed ecco potenze superlative ;)

se guardi i tempi in pista nei vari giornali
sono pero' regolarmente piu' alti rispetto ad Audi e BMW....
Diversamente dai consumi.....quelli si....ottimi

Una MB non va valutata in pista ,ovvio che sia più lento di bmw ..questa si guida. La MB ti porta ...moooolto diverso il discorso ;)

.....poco prestazionali.....Appunto ;) ;)
P.s.: anche se il divario si e' notevolmente ridotto
dal vecchio " luogo comune "
 
Secondo voi è una cosa normale taroccare un classe C220 con finti tubi di scarico, forse è peggio che mettere una marmitta Abarth su di una seicento normale negli anni 60.

Attached files /attachments/1804371=36425-Cattura di schermata (7).png
 
Mah.....è difficile giudicare quanto modernità o pacchianeria possano prevalere l'una sull'altra, certo è che il nuovo corso MB a me sembra assai più accattivante e moderno di un tempo, e questa nuova C va in tale direzione.
Dai test che ho letto inoltre la macchina risulta veloce, scattante, parca e comoda, nonchè ovviamente ben costruita, con il plus di interni che paiono ottimo connubio di estetica, qualità e classe (made in Como....).
Certo la triade si fa pagare davvero troppo cara, offrendo magari i più moderni sistemi di assistenza alla guida e sicurezza (molti logicamente a pagamento, alcuni di utilità e fruibilità almeno dubbie....), ma peccando, a volte in maniera clamorosa, nelle dotazioni di serie.
Bravi comunque a salvaguardare un'immagine costruita nel tempo, non sempre del tutto sovrapponibile alle reali qualità di prodotti che, ora però,....tirano,
Saluti
 
deffma ha scritto:
Secondo voi è una cosa normale taroccare un classe C220 con finti tubi di scarico, forse è peggio che mettere una marmitta Abarth su di una seicento normale negli anni 60.

Magari ci dicono che sono solo delle feritoie scappa-fumo o taglia-fumo...e oplà, cambia il punto di vista.
Sono due accorgimenti aereodinamici cromati...poi qualcuno li avrà scambiati per terminali di marmitta. ;)
 
A me per ora non piace... la trovo anonima! Non mi trasmette carattere come esterni! Al contrario gli interni li trovo davvero riusciti!
 
ottovalvole ha scritto:
ilopan ha scritto:
Sono belle auto le Mercedes.
Trasmettono una elevata qualità percepita e sono auto benfatte.
Sono auto uniche.
Secondo me superiori (e di molto) a BMW e Audi giusto per completare il tris delle premium tedesche.

Tanti anni fa, quando mi comprai la Lybra, berlina,...mi dicevano che aveva i fari uguali ad una Mercedes, per copiarla e farsi piacere.

Oggi dopo tanti anni (e mi fa piacere) ho letto il contrario.
Bella...questa :)
purtroppo devo darti una bruttissima notizia, quando in Italia la Marea e la Lybra in Brasile o Argentina c'era la Fiat Marea con la coda della Lybra! :D se trovo un immagine la pubblico

la coda della Marea in Brasile è stata cambiata in un restyling quando la Lybra qui era quasi fuori produzione.
a me la Marea con la sua coda originale mi piaceva molto di più che non con la coda della Lybra.

fuori era una bella macchina, dentro cosi cosi. dovevano almeno fare anche una versione Abarth col motore turbo della Fiat Coupè. non avrebbero venduti tanti ma avrebbe cambiato un po l'immagine nella testa della gente.

la Lybra invece davanti era brutta (a mio gusto). era molto meglio la Dedra che era più classica. in poche parole ...se mancava ala Dedra la Qualità ala Lybra mancava lo stile.....per vendere con prezzi al livello dei tedeschi devi sapere proporre modelli competitivi su tutti aspetti...come la prima serie della Lancia Thema per esempio.
 
Back
Alto