<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mazda6 2.2 seconda serie | Il Forum di Quattroruote

mazda6 2.2 seconda serie

Sono contento che non ci siano lamentele per quanto riguarda la m6 2.2 seconda serie
Che sia la volta giusta..................con questo motore o è solo troppo presto, spero e incrocio le dita per la prima opzione :D
Un ibocca al lupo a tutti .
 
mah,io credo che questo apparente silenzio sia dovuto piu' al fatto che non ne hanno proprio vendute.
In occasione di una delle ultimi in officina Mazda,parlando con meccanico e accettatore,ho chiesto appunto informazioni su questo 2.2 e purtroppo mi hanno confermato che va forte ma che si vendono con il contagocce.
il 2.2 inoltre e' anche impegnativo a livello fiscale e assicurativo,gli altri scendono di cc,questi salgono? :?
 
melego73 ha scritto:
mah,io credo che questo apparente silenzio sia dovuto piu' al fatto che non ne hanno proprio vendute.
In occasione di una delle ultimi in officina Mazda,parlando con meccanico e accettatore,ho chiesto appunto informazioni su questo 2.2 e purtroppo mi hanno confermato che va forte ma che si vendono con il contagocce.
il 2.2 inoltre e' anche impegnativo a livello fiscale e assicurativo,gli altri scendono di cc,questi salgono? :?

non posso che concordare sia:
by occhiometro
che
by
rendiconto vendite Mazda che fra un po', forse non verranno piu' rilevate se non in
" altri "
Peccato, chi e' causa del suo mal....
 
Il discorso comunque e' molto piu' ampio e molto piu' articolato.
Io mi sono soffermato al primo dato evidente che pero' e' figlio di molti fattori che giocano tutti a sfavore di Mazda.
Per primo,direi che la mazzata grossa l'ha data la questione del DPF con problematiche relative allo stesso e spesso troppi danni causati al motore.
In secondo ci metterei anche la questione rondelle iniettori che Mazda,pur sapendo,sta spudoratamente tacendo lasciando che i motori si rompano inesorabilmente e basterebbe un semplice avvertimento per evitare danni colossali su veicoli che valgono ormai meno del danno al motore.
Punto 3 la crisi economica che ha portato un po' tutti a spendere molti soldi nelle auto.
Quarto punto Mazda sta costringendo la propria clientela ad andare presso le concessionarie ufficiali per la manutenzione ordinaria cosa che va contro le libere regole di mercato ,così impone prezzi altissimi sia su costo del lavoro che su pezzi di ricambio (solo con il loro diagnostico si posso eseguire alcuni interventi) e questa a mio avviso,sarebbe da antitrust.
Per concludere,aggiungerei il problema grosso dell'elettronica firmata Denso sulla quale non si puo' facilmente intervenire e aggiungerei il problema non da poco,della reperibilita' di ricambi NON originali che il mercato per Mazda non produce se non per i pezzi di uso comune quali filtri e cagate affini.
Se si brucia una sonda lambda ,cosa che purtroppo sta accadendo di frequente,la si trova solo nella rete Mazda al costo di quasi 700?.
Io purtroppo ,quando ho comprato la 6,sono stato molto superficiale perche' non ho valutato tutti questi aspetti.
Mi sono soffermato solo al discorso qualita'/prezzo e all'estetica,errore che di certo che non rifaro' mai piu'.
Inoltre,concludo,non hanno valore sul mercato dell'usato e molti,rinunciano a vendere il nuovo piuttosto che ritirarle in permuta.
 
melego73 ha scritto:
Il discorso comunque e' molto piu' ampio e molto piu' articolato.
Io mi sono soffermato al primo dato evidente che pero' e' figlio di molti fattori che giocano tutti a sfavore di Mazda.
Per primo,direi che la mazzata grossa l'ha data la questione del DPF con problematiche relative allo stesso e spesso troppi danni causati al motore.
In secondo ci metterei anche la questione rondelle iniettori che Mazda,pur sapendo,sta spudoratamente tacendo lasciando che i motori si rompano inesorabilmente e basterebbe un semplice avvertimento per evitare danni colossali su veicoli che valgono ormai meno del danno al motore.
Punto 3 la crisi economica che ha portato un po' tutti a spendere molti soldi nelle auto.
Quarto punto Mazda sta costringendo la propria clientela ad andare presso le concessionarie ufficiali per la manutenzione ordinaria cosa che va contro le libere regole di mercato ,così impone prezzi altissimi sia su costo del lavoro che su pezzi di ricambio (solo con il loro diagnostico si posso eseguire alcuni interventi) e questa a mio avviso,sarebbe da antitrust.
Per concludere,aggiungerei il problema grosso dell'elettronica firmata Denso sulla quale non si puo' facilmente intervenire e aggiungerei il problema non da poco,della reperibilita' di ricambi NON originali che il mercato per Mazda non produce se non per i pezzi di uso comune quali filtri e cagate affini.
Se si brucia una sonda lambda ,cosa che purtroppo sta accadendo di frequente,la si trova solo nella rete Mazda al costo di quasi 700?.
Io purtroppo ,quando ho comprato la 6,sono stato molto superficiale perche' non ho valutato tutti questi aspetti.
Mi sono soffermato solo al discorso qualita'/prezzo e all'estetica,errore che di certo che non rifaro' mai piu'.
Inoltre,concludo,non hanno valore sul mercato dell'usato e molti,rinunciano a vendere il nuovo piuttosto che ritirarle in permuta.

Quando l' hai presa tu
( in contemporanea la prendevo anche io )
non si potevano sapere tutte queste cose.
 
non si conosceva la questione del DPF e delle rondelle come non si possono conoscere nemmeno sulle altre vetture di qualsiasi marca ma avrei dovuto chiedere piu' informazioni ai ricambisti e comunque verificare il mercato dell'usato.
Dicono che sbagliando si impara,io questa lezione l'ho imparata. :D
 
problemi su questo motore ci sono!! eccome se ci sono....!!! ho avuto ferma per 4 mesi una mazda 6....e già da 2 settimane una mazda 3..(non sono casi isolati :( ).
rumoraccio nella zona distribuzione per entrambe..e la mazda 3 non parte più...entrambe rottura del pistone tendi catena....immaginate il resto dei danni!!
p.s. chilometraggi.... mazda 6 80.000km, mazda 3 37.000km...
 
oppala,questa e' tosta
questo pero' e' un danno causato dal cedimento di un componente che comunque ha la sua importanza siccome che si e' manifestato così presto.
Penso anche che lo scopo di questo topic sia di andare a stanare problemi seriali tipo freni,DPF,tendalino della vecchia serie.
 
ombrariflessa ha scritto:
problemi su questo motore ci sono!! eccome se ci sono....!!! ho avuto ferma per 4 mesi una mazda 6....e già da 2 settimane una mazda 3..(non sono casi isolati :( ).
rumoraccio nella zona distribuzione per entrambe..e la mazda 3 non parte più...entrambe rottura del pistone tendi catena....immaginate il resto dei danni!!
p.s. chilometraggi.... mazda 6 80.000km, mazda 3 37.000km...

bah se mi passate una metafora (poi spieghiamo a melego coi disegnini :D) mi sembra tipo uno con l'unghia incarnita che si lamenta con uno che ha un carcinoma al polmone...
ciao a tutti ;)
 
abbiate pazienza con zero.c,vive nel suo mondo incantato fatto di metafore e barzellette,ma e' una brava persona e non sembra pericoloso. :D
mi ricorda un po' il cavaliere che con un paese che va a rotoli continua a sparare minkiate senza freni :?
 
Comunque qui si discorre, discorre....
ma la 2,2, in quanti l' hanno comprata :?: :?:
Leggo i dati vendita Mazda, e come postavo sopra, fra un po' verranno
riportati in " altri "
 
melego73 ha scritto:
oppala,questa e' tosta
questo pero' e' un danno causato dal cedimento di un componente che comunque ha la sua importanza siccome che si e' manifestato così presto.
Penso anche che lo scopo di questo topic sia di andare a stanare problemi seriali tipo freni,DPF,tendalino della vecchia serie.

credimi melego... è un problema seriale!! cmq posso dirti che con la sua lentezza mazda lo sta risolvendo...
 
ombrariflessa ha scritto:
melego73 ha scritto:
oppala,questa e' tosta
questo pero' e' un danno causato dal cedimento di un componente che comunque ha la sua importanza siccome che si e' manifestato così presto.
Penso anche che lo scopo di questo topic sia di andare a stanare problemi seriali tipo freni,DPF,tendalino della vecchia serie.

credimi melego... è un problema seriale!! cmq posso dirti che con la sua lentezza mazda lo sta risolvendo...
ma io ti credo,non avrei motivo per non farlo visto che sulla mia in 5 anni si e' rotto di tutto.
sono altri personaggi che non ci credono o sottovalutano l'accaduto.
 
Io possiedo il 2.2 e ripeto incrociando tutto quello che posso , ha 26.000 km e va molto bene.........
Invito a scrivere su questo forum tutti anche chi non ha problemi (per il momento come me).
E non solo per segnalare problemi, cosi possiamo farci un idea a 360 gradi su questo nuovo motore, che è diverso dal 2.0 seconda serie :?:
 
Back
Alto