<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda | Il Forum di Quattroruote

Mazda

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/mazda-in-cerca-di-un-nuovo-partner?comeFrom=forum_QRT

Cosa ne pensate di questo costruttore, e quale sarebbe secondo voi un parter ideale adesso che è finita l'alleanza con Ford?

Comincio io esternando il mio assoluto rispetto per tale costruttore il quale ammiro per l'impegno nel sostenere la propria impronta (soprattutto periodo pre-Ford), mentre di più recente grazie ad alcuni es visti negli ultimi anni come quello dello sviluppo del Wankel e nonostante la stessa non navighi propriamente nell'oro!
Sostanzialmente la stessa cosa la si potrebbe dire in merito al concreto, quanto efficace progetto SkyActiv.

Mentre per un'eventuale parter ideale indicherei decisamente il gruppo Toyota inquanto già facente parte ad un progetto molto "Mazda philosophy"(futura Miata?!?), nonchè della tecnologia "del momento" come quella HSD(anche plug-in), ma anche full electric... full cell ad idrogeno.... meglio di così? 8)
 
Interessante post che avrai tratto da digiusto di là.
Credo un medio costruttore europeo...francese o tedesco, in maniera da sfruttare sinergie senza sovrapposizioni parassite.
 
Credo che Mazda debba restare sola e puntare all'innovazione dei suoi prodotti. Mazda sa' esercitare un fascino particolare e giusto l'accoppiata con Ford l'ha impoverita.
 
XPerience74 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/mazda-in-cerca-di-un-nuovo-partner?comeFrom=forum_QRT

Cosa ne pensate di questo costruttore, e quale sarebbe secondo voi un parter ideale adesso che è finita l'alleanza con Ford?

Comincio io esternando il mio assoluto rispetto per tale costruttore il quale ammiro per l'impegno nel sostenere la propria impronta (soprattutto periodo pre-Ford), mentre di più recente grazie ad alcuni es visti negli ultimi anni come quello dello sviluppo del Wankel e nonostante la stessa non navighi propriamente nell'oro!
Sostanzialmente la stessa cosa la si potrebbe dire in merito al concreto, quanto efficace progetto SkyActiv.

Mentre per un'eventuale parter ideale indicherei decisamente il gruppo Toyota inquanto già facente parte ad un progetto molto "Mazda philosophy"(futura Miata?!?), nonchè della tecnologia "del momento" come quella HSD(anche plug-in), ma anche full electric... full cell ad idrogeno.... meglio di così? 8)
Io continuo a pensare che sarà Fiat-Chrysler.
Mazda da tempo vuole collaborare con Alfa. ;)
 
credo farebbe bene a fare da se' o cmq allearsi con una giapponese per rimanere un po' di nicchia...altrimenti si standardizza anche lei...
 
Facendo da sé Mazda è giunta sull'orlo del baratro in tempi in cui si vendevano più auto, farlo ora sarebbe un suicidio.
Costruire auto di nicchia non rende, a meno che non ti chiami Ferrari o giù di lì.
 
si e' vero,pero' cedendo parte della tecnologia a un costruttore magari europeo ,tipo gruppo vw,finirebbe col perdere inevitabilmente la propria identita'...in giappone ne ho viste parecchie e in europa vende abbastanza e viene riconosciuta molto bene nelle classifiche di affidabilita'..credo sia sostanzialmente sottovalutata solo da noi,caso strano :rolleyes:
 
Credo debba allearsi con chi non la snaturerebbe ed anzi ne incentiverebbe le caratteristiche proprie, quindi non Usa e non UE.
 
gallongi ha scritto:
si e' vero,pero' cedendo parte della tecnologia a un costruttore magari europeo ,tipo gruppo vw,finirebbe col perdere inevitabilmente la propria identita'...in giappone ne ho viste parecchie e in europa vende abbastanza e viene riconosciuta molto bene nelle classifiche di affidabilita'..credo sia sostanzialmente sottovalutata solo da noi,caso strano :rolleyes:

Come caso strano? Mazda costruisce macchine relativamente semplici ma con una affidabilità e una cura sconosciute in Europa...in Italia non esiste perché non esiste Mazda Italia e non c'è una rete commerciale e di assistenza degna di questo nome.
Pero da sola 1,5 milioni annui non bastano...e finisci col fallire.
Metto anche Fiat chrisler tra quelli che potrebbero andar bene in teoria ma a differenza di qualcuno Mazda vuol fare profitti ...vendendo e progettando auto... ;)
 
Mazda era stata "associata" a Volvo. Lo smembramento del gruppo Ford ha rimesso Mazda in pista ... pista dalla quale era uscita banalizzata dalla politica comune del gruppo.
È un produttore innovativo che con una gestione attenta e mirati investimenti può restare indipendente magari condividendo alcuni siti produttivi e spunti tecnici.
 
G5 ha scritto:
Mazda era stata "associata" a Volvo. Lo smembramento del gruppo Ford ha rimesso Mazda in pista ... pista dalla quale era uscita banalizzata dalla politica comune del gruppo.
È un produttore innovativo che con una gestione attenta e mirati investimenti può restare indipendente magari condividendo alcuni siti produttivi e spunti tecnici.

No non ce la fa...ce la fa BMW vendendo auto anche traballanti come affidabilità a caro prezzo, magari con joint venture come x i diesel con Toyota, ma Mazda da sola si perderà come lacrime nella pioggia visto che i suoi competitori non fanno 1,5 mln annui di veicoli ma 4, 5, 6, 7...Imho
Dimmi se ti pare.
Ciao
 
A Mazda mancano i diesel. Specialmente quelli piccoli.
Chi produce questi motori escludendo psa? Renault, fiat ...... poi??
 
Non saprei, zero c.
Secondo me si può guadagnare anche non avendo volumi alti di vendita. È tutto questione di corretti dimensionamenti di azienda.
 
G5 ha scritto:
Non saprei, zero c.
Secondo me si può guadagnare anche non avendo volumi alti di vendita. È tutto questione di corretti dimensionamenti di azienda.

Già,mal tridenti nin si spiega come Suzuki o subaru possano esistere ancora.
Io credo che Mazda debba continuare la propria strada da sola, al massimo trovare un partner in casa, non so, Toyota ad esempio.
Sono più per l'idea che debba proseguire sola e qual'ora ne avesse bisogno continuare a contare sugli ottimi motori PSA Ford.
 
G5 ha scritto:
Non saprei, zero c.
Secondo me si può guadagnare anche non avendo volumi alti di vendita. È tutto questione di corretti dimensionamenti di azienda.

Allora 'scolta...sin che lo dice maglionne che le economie di scala non consentono di guadagnare sotto i 5/6 milioni annui si può sorridere, anche perché non è uno da prendere sul serio.
Ma 1,5 milioni annui vendendo sostanzialmente Mazda 2 e 3 mi pare poco x starci dentro.
Infatti già allora han provato con Ford...che forse era troppo grande.
Boh...
 
Back
Alto