<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda RX-8 | Il Forum di Quattroruote

Mazda RX-8

Buonasera!
Volevo chiedervi, secondo voi vale la pena spendere poche migliaia (5-6) di euro per questo mezzo usato? Dato che i Wankel si spompano presto....
Chilometraggio ideale?
Che manutenzione e che interventi di ripristino richiedono tali motori?
Stasera mi è venuta in mente e sono andato a farmi un giro sul web, se ne trovano davvero a poco.
Grazie!!!
 
Baron89 ha scritto:
Buonasera!
Volevo chiedervi, secondo voi vale la pena spendere poche migliaia (5-6) di euro per questo mezzo usato? Dato che i Wankel si spompano presto....
Chilometraggio ideale?
Che manutenzione e che interventi di ripristino richiedono tali motori?
Stasera mi è venuta in mente e sono andato a farmi un giro sul web, se ne trovano davvero a poco.
Grazie!!!

i motori si prendono e si buttano e si cambiano
 
ciao, questo post mi mette un filo di tristezza poiché qualche anno fa ero vicinissimo a comprarne una di seconda mano, ma poi vi rinunciai x altre priorità e anche perché effettivamente può rivelarsi un'auto problematica....

I motori wankel soffrono di problemi di perdita di compressione, addirittura c'è chi sostiene che i 230cv già al primo tagliando sono di meno, in oltre nn tutte le officine sono in grado di mettere le mani su tali propulsori, x farti un esempio nell'intera provincia di savona c'è solo un'officina in grado e nn è neppure una ufficiale mazda...

I consumi di benzina sono piuttosto sostenuti e ancora più alti son quelli di olio....e se proprio dobbiamo dirla tutta la rx8 nn è neppure degna di stare nell'ombra della rx7...

Questo almeno è ciò che sostengono i proprietari quando chiesi loro info...

Personalmente come seconda o terza auto un pensierino lo farei eccome, la linea mi piace moltissimo e di sicuro nn è un'auto che si incontra ad ogni incrocio...
 
Auto bellissima, con telaio eccellente, leggera e bilanciata, raffinata tecnicamente anche nella fattura di tutta la vettura, non solo nella particolarità del propulsore.Ma:

-consumi molto elevati
-l'inaffidabilità spesso è dovuta a manutenzione/uso sbagliati; il motore "assomiglia" per certi versi ad un due tempi oltre che nell'erogazione anche in alcune prescrizioni d'uso, per esempio sono tipiche le incrostazioni sui segmenti apex del rotore che provocano perdita di compressione, causate anche da un uso cittadino o a bassi regimi troppo prolungato.
-in Italia pochissimi meccanici ci sanno mettere (letteralmente) le mani, e spesso vengono proposte sostituzioni costosissime per interventi che, se fatti con cognizione di causa, potrebbero essere relativamente economici, vista anche la semplicità costruttiva del propulsore.

Conclusioni: sconsigliata come auto da tutti i giorni, come auto da weekend invece può essere un vero affare ed un bel pezzo da collezione, a patto di informarsi molto bene sulle specificità del modello, trovare qualcuno che sappia davvero metterci le mani ad un prezzo onesto, ed essere predisposti o magari appassionati per uso e manutenzione attenti (non stile "metto la benzina e va", anche perché c'è chi aggiunge anche un filo di olio da due tempi :) ) e qualche visita extra in officina.

Consigliatissimo per iniziare informarsi attentamente su vita morte e miracoli dell'auto sui forum specifici del modello.
 
suppasandro ha scritto:
I consumi di benzina sono piuttosto sostenuti e ancora più alti son quelli di olio....e se proprio dobbiamo dirla tutta la rx8 nn è neppure degna di stare nell'ombra della rx7...

Queste sono un po' le boutades in stile bar sport, sono due auto molto diverse e non si possono far paragoni diretti, l'ultima RX-7 biturbo era una supercar, ha una linea magnifica, ed è una sportiva pura, è sovralimentata quindi è ovvio che vada di più...la RX-8 prima di tutto appartiene ad un'altra categoria di auto, più accessibile nel listino ed in una fascia di potenza inferiore; esteticamente non è da meno, ma è una 2+2 ed è aspirata, quindi è normale che sia meno estrema e compatta nella linea e, soprattutto, che vada meno...però ha quattro posti ed un bagagliaio decente, che sono plus non da poco.
E non è che la RX-7 sia esente dalle problematiche del Wankel, ed è pure biturbo...ehm :)
Oltre ad essere auto ben più datate. Non è che uno si mette in garage una vettura più affidabile, anzi... si va davvero sul particolare con la RX-7, auto fra l'altro estremamente rara, e molto spesso modificata pesantemente (erano ufficialmente "omologate" a 280cv come da legislazione giapponese, ma andavano di più già di serie, e se modificate possono raggiungere potenze mostruose). Meglio avere un meccanico molto amico...
 
Jambana ha scritto:
suppasandro ha scritto:
I consumi di benzina sono piuttosto sostenuti e ancora più alti son quelli di olio....e se proprio dobbiamo dirla tutta la rx8 nn è neppure degna di stare nell'ombra della rx7...

Queste sono un po' le boutades in stile bar sport, sono due auto molto diverse e non si possono far paragoni diretti, l'ultima RX-7 biturbo era una supercar, ha una linea magnifica, ed è una sportiva pura, è sovralimentata quindi è ovvio che vada di più...la RX-8 prima di tutto appartiene ad un'altra categoria di auto, più accessibile nel listino ed in una fascia di potenza inferiore; esteticamente non è da meno, ma è una 2+2 ed è aspirata, quindi è normale che sia meno estrema e compatta nella linea e, soprattutto, che vada meno...però ha quattro posti ed un bagagliaio decente, che sono plus non da poco.
E non è che la RX-7 sia esente dalle problematiche del Wankel, ed è pure biturbo...ehm :)
Oltre ad essere auto ben più datate. Non è che uno si mette in garage una vettura più affidabile, anzi... si va davvero sul particolare con la RX-7, auto fra l'altro estremamente rara, e molto spesso modificata pesantemente (erano ufficialmente "omologate" a 280cv come da legislazione giapponese, ma andavano di più già di serie, e se modificate possono raggiungere potenze mostruose). Meglio avere un meccanico molto amico...

ma difatti se proprio decidessi di cercare delle grane almeno lo farei x la rx7....quantomeno, finchè cammina, cammina veramente :D :D :D
 
suppasandro ha scritto:
ma difatti se proprio decidessi di cercare delle grane almeno lo farei x la rx7....quantomeno, finchè cammina, cammina veramente :D :D :D

Mah, è ormai una youngtimer, utilizzo/affidabilità generale (non solo motore)/sicurezza sono diversi anche solo per l'età. Trovarne una bella e originale è come trovare un ago nel pagliaio, e costano tre o quattro volte tanto una RX-8 :)

Dire poi che la RX-8 non sia veloce è falso, sono auto da apprezzare soprattutto tra le curve, dove telaio, bilanciamento e assetto, che sulla RX-8 sono particolarmente buoni, dicono sicuramente la loro. E il paragone per la RX-8 erano le coupé di 3 litri, a livello prestazionale.
Se per "veloce" poi si intende lo sparo sul dritto o in autostrada, e i 7 secondi sullo 0-100 non bastano, c'è tutt'altro.
Penso che un appassionato che si rivolga ad un'auto così particolare cerchi comunque altro che lo sparo sul dritto: soprattutto il piacere di guida. Dipende anche come si arriva a certe prestazioni: l'erogazione ed il sound della RX-8 sono unici, l'auto è affilata e non chiede altro che essere guidata, a parità di dati strumentali l'esperienza è completamente diversa e sicuramente più appagante rispetto ad altre auto molto meno coinvolgenti.
 
io ti consiglierei piuttosto la honda s2000 e ci vai avanti per sempre senza avere la paura in agguato (come design è anche molto meno femminile).
 
Rispondo a tutti:

RX-8 ed RX-7 non sono paragonabili, ne tantomeno valutare la 7 come alternativa....
La 7 è impossibile da trovare a prezzi umani, rimane una sogno come una NSX....la 8 è relativamente economica da mantenere sul piano legale (bollo e assicurazione) rispetto alla 7, è più nuova, meno estrema e permette qualche scampagnata nel fine settimana o piccolo viaggetto...piuttosto che la solita noiosissima TT....
La S2000 è nella mia lista delle "cose da fare" e prima o poi ne prenderò una!
Domanda: nel caso facessi la "pazzia" di prenderne una....e trovo un bravo meccanico che sa metterci le mani, quali interventi richiederebbe per farla ritornare allo stato originale? Motore nuovo? Spero di no!!! Se no il gioco non varrebbe la candela!
 
Baron89 ha scritto:
Buonasera!
Volevo chiedervi, secondo voi vale la pena spendere poche migliaia (5-6) di euro per questo mezzo usato? Dato che i Wankel si spompano presto....
Chilometraggio ideale?
Che manutenzione e che interventi di ripristino richiedono tali motori?
Stasera mi è venuta in mente e sono andato a farmi un giro sul web, se ne trovano davvero a poco.
Grazie!!!

Grandissima auto....
Se decidi, preparati ad un bagno di sa....o meglio di benzina :cry:
 
Anche se....questa di importazione (255cv) con guida a destra....:

http://ww3.autoscout24.it/classified/211095867?asrc="st|as"

è una goduria....
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
Baron89 ha scritto:
Rispondo a tutti:

La 7 è impossibile da trovare a prezzi umani, rimane una sogno come una NSX....la 8 è relativamente economica da mantenere sul piano legale (bollo e assicurazione)

Forse ho esagerato.... :D
 
Baron89 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Rispondo a tutti:

La 7 è impossibile da trovare a prezzi umani, rimane una sogno come una NSX....la 8 è relativamente economica da mantenere sul piano legale (bollo e assicurazione)

Forse ho esagerato.... :D

http://ww3.autoscout24.it/classified/260724504?asrc="st|as"

questa e' alla portata di tutte le tasche.....
e se i km sono quelli, piu' affare di cosi' :D ;)
 
Rx-8 la trovo un auto fantastica,ha una guida molto emozionante ma non è adatta come auto di tutti i giorni,va guidata in maniera sportiva sempre altrimenti si avrebbero più danni che benefici,i consumi sono alti sia che vai piano sia che schiacci,è una seconda auto per appassionati
 
Back
Alto