Gli appassionati della piccola Mazda termica e aspirata possono stare tranquilli. Anche nel 2023 il modello non subirà modifiche motoristiche e avrà sempre il bialbero 1.500 e 2.000 aspirato dall'estetica a suo tempo ispirata al mitico bialbero Alfa Romeo.
"Le auto che fanno battere il cuore sono sempre più rare. Praticamente mosche bianche, se si parla di sportive abbordabili e non destinate all’olimpo del jet set. La Mazda MX-5 è certamente una di queste e non a caso è diventata, negli anni, la spider più venduta di tutti i tempi: un amore testimoniato anche dal successo dei raduni a lei dedicati. Carrozzeria decapottabile, peso piuma, trazione posteriore e uno sterzo iper-diretto: il divertimento è servito, anche in presenza di un motore benzina (rigorosamente aspirato) non particolarmente potente. Per quanto, ancora? In tempi di transizione energetica viene naturale interrogarsi sul futuro della Miata e, soprattutto, sulla sua fedeltà a una formula che fa della purezza meccanica una bandiera. Con l’elettrificazione che avanza e regole sulle emissioni sempre più stringenti, potrebbe essere necessario cambiare qualcosa. O forse no. Intanto cominciano a circolare le spy della giapponesina con il frontale camuffato. Buone notizie: la love story continua."
Mazda MX-5: le serie NA, NB e NC, la Miata attuale e l'RF, il restyling - Quattroruote.it
"..............Si tratta, nello specifico, di modifiche ad allestimenti e dotazioni, non di un vero e proprio facelift né di interventi tecnici: a questo potrebbero riferirsi le recenti foto spia della MX-5 con il frontale camuffato, dalle cui pieghe si evincono linee del paraurti tutto sommato sovrapponibili a quelle del modello attuale. Se invece le pellicole nascondono qualcosa di più corposo, lo scopriremo più avanti. Di sicuro, per la Miata NE (nome in codice della futura generazione) c’è da aspettare ancora e, al riguardo, nessuna informazione ufficiale è trapelata."
Ma...................“Certamente un giorno o l’altro dovremo elettrificarla" – ha detto alla stampa inglese, riferito alla MX-5, Joachim Kunz, senior manager di sviluppo prodotto e ingegneria del centro R&D di Mazda Europe -, ma vogliamo mantenere il suo concept puro."
"Le auto che fanno battere il cuore sono sempre più rare. Praticamente mosche bianche, se si parla di sportive abbordabili e non destinate all’olimpo del jet set. La Mazda MX-5 è certamente una di queste e non a caso è diventata, negli anni, la spider più venduta di tutti i tempi: un amore testimoniato anche dal successo dei raduni a lei dedicati. Carrozzeria decapottabile, peso piuma, trazione posteriore e uno sterzo iper-diretto: il divertimento è servito, anche in presenza di un motore benzina (rigorosamente aspirato) non particolarmente potente. Per quanto, ancora? In tempi di transizione energetica viene naturale interrogarsi sul futuro della Miata e, soprattutto, sulla sua fedeltà a una formula che fa della purezza meccanica una bandiera. Con l’elettrificazione che avanza e regole sulle emissioni sempre più stringenti, potrebbe essere necessario cambiare qualcosa. O forse no. Intanto cominciano a circolare le spy della giapponesina con il frontale camuffato. Buone notizie: la love story continua."
Mazda MX-5: le serie NA, NB e NC, la Miata attuale e l'RF, il restyling - Quattroruote.it




"..............Si tratta, nello specifico, di modifiche ad allestimenti e dotazioni, non di un vero e proprio facelift né di interventi tecnici: a questo potrebbero riferirsi le recenti foto spia della MX-5 con il frontale camuffato, dalle cui pieghe si evincono linee del paraurti tutto sommato sovrapponibili a quelle del modello attuale. Se invece le pellicole nascondono qualcosa di più corposo, lo scopriremo più avanti. Di sicuro, per la Miata NE (nome in codice della futura generazione) c’è da aspettare ancora e, al riguardo, nessuna informazione ufficiale è trapelata."
Ma...................“Certamente un giorno o l’altro dovremo elettrificarla" – ha detto alla stampa inglese, riferito alla MX-5, Joachim Kunz, senior manager di sviluppo prodotto e ingegneria del centro R&D di Mazda Europe -, ma vogliamo mantenere il suo concept puro."