<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda MX-5 MY 2020 | Il Forum di Quattroruote

Mazda MX-5 MY 2020

pilota54

0
Membro dello Staff
https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2020/02/26/mazda_mx_5_2020_prezzo_motori_uscita.html

"La Mazda ha rinnovato la gamma della MX-5 introducendo per il 2020 nuovi allestimenti e tre tinte specifiche per la carrozzeria. Invariata, invece, l'offerta di motori, con il 1.5 da 132 CV e il 2.0 da 184 CV, e di carrozzerie: oltre alla classica soft top a listino è infatti presente anche la RF con tetto retraibile elettricamente. I prezzi partono dai 33.500 euro, ma per avere una duemila il costo sale a 36.100 euro o, nel caso della RF, a 38.600 euro."

2020-Mazda-MX-5-02.jpg

2020-Mazda-MX-5-03.jpg
 
mi pare stiano sparando un po' troppo in alto però… soprattutto il 1.5 secondo me dovrebbe stare sotto i 30 anche perchè poi in mazda non sono disponibili troppi sconti.

tra l'altro speravo aggiornassero la parte multimediale come per le ultime mazda invece dalle foto mi pare sia rimasta la stessa del lancio (che poi era della mazda 3 e 6 serie precedenti)
 
Da quanti ho capito a livello multimediale hanno reso di serie Android e Apple car mentre prima erano optinal.
I prezzi sono credo allineati a quanto offre il prodotto, però effettivamente anche perché nello spirito della vettura da quando uscì una versione più economica ci starebbe bene, certo considerando che ormai un segmento A sta sui 14 mentre un segmento B sta sui 16,e parlo di versioni base, non ci possiamo aspettare una Mx5 a 25. 000 euro, però uno sforzo lo fare se fossi la casa per stare alemo sui 29.000 euro con una entry level
 
il mio ragionamento è anche legato alla ormai defunta Fiat 124, non faccio i conti in tasca a nessuno ma se si trovava scontata , ma nuova, a poco + di 20mila euro… non penso vendessero in perdita, ho l'impressione quindi che Mazda voglia rinunciare a qualche vendita per tenersi l'aurea premium che ormai sta cercando di farsi.

Lo dico con nostalgia, possedevo una NC che sicuramente era meno accattivante o ben fatta ma incarnava bene lo spirito della piccola spider a prezzi accettabili
 
il mio ragionamento è anche legato alla ormai defunta Fiat 124, non faccio i conti in tasca a nessuno ma se si trovava scontata , ma nuova, a poco + di 20mila euro… non penso vendessero in perdita, ho l'impressione quindi che Mazda voglia rinunciare a qualche vendita per tenersi l'aurea premium che ormai sta cercando di farsi.

Lo dico con nostalgia, possedevo una NC che sicuramente era meno accattivante o ben fatta ma incarnava bene lo spirito della piccola spider a prezzi accettabili

Non farei confronti con la versione Fiat che credo avesse logiche di vendita differenti, soprattutto negli ultimi tempi di commercializzazione, effettivamente però il confronto con la NC(terza serie per chi non è al corrente della sigla) è interessante, allora la mx5 partiva da poco più di 21.000 euro, come giustamente dici tu vettura probabilmente meno curata però lo spirito era sempre quello che aveva storica questa vettura, ora i tempi sono cambiati, la vettura è più curata, 11.000 euro però sono tanti di differenza. Non mi aspetto certo ora una versione a 21.000 ma credo che una sotto i 30.000 servirebbe
 
Sembra che abbiano alzato sensibilmente i prezzi per via delle multe UE, che anche se colpiscono tutto il gruppo ovviamente derivano solo da alcun modelli, e forse la strategia Toyota è quella di incrementare i prezzi solo di quei modelli che sforano i limiti delle emissioni.......

Certo che una 2.0 a 36.000 euro comincia ad essere cara.
 
Back
Alto