<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda 6...un flop? | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Mazda 6...un flop?

ivanpg ha scritto:
melego73 ha scritto:
che citroen sulle ammiraglie faccia auto comode e silenziose nessuno lo ha mai messo in dubbio e sono almeno 40 anni che seguono questa linea.
Io,venendo dalle corse,ho bisogno di qualcosa che vada bene per la famiglia ma anche che,quando sono solo e mi si chiude la vena,mi assecondi nelle mie esigenze,e sicuramente l'Octavia al momento e' una buona soluzione.
Poi Citroen sui benza ha solo motori aspirati,e io ho bisogno di motori sovralimentati. ;)

:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

chissa' quando verra' questo momento.... :cry:
nel frattempo magari se ne trovera' qualcuna usata :D
 
Quelo67 ha scritto:
melego73 ha scritto:
Se dovessi prendere un'auto oggi,non avrei dubbi nel prendere l'Octavia TSI RS.
Per il resto,restando sui prezzi umani (sotto i 30000?),non mi piace niente.
Ciao carissimo! :D
Se posso permettermi,ti consiglierei invece una C5 come la mia...ne sono sempre più entusiasta!

Tornando al topic,quando proprio io l'ho aperto non immaginavo che si sarebbe scatenato un simile vespaio :D

Qui in Sardegna da un paio d'anni Mazda sembra ormai desaparecida...di M6 non ne vedo quasi mai...di nuove M3 ne ho vista UNA,e del vecchio modello(da me posseduto e ora in uso a mia moglie)ce ne sono parecchie...ogni tanto si vede qualche M2,ma pochine.

Qui Mazda ha una rete distributiva che da mediocre è diventata pessima...sull'assistenza meglio lasciar perdere.

Ed è un peccato,perchè la M6 meritava ben altro successo,e la nuova M3 mi piace moltissimo,ma ormai Mazda qui è una marca lontana anni luce dai pensieri dei potenziali acquirenti,principalmente per colpa dei 2 concessionari,peraltro della stessa proprietà,dislocati a Cagliari e Sassari.

Peccato,veramente.

Sulla Passat...dopo averla guidata,dico che non vale la metà della mia C5...rumorosa,interni tristi,linea superata.

Di recente ho avuto la sventura di guidare una Golf Plus 5 Tdi...abbiate pazienza,ma la M3 precedente serie è macchina nettamente superiore...molto più silenziosa,interni molto più gradevoli.

Effettivamente la mazda da noi in sardegna è da un po che ha calato le vendite. di mazda nuove se ne vedono poche ed è un peccato perchè le mazda vanno bene e sono esteticamente moderne e piacevoli. io ho una mazda 6 sw Luxury e ne sono soddisfattissimo, in particolare la linea è senza rivali e anche le dotazioni di serie sono complete.
prima di acquistarla ho visto la passat e devo dire che oramai è tramontata esteticamente e di interni è misera, poi ha un motore che è un trattore ed è molto cara in rapporto a quel che offre. La scoda octavia mi interessava,ma stava uscendo la nuova e allora ho deciso di non prenderla, anche se mi ha dato una buona impressione generale(però era anche stretta). La C5 poi mi sarebbe anche piaciuta ma anche lei in rapporto alla mazda 6 mi costava una fortuna. Con la mazda 6 ho trovato tutto quel che volevo in un auto....in più ce ne sono poche e anche questo per me è un pregio....... :D
 
gianni7730 ha scritto:
Quelo67 ha scritto:
melego73 ha scritto:
Se dovessi prendere un'auto oggi,non avrei dubbi nel prendere l'Octavia TSI RS.
Per il resto,restando sui prezzi umani (sotto i 30000?),non mi piace niente.
Ciao carissimo! :D
Se posso permettermi,ti consiglierei invece una C5 come la mia...ne sono sempre più entusiasta!

Tornando al topic,quando proprio io l'ho aperto non immaginavo che si sarebbe scatenato un simile vespaio :D

Qui in Sardegna da un paio d'anni Mazda sembra ormai desaparecida...di M6 non ne vedo quasi mai...di nuove M3 ne ho vista UNA,e del vecchio modello(da me posseduto e ora in uso a mia moglie)ce ne sono parecchie...ogni tanto si vede qualche M2,ma pochine.

Qui Mazda ha una rete distributiva che da mediocre è diventata pessima...sull'assistenza meglio lasciar perdere.

Ed è un peccato,perchè la M6 meritava ben altro successo,e la nuova M3 mi piace moltissimo,ma ormai Mazda qui è una marca lontana anni luce dai pensieri dei potenziali acquirenti,principalmente per colpa dei 2 concessionari,peraltro della stessa proprietà,dislocati a Cagliari e Sassari.

Peccato,veramente.

Sulla Passat...dopo averla guidata,dico che non vale la metà della mia C5...rumorosa,interni tristi,linea superata.

Di recente ho avuto la sventura di guidare una Golf Plus 5 Tdi...abbiate pazienza,ma la M3 precedente serie è macchina nettamente superiore...molto più silenziosa,interni molto più gradevoli.

Effettivamente la mazda da noi in sardegna è da un po che ha calato le vendite. di mazda nuove se ne vedono poche ed è un peccato perchè le mazda vanno bene e sono esteticamente moderne e piacevoli. io ho una mazda 6 sw Luxury e ne sono soddisfattissimo, in particolare la linea è senza rivali e anche le dotazioni di serie sono complete.
prima di acquistarla ho visto la passat e devo dire che oramai è tramontata esteticamente e di interni è misera, poi ha un motore che è un trattore ed è molto cara in rapporto a quel che offre. La scoda octavia mi interessava,ma stava uscendo la nuova e allora ho deciso di non prenderla, anche se mi ha dato una buona impressione generale(però era anche stretta). La C5 poi mi sarebbe anche piaciuta ma anche lei in rapporto alla mazda 6 mi costava una fortuna. Con la mazda 6 ho trovato tutto quel che volevo in un auto....in più ce ne sono poche e anche questo per me è un pregio....... :D

massì dai DIGIAMOLO
a proposito hai visto che bel restyling? :rolleyes: :evil: :D
 
Mah,vedo che comunque,indipendentemente dalla rete di vendita,non se ne vedono.
Solo in Friuli riescono a vendere.
Da me hanno un salone molto bello,gestito da persone che hanno Ford da 50 anni quindi le auto le sanno vendere.
Questi fanno anche delle scelte molto discutibili.
Adesso che molte case stanno ritornando ai motori turbo anche sui benza,questi che ce l'hanno gia' pronto che fanno?
VW ormai sono 4 anni che girano,Renault li sta proponendo,Fiat anche
Lo tolgono...vah che sono dei fenomeni :evil:
Non nego che se la rimettessero in produzione,ovviamente meno assetato di quello attuale,un pensierino potrei anche farcelo.
Anche Ford,sulla Mondeo che sta per uscire,ha messo un 2000cc sovralimentato da 240cv.
 
melego73 ha scritto:
Mah,vedo che comunque,indipendentemente dalla rete di vendita,non se ne vedono.
Solo in Friuli riescono a vendere.
Da me hanno un salone molto bello,gestito da persone che hanno Ford da 50 anni quindi le auto le sanno vendere.
Questi fanno anche delle scelte molto discutibili.
Adesso che molte case stanno ritornando ai motori turbo anche sui benza,questi che ce l'hanno gia' pronto che fanno?
VW ormai sono 4 anni che girano,Renault li sta proponendo,Fiat anche
Lo tolgono...vah che sono dei fenomeni :evil:
Non nego che se la rimettessero in produzione,ovviamente meno assetato di quello attuale,un pensierino potrei anche farcelo.
Anche Ford,sulla Mondeo che sta per uscire,ha messo un 2000cc sovralimentato da 240cv.

ma mazda ha un solo motore sovralimentato (a parte il rotativo) è il T DISI 2.3 che spinge assai ma ciuccia. certo che con un bell'impianto a gas Tartarini si va via che è un piacere :D :D

è quello che vogliono far sparire? peccato pare che non scherzi un ca**o
 
Il rotativo e' da un pezzo che non lo fanno piu' sovralimentato,e' solo aspirato da qualche anno.
Il 2.3 a benza,che io sappia,non e' uno della famiglia DISI a meno che non mi sia sfuggito qualche passaggio.
Dovrebbe essere ancora un iniezione indiretta,per quello beve di brutto.
Sarebbe sufficiente che facessero,oltre al 2.0 DISI aspirato,anche una versione sovralimentata da 200cv con buona disponibilita' di coppia.
260cv sono estremamente interessanti ma molto impegnativi soprattutto a livello fiscale
 
melego73 ha scritto:
Il rotativo e' da un pezzo che non lo fanno piu' sovralimentato,e' solo aspirato da qualche anno.
Il 2.3 a benza,che io sappia,non e' uno della famiglia DISI a meno che non mi sia sfuggito qualche passaggio.
Dovrebbe essere ancora un iniezione indiretta,per quello beve di brutto.
Sarebbe sufficiente che facessero,oltre al 2.0 DISI aspirato,anche una versione sovralimentata da 200cv con buona disponibilita' di coppia.
260cv sono estremamente interessanti ma molto impegnativi soprattutto a livello fiscale

T - DISI dovrebbe stare per turbo direct stratified injection
 
Back
Alto