<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Materassi? | Il Forum di Quattroruote

Materassi?

Cosa mi dite?

Sto valutando se cambiare il mio matrimoniale.

Ho visto che ci sono a molle, a molle insacchettate e/o indipendenti che dir si voglia, lattice, memory o altri poliuretani espansi.

Il mio attuale materasso è un Pirelli di 14 anni in lattice. Leggo che consigliano tutti dopo i 10 anni di cambiar materasso.

Ad una prima occhiata su certi con molle e strato memory, altri in vari strati di poliuretano e strato memory, sfoderabili. Prezzi dai 1200 a 1800 euro. Ce ne son anche di molto più cari. Cosa mi consigliate di provare? Quando andrò in negozio mi ci voglio sdraiare per sentire le sensazioni almeno 5 minuti. Cosa usate voi?
 
Anch'io ho un Pirelli in lattice o meglio due accostati e hanno 18 anni :-o
Ti dirò non sento ancora l'esigenza di cambiarli essendo ancora in ottimo stato. Una o due volte all'anno li passiamo con il batti-materasso per togliere la polvere.
 
Ex Batri ha scritto:
Anch'io ho un Pirelli in lattice o meglio due accostati e hanno 18 anni :-o

Leggendo in giro sembra che il lattice perda gradualmente le sue capacità e che dopo i 10 anni è da buttare. Boh... anche il mio sembra ok, non ha avvallamenti o altro. Però non so se son io che mi son abituato gradualmente alla sua perdita di "prestazioni" o cosa.
 
pi_greco ha scritto:
idem come sopra, a molle ortopedico e artigianale, dipende molto dal peso e dallo stato delle giunzioni ossee.

Sia io che mia moglie non abbiamo particolari problemi e dormiamo bene. La rete è a doghe regolabili doppia.

Il dubbio sul mio materasso è dato solo dall'età. Certo se vado da un materassaio mi dirà sicuramente che sarà da buttare. :D

Leggo che molti parlano bene di queste reti con molle insacchettate.
 
Ma se non ha avvallamenti (come il mio) ed è ancora comodo perchè cambiarlo ? Noi li giriamo estate/inverno e testa/piedi un po come le gomme dell'auto... d'altronde sono materassi Pirelli :D :D
 
Ex Batri ha scritto:
Ma se non ha avvallamenti (come il mio) ed è ancora comodo perchè cambiarlo ? Noi li giriamo estate/inverno e testa/piedi un po come le gomme dell'auto... d'altronde sono materassi Pirelli :D :D

Faccio anche io così. :D

Perché ho il dubbio che ci siamo abituati alla perdita progressiva di comodità.

Ho notato una cosa, sembra che il lattice non vada più di "moda" tra i materassi. Io lo presi per il suo essere anallergico.
 
alexmed ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Ma se non ha avvallamenti (come il mio) ed è ancora comodo perchè cambiarlo ? Noi li giriamo estate/inverno e testa/piedi un po come le gomme dell'auto... d'altronde sono materassi Pirelli :D :D

Faccio anche io così. :D

Perché ho il dubbio che ci siamo abituati alla perdita progressiva di comodità.

Ho notato una cosa, sembra che il lattice non vada più di "moda" tra i materassi. Io lo presi per il suo essere anallergico.
Che io sappia vanno sempre di "moda" basta che siano lattice naturale come i nostri. ;)
 
alexmed ha scritto:
Cosa mi dite?

Sto valutando se cambiare il mio matrimoniale.

Ho visto che ci sono a molle, a molle insacchettate e/o indipendenti che dir si voglia, lattice, memory o altri poliuretani espansi.

Il mio attuale materasso è un Pirelli di 14 anni in lattice. Leggo che consigliano tutti dopo i 10 anni di cambiar materasso.

Ad una prima occhiata su certi con molle e strato memory, altri in vari strati di poliuretano e strato memory, sfoderabili. Prezzi dai 1200 a 1800 euro. Ce ne son anche di molto più cari. Cosa mi consigliate di provare? Quando andrò in negozio mi ci voglio sdraiare per sentire le sensazioni almeno 5 minuti. Cosa usate voi?

http://www.migliormaterasso.it/quale-e-il-miglior-materasso.htm
 
Ex Batri ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Ma se non ha avvallamenti (come il mio) ed è ancora comodo perchè cambiarlo ? Noi li giriamo estate/inverno e testa/piedi un po come le gomme dell'auto... d'altronde sono materassi Pirelli :D :D

Faccio anche io così. :D

Perché ho il dubbio che ci siamo abituati alla perdita progressiva di comodità.

Ho notato una cosa, sembra che il lattice non vada più di "moda" tra i materassi. Io lo presi per il suo essere anallergico.
Che io sappia vanno sempre di "moda" basta che siano lattice naturale come i nostri. ;)
Occhio però, perchè siano di lattice naturale al 100%, data la bassa resa della raccolta del lattice estratto, devono essere molto costosi, da indagini condotte su "sedicenti" materassi di lattice naturale sono stati trovati ogni genere di "eccipienti", compresa formaldeide, informatevi bene, prima di procedede con l'acquisto...
 
alexmed ha scritto:
Cosa mi dite?

Sto valutando se cambiare il mio matrimoniale.

Ho visto che ci sono a molle, a molle insacchettate e/o indipendenti che dir si voglia, lattice, memory o altri poliuretani espansi.

Il mio attuale materasso è un Pirelli di 14 anni in lattice. Leggo che consigliano tutti dopo i 10 anni di cambiar materasso.

Ad una prima occhiata su certi con molle e strato memory, altri in vari strati di poliuretano e strato memory, sfoderabili. Prezzi dai 1200 a 1800 euro. Ce ne son anche di molto più cari. Cosa mi consigliate di provare? Quando andrò in negozio mi ci voglio sdraiare per sentire le sensazioni almeno 5 minuti. Cosa usate voi?

Ce ne sono anche da meno, anzi molto meno
 
Back
Alto