<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Matera..... | Il Forum di Quattroruote

Matera.....

Inaugurazione in diretta su Rai capitale della cultura 2019!!
Città magica, ci sono stato diverse volte, davvero un posto da non perdere!!
Saluti
 
Fantastica....
Vi raccomando solo di guardare prima la previsioni
( come non feci io....sotto la pioggia, un disastro; era pure inverno ).
Ah....In un eccesso di ecologismo....
Non cercate di andarci in treno.
La capitale pare sia l' unico comune d' italia senza Scalo Ferroviario
:emoji_wink::emoji_wink:
 
Fantastica....
Vi raccomando solo di guardare prima la previsioni
( come non feci io....sotto la pioggia, un disastro; era pure inverno ).
Ah....In un eccesso di ecologismo....
Non cercate di andarci in treno.
La capitale pare sia l' unico comune d' italia senza Scalo Ferroviario
:emoji_wink::emoji_wink:
Esatto!
 
Fantastica....
Vi raccomando solo di guardare prima la previsioni
( come non feci io....sotto la pioggia, un disastro; era pure inverno ).
Concordo con una precisazione: piuttosto che niente è meglio piuttosto (meglio vederla anche con la pioggia che non vederla). E' bellissima a tutte le ore, cambia la luce e cambiano colori e prospettive.
 
Ho visto la diretta TV. Bellissima Matera. Io ci sono stato troppi anni fa, da bambino, e non mi ricordo praticamente nulla. Conto di andarci, magari proprio quest'anno, in primavera-estate.
 
E invece la Stazione pare che ci sia:

https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_di_Matera_Centrale

e a quanto pare da almeno un annetto ci arrivano anche i Freccia Rossa:

https://www.trenitalia.com/tcom/Off...ti/Matera-Capitale-Europea-della-Cultura-2019

Il paese dei miracoli

https://www.trenitalia.com/tcom/Informazioni/Acquisti-online

Cliccato stazione partenza
Matera
cliccato arrivo
Napoli centrale
cliccato
Freccia rossa
Risposta
Stazione sbagliata o non servita

Poi....
Fatto scoperte
1) Trattasi di stazione terminale
( solo direzione Bari )
e non di transito....
Quindi non pure verso Potenza Napoli
2) Inserendo altri dati si puo' andare ( solo ) a Bari Centrale, ma bisogna inserire " treni regionali "

Meglio di niente....
Auguri alla neo capitale
 
Ultima modifica:
Comunque, adesso c'è anche Fermo senza stazione! :)
Porto San Giorgio è a 7-8 km, però.


" Meglio "
La ferrovia Adriatica che taglia in 2 un sacco di cittadine deve essere un mezzo incubo....a parte gli allagamenti dei sottopassi e diversi morti negli anni.
P.s.:
Ricordo quando andavo a Pescara prime della costruzione delle bellissima nuova stazione sopraelevata:
che tempi di sosta infiniti
 
Leggo solo ora.....; indubbiamente il clima è caratteristicamente continentale e, mentre ora fa freddissimo, d'estate i Sassi diventano davvero torridi (ci andai con l'Alfa GT, meno male che era grigio/oro!!).
Ma la cosa che a Matera lascia di....Sasso è il poter ammirare, racchiusa addirittura nello stesso colpo d'occhio, l'intera evoluzione di una civiltà, passando dalle grotte del neolitico alle costruzioni del Barisano, camminando attraverso i secoli e, soprattutto, dagli anni 50 a oggi, con la possibilità di visitare le abitazioni del tempo, in cui uomini e animali convivevano tra mille difficoltà, ma con armonia e ritmi ormai dimenticati..
Davvero unica, per tutti vale il panorama mozzafiato che si gode dall'alto delle ultime curve, prima di arrivare in città!!
Ancora saluti
 
Comunque, adesso c'è anche Fermo senza stazione! :)
Porto San Giorgio è a 7-8 km, però.

Fermo non ce l'ha avuta mai la stazione, un pò come Civitanova che sull'orario ferroviario è indicata come "Civitanova/Montegranaro (Montegranaro che sta pure in un'altra Provincia) oppure l'uscita autostradale sulla A14 che fino a poco fa recitava "Macerata" (che sta a 20 e passa Km dal casello) e che solo da qualche anno, dopo diverse protest è stato "normalizzato".

Non saprei il motivo.

Riguardo Matera non conosco la situazione reale, ma quest'estate avevo letto che proprio in occasione dell'evento Capitale europea della Cultura la Stazione sarebbe stata riqualificata e che si poteva arrivare sia da Napoli che da Milano. Addirittura ci sono dei video sul tubo col Freccia Rossa 1000 che passa per Matera.

Alcuni parlano anche della Stazione di Grassano, o magari succede come in altre località (tipo Cortina con Verona) in cui si compra un unico biglietto e poi fino a un certo punto si arriva col treno e l'ultimo tratto è fatto con i Bus del Freccia Link
 
" Meglio "
La ferrovia Adriatica che taglia in 2 un sacco di cittadine deve essere un mezzo incubo....a parte gli allagamenti dei sottopassi e diversi morti negli anni.
P.s.:
Ricordo quando andavo a Pescara prime della costruzione delle bellissima nuova stazione sopraelevata:
che tempi di sosta infiniti

Ti assicuro che c'è ben di peggio dell'Adriatica. Sarò stato fortunato io, ma quando mi capita di utilizzarla non sono mai incappato in ritardi mostre o tali da farti saltare la coincidenza ad Ancona o Bologna.
 
Ti assicuro che c'è ben di peggio dell'Adriatica. Sarò stato fortunato io, ma quando mi capita di utilizzarla non sono mai incappato in ritardi mostre o tali da farti saltare la coincidenza ad Ancona o Bologna.


Mi sono evidentemente espresso male.
Mi riferivo agli automobilisti....vittime degli infiniti passaggi a livelli
Per quello parlavo di Pescara,
prima e dopo la costruzione della stazione sopraelevata

https://www.google.it/maps/@42.4680...4!1s3bbqHEoTHYTelOMf2EWIWA!2e0!7i13312!8i6656
 
Mi sono evidentemente espresso male.
Mi riferivo agli automobilisti....vittime degli infiniti passaggi a livelli
Per quello parlavo di Pescara,
prima e dopo la costruzione della stazione sopraelevata

https://www.google.it/maps/@42.4680...4!1s3bbqHEoTHYTelOMf2EWIWA!2e0!7i13312!8i6656

Su quello siamo d'accordo. Da Ancona in giù è uno strazio. Di passaggi a livello ne è rimasto uno solo nelle Marche, qua da noi a Civitanova, e siccome mettere una cellula fotoelettrica o qualcosa di simile sulla linea ferroviaria (a binario unico, tra l'altro) per Macerata, comandano il passaggio a livello da Bari (500 Km di distanza) e spesso rimane chiuso per delle belle mezz'oretta, con code chilometriche lungo la SS 16 che si ripercuotono anche sulle auto in uscita dalla Civitanova Foligno.
Ora sembra che vogliano fare un sottopasso, ma ci vorranno minimo 3 anni, con gli inevitabili problemi per la circolazione delle auto.
 
Back
Alto