<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Matematica, che passione. | Il Forum di Quattroruote

Matematica, che passione.

Un rebus logico matematico senza calcolatrice. Un rompicapo da ombrellone o da serata estiva.
Screenshot_20210710-211721_Samsung Internet.jpg
 
Basta giocare con gli esponenti. Prima la x, poi la a ed infine il calcolo semplice semplice, ma semplici scomposizioni in fattori e potenze, l'ho fatto con mia figlia di terza media.

Come dicono i portoghesi: io mi chiamo Manuel :emoji_wrench::emoji_tools::emoji_pick:non intellectuel!!:emoji_bulb::emoji_mortar_board::D
Chiedimi di smontare ruote, sostituire pasticche o ammortizzatori, ma non chiedermi equazioni matematiche.:emoji_confounded::emoji_face_palm:
 
Per esserne certi almeno la schiera dei meno matematicamente inclini, dobbiamo attendere l'ultima pagina. Vedremo il buon pi_greco quando riterrà l'ultima delle pagine di questa conversazione :emoji_wink:
 
Se non sbaglio, la prima fa 5√2

la seconda si può scrivere
4^x/a = 4^2, quindi
x/a = 2, quindi
a = (5√2)/2
a^2 = 25/2

4*(25/2) = 50

Però, dal momento che la mia manualità con queste cose era già scarsa 40 anni fa, ho chiesto aiuto alla TI-nspire CX II....
 
Se non sbaglio, la prima fa 5√2

la seconda si può scrivere
4^x/a = 4^2, quindi
x/a = 2, quindi
a = (5√2)/2
a^2 = 25/2

4*(25/2) = 50

Però, dal momento che la mia manualità con queste cose era già scarsa 40 anni fa, ho chiesto aiuto alla TI-nspire CX II....
Esatto il risultato, ma sopratutto corretto il ragionamento.
Io non so neanche cosa sia una "TI-nspire CX II" in spiaggia avevo solo una bic ed block notes, e forse sono i soli strumenti che sono in grado di usare... adesso gugolo per la Texas...
 
Back
Alto