ho appena visto, ma non provata, la nuova Golf VII e mi viene spontaneo fare delle personali considerazioni: dando x scontata qualità percepita, spaziosità, funzionalità degli interni (ma c'erano già sulla VI.....), quel che mi ha lasciato perplesso è l'aspetto della nuova tedesca.
Se la Classe A mi colpì subito molto favorevolmente al porte aperte, questa mi ha lasciato parecchio tiepido: la macchina è visibilmente + larga, bassa e acquattata sulle ruote rispetto alla VI, ma, vista dal vero, in diverse prospettive, risulta ben poco leggera, quasi "chiatta" per usare un termine della mia terra, meno snella della precedente, necessitando ora, come molte concorrenti, almeno dei "17" per far bella figura.
Ancora, e sempre a parer personale, i tagli netti sulle fiancate sembrano quasi forzati e danno un senso di spigolosità alla linea che non contribuisce poi a snellire particolarmente la fiancata.
Certo...direte: tu hai la Giulietta e guardi con occhi "opposti" alla Golf VII, ma, mentre sono prontissimo a sottolineare la superiorità della tedesca x per quel che concerne alcuni aspetti degli interni (compiutezza e finitura dei pannelli porta, maggiore abitabilità, disponibilità di nuovi apparati multimedia e infotainement...), non posso che risottolinearne la prevedibilità formale, che, in più, pare aver perso quella purezza che ne costituiva l'atout principale.
Aggiungerei che la plancia, ottimamente rifinita e dotata, risulta sovraccarica di mostrine lucide di plastica nera, miste, sulle versioni esposte, ad altre in finto carbonio, anche in questo caso risultando un tantino forzata e tutt'altro che originale.
Vabbuò, son tifoso avverso, ma, lo ribadisco, la MB mi ha fatto ben altro effetto, almeno da ferma, anche perchè la pubblicità della Golf non è mai stata tanto martellante e le attese sono perciò......severe!
Ciao
Se la Classe A mi colpì subito molto favorevolmente al porte aperte, questa mi ha lasciato parecchio tiepido: la macchina è visibilmente + larga, bassa e acquattata sulle ruote rispetto alla VI, ma, vista dal vero, in diverse prospettive, risulta ben poco leggera, quasi "chiatta" per usare un termine della mia terra, meno snella della precedente, necessitando ora, come molte concorrenti, almeno dei "17" per far bella figura.
Ancora, e sempre a parer personale, i tagli netti sulle fiancate sembrano quasi forzati e danno un senso di spigolosità alla linea che non contribuisce poi a snellire particolarmente la fiancata.
Certo...direte: tu hai la Giulietta e guardi con occhi "opposti" alla Golf VII, ma, mentre sono prontissimo a sottolineare la superiorità della tedesca x per quel che concerne alcuni aspetti degli interni (compiutezza e finitura dei pannelli porta, maggiore abitabilità, disponibilità di nuovi apparati multimedia e infotainement...), non posso che risottolinearne la prevedibilità formale, che, in più, pare aver perso quella purezza che ne costituiva l'atout principale.
Aggiungerei che la plancia, ottimamente rifinita e dotata, risulta sovraccarica di mostrine lucide di plastica nera, miste, sulle versioni esposte, ad altre in finto carbonio, anche in questo caso risultando un tantino forzata e tutt'altro che originale.
Vabbuò, son tifoso avverso, ma, lo ribadisco, la MB mi ha fatto ben altro effetto, almeno da ferma, anche perchè la pubblicità della Golf non è mai stata tanto martellante e le attese sono perciò......severe!
Ciao