<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maserati GranTurismo e GranCabrio tornano a Modena | Il Forum di Quattroruote

Maserati GranTurismo e GranCabrio tornano a Modena

pilota54

0
Membro dello Staff
Per ora lascio il punto interrogativo. Quando sarà ufficiale lo toglierò.
PS: tolto il 15/5/25.

Fonte Bloomberg, ripresa da Quattroruote: I vertici di Stellantis starebbero predisponenendo il trasferimento a Modena delle catene di montaggio della GranTurismo e della GranCabrio. La non elevata produzione lo consente, e il vuoto a Mirafiori verrà ampiamente colmato dalla 500 Hybrid 2026 (già in produzione alla fine dell'anno).


2024-Maserati-AdobeStock_446065861.jpg
 
Ultima modifica:
Sarebbe una notizia importante per lo stabilimento ed i dipendenti di Modena, anche se purtroppo i numeri di vendita di questa auto sono molto bassi (nelle vendite delle sportive in italia non risulta in classifica e quindi ha venduto meno delle 300 unita' dell'ultima classificata).
Ho visto che c'e' in corso un importante ritocco ai listini, con ribassi nell'ordine dei 20k (si partira' da 160k contro i 180k ).
 
Cosa cambia? Nulla a sto punto. Era a sto punto che non si doveva arrivate
La fabbrica di Modena rischia la chiusura definitiva, mentre a Mirafiori con l'arrivo della 500 hybrid e dei cambi doppia frizione per le versioni ibride, l'impianto riprende a lavorare anche se e' sottoutilizzato.
 
La fabbrica di Modena rischia la chiusura definitiva, mentre a Mirafiori con l'arrivo della 500 hybrid e dei cambi doppia frizione per le versioni ibride, l'impianto riprende a lavorare anche se e' sottoutilizzato.
Non pensare che con 500 faranno chissà che numeri e i cambi paro paro li fanno anche in francia
 
Cosa cambia? Nulla a sto punto. Era a sto punto che non si doveva arrivate

Gli impianti di Modena erano ormai notevolmente sottoutilizzati, con costi di produzione elevatissimi, quindi è una scelta praticamente obbligata.

D'altro canto a Mirafiori si produrrà la 500 Hybrid, con numeri di produzione enormemente più elevati (si spera 100.000 vetture/anno). Insomma è una razionalizzazione dell'ultilizzo impianti.

Questo in attesa di decidere se far tornare Maserati un marchio da 10-12.000 vetture/anno (che potrebbero essere costruite tutte a Modena) oppure no. Nel 2017 si era arrivati e 50.000, ma la maggioranza erano Ghibli...
Ovviamente in tal caso la pressochè fallimentare Grecale non avrebbe un'erede.
 
Automobili differenti paragone non fattibile.
Per una volta pero' anziche' delocalizzare all'estero, come per la precedente 500, si riporta la produzione in Italia.
Potevano farlo anche con Ypsilon e Grande Panda ..... a Mirafiori c'e' tanto spazio e tanta gente in cassa integrazione !!
 
Per una volta pero' anziche' delocalizzare all'estero, come per la precedente 500, si riporta la produzione in Italia.
Potevano farlo anche con Ypsilon e Grande Panda ..... a Mirafiori c'e' tanto spazio e tanta gente in cassa integrazione !!
Strategie...ci sono nelle multinazionali persone esperte (e capaci) che si occupano di strategie, assieme al Ceo. E bene o male persone esperte sanno già dove andare a parare, sanno già, più o meno, quante auto si potranno vendere.

Talvolta fissare un obbiettivo troppo alto e non congruo non è uno sbaglio di previsione ma potrebbe essere invece il motivo per fare un reset.
 
E' ufficiale: Maserati GranCabrio e Granturismo torneranno ad essere costruite a Modena.

https://www.quattroruote.it/news/in..._delle_maserati_granturismo_e_grancabrio.html


Maserati GranTurismo e Grancabrio tornano a Modena  2025-Maserati-GranCabrio-GranTurismo_15


"Riportare la GranTurismo e la GranCabrio a Modena è una decisione orgogliosa e strategica che unisce il nostro patrimonio industriale con le capacità del futuro, per il quale è doveroso anche ringraziare i colleghi di Mirafiori per lo straordinario lavoro fatto nella prima fase di produzione negli ultimi anni", ha commento l'amministratore delegato della Maserati, Santo Ficili. "Con l'avvio della produzione nel quarto trimestre del 2025, stiamo rafforzando le nostre radici, offrendo al contempo la flessibilità e l'innovazione che i nostri clienti si aspettano. Siamo guidati dal nostro cuore modenese: questa terra è la pietra angolare del nostro Brand straordinario, il più longevo di tutta la Motor Valley italiana, capace di portare nel mondo una visione unica di performance e piacere di guida. L’impegno del Marchio nei confronti della comunità locale è sempre vivo e, allo stesso tempo, vogliamo creare nuove opportunità di crescita".
 
Beh vedremo....

E' ufficiale, tornano a Modena, non c'è alcun dubbio su questo. Ovviamente, per il bilancio un po' disastrato di Maserati ci saranno dei costi che incideranno non poco, per spostare le catene di montaggio, ma comunque è la decisione più logica (e scontata), visto che Modena è sottoutilizzato e che a Mirafiori sta per arrivare la nuova 500 ibrida, vettura da 100.000 esemplari annui (si spera).
 
E' ufficiale, tornano a Modena, non c'è alcun dubbio su questo. Ovviamente, per il bilancio un po' disastrato di Maserati ci saranno dei costi che incideranno non poco, per spostare le catene di montaggio, ma comunque è la decisione più logica (e scontata), visto che Modena è sottoutilizzato e che a Mirafiori sta per arrivare la nuova 500 ibrida, vettura da 100.000 esemplari annui (si spera).
Intendevo dire vedremo come va Maserati
 
Back
Alto