<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maserati Ghibli | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Maserati Ghibli

ottovalvole ha scritto:
purtroppo in italia con la nostra tassazione ci vorrebbe il twinair!!! comunque il 2.0 M-Jet biturbo da 200cv potrebbe entrarci a forza, ma giusto come entryleve! equivalrebbe al twinair sulla MiTo.

" il piccolino "
ce l'ha BMW, ce l' ha MB, ce l'ha AUDI.... :shock: Uai not Maserati
 
Frallog1 ha scritto:
Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 65.000 euro. Se e' cosi' sara' certamente un successone.

Regards,
The frog

Se costasse 65K ne vado subito ad ordinare 2, una bianca e una arancione, per la nebbia :D
 
arizona77 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
purtroppo in italia con la nostra tassazione ci vorrebbe il twinair!!! comunque il 2.0 M-Jet biturbo da 200cv potrebbe entrarci a forza, ma giusto come entryleve! equivalrebbe al twinair sulla MiTo.

" il piccolino "
ce l'ha BMW, ce l' ha MB, ce l'ha AUDI.... :shock: Uai not Maserati

Perché Maserati si va a confrontare con le versioni più sportive ed esclusive di questi modelli... e non mi pare che sulla 6 grancoupé ad esempio la gamma parta dal 2.0 diesel.
 
il 2.0 ci vuole sulla thema che devono spingerla col noleggio,il leasing e le flotte. sulla maserati lo vedo sprecato, ne venderebbero 3 in piú e solo in italia.
 
ottovalvole ha scritto:
il 2.0 ci vuole sulla thema che devono spingerla col noleggio,il leasing e le flotte. sulla maserati lo vedo sprecato, ne venderebbero 3 in piú e solo in italia.

ragazzi lo sapete che il mercato Italiano non conta più nulla per maserati e ferrari, che sono solo indirizzate all'estero, qui oramai è finita per le auto di lusso.

Fanno benissimo a non considerare nulla sotto un 3.000 turbo!!! anzi ci vorrebbe una più potente con oltre 500 cv e che di ala paga alle amg/m, altrocheè 2000!!!!

noi siamo destinati alla miseria e mercato tipo nordafrica.
 
xander71 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
il 2.0 ci vuole sulla thema che devono spingerla col noleggio,il leasing e le flotte. sulla maserati lo vedo sprecato, ne venderebbero 3 in piú e solo in italia.

ragazzi lo sapete che il mercato Italiano non conta più nulla per maserati e ferrari, che sono solo indirizzate all'estero, qui oramai è finita per le auto di lusso.

Fanno benissimo a non considerare nulla sotto un 3.000 turbo!!! anzi ci vorrebbe una più potente con oltre 500 cv e che di ala paga alle amg/m, altrocheè 2000!!!!

noi siamo destinati alla miseria e mercato tipo nordafrica.
fidati,ne l nordafrica se la passano meglio di noi ;)
 
Rispondo un pò a tutti,
Mah finita per l'auto di lusso, oppure non ha mercato in Italia ecc ecc non mi sembra molto veritiero, io in giro vedo tantissime Audi A5-S5-A6-S6-A7-S7 MB classe C-CLA-E BMW Serie 5-6-GT....
Quindi se fanno una buona macchina perchè non dovrebbero prenderseli loro questi clienti??? Qui da me la "flotta dirigenziale" hanno tutti l'A6 sia berlina che station... Sono in totale 13 macchine, questa azienda invece che fare un contratto con Audi non potrebbe farlo con Maserati??? Ovvio il prezzo deve essere "onesto"

Sperem quindi, visto che l'auto sembri riuscita bene ( apparte il nome non mi piace proprio ) non si può sentire GHIBLI.... SEMBRA LA MARCA DI UN GELATO O MERENDINA
 
-Logan- ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
purtroppo in italia con la nostra tassazione ci vorrebbe il twinair!!! comunque il 2.0 M-Jet biturbo da 200cv potrebbe entrarci a forza, ma giusto come entryleve! equivalrebbe al twinair sulla MiTo.

" il piccolino "
ce l'ha BMW, ce l' ha MB, ce l'ha AUDI.... :shock: Uai not Maserati

Perché Maserati si va a confrontare con le versioni più sportive ed esclusive di questi modelli... e non mi pare che sulla 6 grancoupé ad esempio la gamma parta dal 2.0 diesel.

e nemmeno su alcun modello Porsche ho visto la sigla 2.0 TDI dietro :D

poi come detto da qualcuno, non vale la pena borghesizzare il marchio con una motorizzazione di massa solo per il mercato italiano, quando per la maggior parte verrà venduta all'estero
 
moogpsycho ha scritto:
-Logan- ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
purtroppo in italia con la nostra tassazione ci vorrebbe il twinair!!! comunque il 2.0 M-Jet biturbo da 200cv potrebbe entrarci a forza, ma giusto come entryleve! equivalrebbe al twinair sulla MiTo.

" il piccolino "
ce l'ha BMW, ce l' ha MB, ce l'ha AUDI.... :shock: Uai not Maserati

Perché Maserati si va a confrontare con le versioni più sportive ed esclusive di questi modelli... e non mi pare che sulla 6 grancoupé ad esempio la gamma parta dal 2.0 diesel.

e nemmeno su alcun modello Porsche ho visto la sigla 2.0 TDI dietro :D

poi come detto da qualcuno, non vale la pena borghesizzare il marchio con una motorizzazione di massa solo per il mercato italiano, quando per la maggior parte verrà venduta all'estero

Scusate:
AUDI e' ferma col 2000 a 177 cv, ma lo monta sulla A6,
ma il BMW ne ha 218 sulla Serie 5
e MB ( anche se su un 2,2 ) 204 e lo piazza sul CLS e M ecc.....
Chessssson sssssemi i Triadeschi :?:
Maserati che e' :?:
 
Back
Alto