<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> maserati-chrysler | Il Forum di Quattroruote

maserati-chrysler

" A Lambrate vennero fabbricate, sin dal 1980, anche i modelli "Quattroporte" e
tutta la serie "Biturbo" della Maserati (altra azienda del Gruppo De Tomaso) e in
joint venture perfino delle Chrysler , "firmate" con il tridente, per il mercato
nordamericano come la Chrysler Turbo Convertible."
da wikipedia mentre cercavo la storia della inmocenti. quindi la maserati quando stava sotto la detomaso assieme alla innocenti ha collaborato con la chrysler, quindi non è una novitá assoluta questa accoppiata.
 
vecchioAlfista ha scritto:
così adesso hanno anche la copertura "storica" :twisted:
ahahahah no no non cerco giustificazioni,mi aveva incuriosito solo quella parte di testo che ho pubblicato e mi son detto "ah però!" Certo...all'epoca sia Maserati che Chrysler facevano parte di altri gruppi. Non ho capito però una cosa,questa vettura americana era costruita a Lambrate su meccanica italiana e venduta solo in america?
 
ottovalvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
così adesso hanno anche la copertura "storica" :twisted:
ahahahah no no non cerco giustificazioni,mi aveva incuriosito solo quella parte di testo che ho pubblicato e mi son detto "ah però!" Certo...all'epoca sia Maserati che Chrysler facevano parte di altri gruppi. Non ho capito però una cosa,questa vettura americana era costruita a Lambrate su meccanica italiana e venduta solo in america?

si...costruita in Italia e venduta negli USA da concessionari Chrysler selezionati....non mi risulta fosse in vendita in Italia....magari qualcuna di importazione....

comunque, la scelta di utilizzare componenti Chrysler per l'attuale QP e per la futura Ghibli (e la Ghibli stessa) è, a mio parere,, indissolubilmente legata alla mancata realizzazione della vendita di Alfa Romeo...
da lì è partito tutto....
 
Estimatore58 ha scritto:
comunque, la scelta di utilizzare componenti Chrysler per l'attuale QP e per la futura Ghibli (e la Ghibli stessa) è, a mio parere,, indissolubilmente legata alla mancata realizzazione della vendita di Alfa Romeo...
da lì è partito tutto....
E perchè mai?
 
quindi nel 1968 la Citroen acquista il pacchetto azionario della Famiglia Orsi e produce 2 vetture,la SM assemblata in Francia e la Quattroporte II del 1974 assemblata a Modena.
 
ottovalvole ha scritto:
quindi nel 1968 la Citroen acquista il pacchetto azionario della Famiglia Orsi e produce 2 vetture,la SM assemblata in Francia e la Quattroporte II del 1974 assemblata a Modena.

Si la Sm in effetti non era malaccio.
Ma durò poco il connubio franco italiano
E dopo de tomaso e la sua biturbo in 23 gusti diversi...Fiat sotto forme di Ferrari
 
zero c. ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
quindi nel 1968 la Citroen acquista il pacchetto azionario della Famiglia Orsi e produce 2 vetture,la SM assemblata in Francia e la Quattroporte II del 1974 assemblata a Modena.

Si la Sm in effetti non era malaccio.
Ma durò poco il connubio franco italiano
E dopo de tomaso e la sua biturbo in 23 gusti diversi...Fiat sotto forme di Ferrari
Anca ti te te meti....
peta che me calma. Dame campolongo...
 
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
così adesso hanno anche la copertura "storica" :twisted:

Gia! Volendo c'è stata anche una Quattroporte a trazione anteriore by Citroen.

Ma di cosa stai parlando? Ma quando mai?

http://it.wikipedia.org/wiki/Maserati_Quattroporte_(1974)

Ah beh...vedo che ci siamo scelti un bel benchmark. Prodotta dal 1974 al 1975..in ben 13 esemplari 13.

WOW. :D
 
Back
Alto