<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 100 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

Oggi ho sperimentato di nuovo quella sensazione a metà tra l'affetto e il desiderio di tirare il collo a un congiunto.
Stamattina i miei hanno sferrato un uno-due che manco Muhammad Ali.
Prima mio padre mi ha chiesto se avevo io le sue chiavi,le stesse chiavi che si è dimenticato ieri e per cui sono dovuto uscire in anticipo dal lavoro e precipitarmi a casa perchè a suo dire era successo qualcosa a mia madre.
Poi lei mi ha dato,in maniera allusiva come solo le madri sanno fare,del fannullone mentre passavo il sabato mattina a lavorare gratis per loro.
855157.gif

Stasera l'affondo finale.
Mio padre come fa sempre si è accorto di sabato pomeriggio di essere rimasto senza medicine.
Quindi le alternative erano due.
O andare alla guardia medica e fare un'oretta di coda per la ricetta.
Oppure tornare in farmacia e chiedere un favore.
Ne ho approfittato per quel supplemento d'indagine.
Ho avuto anche fortuna perchè al telefono mi ha risposto la farmacista titolare sulla sessantina.
Ma quando sono arrivato era occupata quindi al banco c'era la stessa farmacista dell'altra volta.
Gentilmente mi ha dato uno dei farmaci anche senza ricetta,per l'altro purtroppo non si poteva fare niente perchè le farmacie non possono tenerlo in magazzino e senza ricetta non si può nemmeno ordinare.
L'ho ringraziata comunque per la disponibilità,alla fine era l'altro farmaco quello più urgente.
Io le ho dato del lei.
Lei mi ha dato del tu...
johnny-groove-presa.gif
 
Mio padre come fa sempre si è accorto di sabato pomeriggio di essere rimasto senza medicine.
Non so come te la cavi con Excel ma io ho risolto così.
Non è la panacea per tutti mali perché qualcosa un po' sfugge sempre MA, grosso modo funziona:
Loro prendono medicine regolarmente, quindi il consumo è noto, altrettanto è noto quando gli compri le medicine.
Ergo gestisci il magazzino giacenze delle pillole e sai con molte settimane di anticipo quando resteranno senza.

;)

PS: la pillola che ti manca temo sia l'anticoagulante dietro piano terapeutico. Da ordinare SEMPRE in anticipo. Se l'ha veramente finito ti tocca l'eparina nella pancia.
 
Non so come te la cavi con Excel ma io ho risolto così.
Non è la panacea per tutti mali perché qualcosa un po' sfugge sempre MA, grosso modo funziona:
Loro prendono medicine regolarmente, quindi il consumo è noto, altrettanto è noto quando gli compri le medicine.
Ergo gestisci il magazzino giacenze delle pillole e sai con molte settimane di anticipo quando resteranno senza.

;)

PS: la pillola che ti manca temo sia l'anticoagulante dietro piano terapeutico. Da ordinare SEMPRE in anticipo. Se l'ha veramente finito ti tocca l'eparina nella pancia.

Io periodicamente controllo quante pastiglie gli sono rimaste,non semplice perchè inizia tutte le cartine e più di una volta ne stava per buttare qualcuna che aveva ancora una pastiglia dentro.
Ma in questo periodo tra il covid e le varie rotture mi aspettavo che se ne accorgesse prima di buttare l'ultima scatola,che magari mi avvisasse quando iniziava l'ultima cartina.
Ma ovviamente così non è stato.

Per fortuna ha ancora in casa una scatola avanzata della stessa pastiglia in dosaggio maggiore che all'occorrenza si può dividere in due.
Spero lunedì però di risolvere.

Imho le terapie fisse dovrebbero essere prescritte in automatico.
Se di tale farmaco devi prendere 2 pastiglie al giorno,se 1 scatola ne contiene 60 significa che ogni mese ne hai bisogno.
O il medico di base dovrebbe farle partire in automatico o addirittura ci dovrebbe essere una sorta di autorizzazione semestrale o annuale per comprare tot scatole,in modo che uno non ne possa comprare di più e rivenderle ma che non abbia bisogno di rincorrere il medico di base o la guardia medica in caso di necessità.

Oggi finalmente mia madre dopo 20 giorni è negativa.
Le ho preparato pasta col pesce e spumante per festeggiare.
 
Io periodicamente controllo quante pastiglie gli sono rimaste,non semplice perchè inizia tutte le cartine e più di una volta ne stava per buttare qualcuna che aveva ancora una pastiglia dentro.
Ma in questo periodo tra il covid e le varie rotture mi aspettavo che se ne accorgesse prima di buttare l'ultima scatola,che magari mi avvisasse quando iniziava l'ultima cartina.
Ma ovviamente così non è stato.

Per fortuna ha ancora in casa una scatola avanzata della stessa pastiglia in dosaggio maggiore che all'occorrenza si può dividere in due.
Spero lunedì però di risolvere.

Imho le terapie fisse dovrebbero essere prescritte in automatico.
Se di tale farmaco devi prendere 2 pastiglie al giorno,se 1 scatola ne contiene 60 significa che ogni mese ne hai bisogno.
O il medico di base dovrebbe farle partire in automatico o addirittura ci dovrebbe essere una sorta di autorizzazione semestrale o annuale per comprare tot scatole,in modo che uno non ne possa comprare di più e rivenderle ma che non abbia bisogno di rincorrere il medico di base o la guardia medica in caso di necessità.

Oggi finalmente mia madre dopo 20 giorni è negativa.
Le ho preparato pasta col pesce e spumante per festeggiare.


:emoji_thumbsup::emoji_v::emoji_ok_hand:

p.s.

Tante volte mi viene in mente che senso hanno certe confezioni di farmaci....
Di una pastiglia che devo prendere
A VITA,
tutte le sere....
La confezione e' da 14....

:emoji_confounded::emoji_astonished::emoji_confounded::emoji_astonished::emoji_confounded::emoji_astonished::emoji_confounded::emoji_astonished::emoji_confounded::emoji_confounded:
 
La confezione e' da 14....

Quelle che prende mio padre,che sono a vita salvo cambi di terapia essendo i suoi problemi di salute consolidati e non passeggeri,alcune sono in confezione da 30,altre da 28,altre da 14,altre da 60.
E alcune le prende 1 al giorno,altre 2.
Risultato non finiscono mai tutte assieme e quando chiedi al medico di base la ricetta per questa non puoi chiedere anche la ricetta per l'altra perchè risulta che ne ha ancora.
Con un numero di farmaci che varia da 6 a 9 al giorno è abbastanza facile confondersi e rimanere senza qualcosa.
 
Capisco

Gia' mi ci incasino io con solo 5.
Fortunatamente a Blu, gli ex colleghi danno tutto
( ovviamente poi, nel giro di 3/4 gg arriva la ricetta a coprire ).
Quando poi ci capitano extra, anche antibiotici e antinfiammatori....
Il disastro
 
Noi adesso siamo in ballo con la vitamina b12.
Mio padre deve prendere una compressa i primi 10 giorni del mese,però non ho capito se è tutti i mesi o un mese si e uno no.
Poi è convinto che una volta terminata la confezione non deve più prenderla.
Ma il medico non poteva sapere quale confezione avrebbe preso,c'erano di diversi dosaggi e in confezioni di capacità diverse.
Alla fine io gli ho preso un barattolino da 100 compresse,in effetti ormai prende la vitamina da quasi un anno.
Ma avrei potuto prendere quello da 30.
Bisognerà andare a spulciare tra i fogli dell'ospedale e sperare che sia stato scritto quanto deve durare la terapia.
 
Non so per cosa e' stata prescritta a tuo padre....
Quando l' ho dovuta prendere io
( Problemi al nervo faciale )
l' ho presa per diversi mesi
 
Gli hanno trovato un valore basso negli ultimi controlli.
Con le compresse di b12 è migliorato.
Secondo me dovrà continuare a prenderla.
 
Sintomi nessuno.
Facendo delle analisi approfondite dopo i bypass è venuto fuori che aveva una carenza di vitamina b12,o che un valore che è legato all'assorbimento della vitamina b12 era basso non mi ricordo di preciso.
E quindi gli hanno detto di prendere 10 compresse al mese per compensare.
 
Ah....

Beh, una ricettina piu', una meno....
Perche' non farla.
??
Scusa lo " sfogo ", ma....
Ogni volta che vado ad un controllo,
( per la stessa affezione )
il medico ( uno SPECIALISTA ) che mi capita e' REGOLARMENTE sempre diverso.
Oh, infatti, ognuno mi consiglia SEMPRE un qualcosa di nuovo,
REGOLAMENTE sempre uscito fresco fresco sul mercato.
 
Ultima modifica:
Back
Alto