<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 99 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

Tra l'altro ho davanti la ricetta bianca della tachipirina però non è più quella vecchia maniera scritta a mano.
C'è scritto ripetibile per 10 volte ma non fanno più il classico timbro quindi in realtà uno non sa se è ancora valida oppure no.
In compenso la data di fine validità è scritta chiaramente.
 
Tra l'altro ho davanti la ricetta bianca della tachipirina però non è più quella vecchia maniera scritta a mano.
C'è scritto ripetibile per 10 volte ma non fanno più il classico timbro quindi in realtà uno non sa se è ancora valida oppure no.
In compenso la data di fine validità è scritta chiaramente.
visto? quella che ti dicevo qualche pagina addietro sul tema ricette.
In effetti il conto te lo devi tenere tu. Bisogna farci la stecca.
 
visto? quella che ti dicevo qualche pagina addietro sul tema ricette.
In effetti il conto te lo devi tenere tu. Bisogna farci la stecca.

Per i miei genitori il problema non si pone perchè nei 6 mesi di validità della ricetta difficilmente avranno bisogno di 10 scatole di farmaco.
Quelli che prendono con regolarità sono tutti con ricetta ex rossa.
Con ricetta bianca,almeno per loro,sono quasi tutti farmaci che prendono occasionalmente.
E poi di solito la ricetta la perdono quindi se la devono far rifare dal medico.
 
Stasera verso le 17.45 mi arriva una telefonata di mio padre.
Visto che mia madre è svenuta di recente e ha ancora gli strascichi del covid non la lasciamo più senza telefono,lei non ne ha mai voluto uno.
Le ho installato un launcher semplificato che dovrebbe essere a prova di anziani.
Mentre parlavano al telefono è caduta la linea.
Mio padre ha provato a richiamare ma niente squillava a vuoto.
Dopo un bel po' è andato a casa ma si è dimenticato le chiavi in negozio quindi ha suonato il campanello.
Niente.
Ha bussato.
Niente.
Quando mi ha chiamato era molto preoccupato e mi sono preoccupato anche io.
Fino al non rispondere al telefono onestamente non ero in pensiero,è un classico.
Anche il campanello visto che è un po' sorda.
Ma le due cose assieme,in questo periodo in cui non è stata bene.
Esco prima dal lavoro e corro a casa dei miei,sono anche passato col rosso.
Faccio le scale di corsa,entro e mia madre è li bella bella che guarda la tv.
A quanto pare nonostante il launcher,tenendo premuto il tastino a lato dello smartphone,è riuscita a metterlo in modalità muto.
E poi con la tv accesa non ha sentito il campanello.
Anche il fatto che mio padre non avesse le chiavi di casa purtroppo è un classico,la prima cosa che fa è posarle in giro e poi difficilmente se le ricorda.
Nel frattempo arriva mio padre e io gli vado incontro per tranquillizzarlo,e anche perchè onestamente avevo la tentazione di strozzare mia madre.
Com'era quello striscione in veneto?
Veo digo mi a copo,solo che in questo caso è al plurale.
Li copo tutti e due un giorno o l'altro...
 
Stasera verso le 17.45 mi arriva una telefonata di mio padre.
Visto che mia madre è svenuta di recente e ha ancora gli strascichi del covid non la lasciamo più senza telefono,lei non ne ha mai voluto uno.
Le ho installato un launcher semplificato che dovrebbe essere a prova di anziani.
Mentre parlavano al telefono è caduta la linea.
Mio padre ha provato a richiamare ma niente squillava a vuoto.
Dopo un bel po' è andato a casa ma si è dimenticato le chiavi in negozio quindi ha suonato il campanello.
Niente.
Ha bussato.
Niente.
Quando mi ha chiamato era molto preoccupato e mi sono preoccupato anche io.
Fino al non rispondere al telefono onestamente non ero in pensiero,è un classico.
Anche il campanello visto che è un po' sorda.
Ma le due cose assieme,in questo periodo in cui non è stata bene.
Esco prima dal lavoro e corro a casa dei miei,sono anche passato col rosso.
Faccio le scale di corsa,entro e mia madre è li bella bella che guarda la tv.
A quanto pare nonostante il launcher,tenendo premuto il tastino a lato dello smartphone,è riuscita a metterlo in modalità muto.
E poi con la tv accesa non ha sentito il campanello.
Anche il fatto che mio padre non avesse le chiavi di casa purtroppo è un classico,la prima cosa che fa è posarle in giro e poi difficilmente se le ricorda.
Nel frattempo arriva mio padre e io gli vado incontro per tranquillizzarlo,e anche perchè onestamente avevo la tentazione di strozzare mia madre.
Com'era quello striscione in veneto?
Veo digo mi a copo,solo che in questo caso è al plurale.
Li copo tutti e due un giorno o l'altro...

E che te lo dico a fare ... situazione ricorrente con mia madre. Ha sia il cellulare che il fisso (più o meno con il telefono fisso vodafone ed una sim vecchiotta sono riuscito a far funzionare anche i vecchi telefoni fissi, con 2 € al mese riceve le chiamate, ed ha una manciata di minuti per le emergenze), ma nonostante questo ogni tanto non risponde.
Quando arrivo a casa da lei e vedo che è tutto a posto, devo dire che la sensazione non è di rabbia; sollievo ed a volte un po di spossatezza.

Per non parlare delle chiamate che sporadicamente le partono di notte ... ma per fortuna adesso non è da sola ...

Ma coi genitori come con i figli, è così, bisogna ,per quanto possibile, contenere la rabbia ed il nervosismo.

Il figlio diventa padre ed il padre ritorna figlio ... è il cerchio della vita
 
Anche nel mio caso non è rabbia.
Solo la tentazione affettuosa di strozzare qualcuno che ostinandosi a non seguire le tue raccomandazioni ti ha fatto stare in pensiero.
Non c'è nulla di più amorevole...
 
...

Solo la tentazione affettuosa di strozzare qualcuno che ostinandosi a non seguire le tue raccomandazioni ti ha fatto stare in pensiero.
Non c'è nulla di più amorevole...

:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:

Si capita ... soprattutto con il mio cucciolotto ormai quasi diciassettenne ...

Quando mi succede, respiro a fondo, e le mani (che puntavano al collo) si aprono per dare una doppia carezza e chiudo con un bacio in fronte.
 
Per non parlare delle chiamate che sporadicamente le partono
avevo avuto la pessima idea di assegnare al mio cellulare un tasto rapido dell'ultimo cordless (in teoria orientato alla terza età con suoneria aumentata e tasti grandi).

nel giro di un paio di giorni mi avrà chiamato agli orari più strani una decina di volte. Ovviamente senza accorgere e quindi poi senza parlare ma lasciandolo "aperto". Disattivato la funzione.

Il mese scorso sono riusciti a mutarlo e non si trovava più il modo per riattivare la suoneria.

... ma per fortuna adesso non è da sola ...

Ecco, a volte sposta solo i problemi ma in media si è più tranquilli. Purtroppo i miei son in due e sono barricati in casa!
 
Il mese scorso sono riusciti a mutarlo e non si trovava più il modo per riattivare la suoneria.

Io con quel launcher semplificato (che è vero che lascia in evidenza solo le funzioni base ma se poi ti capita di doverne usare una di quelle avanzate sono dolori perchè non essendoci le singole icone devi andare a spulciare i vari menu) onestamente non so se sono in grado di mettere il muto.
Mia madre inspiegabilmente ci è riuscita.
Chi se lo ricordava che tenendo premuto il tasto di accensione oltre a spegni ti propone anche di cambiare i modi d'uso tra normale,silenzioso etc.
Stessa cosa col telecomando,vanno a impapocchiare di quei casini che poi a momenti ci vuole il manuale di istruzioni per risolverli.
E' proprio un talento.
 
:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:

Si capita ... soprattutto con il mio cucciolotto ormai quasi diciassettenne ...

Quando mi succede, respiro a fondo, e le mani (che puntavano al collo) si aprono per dare una doppia carezza e chiudo con un bacio in fronte.

SickBraveHookersealion-max-1mb.gif

HandyWeightyArgali-max-1mb.gif

tenor.gif
 
Chi se lo ricordava che tenendo premuto il tasto di accensione oltre a spegni ti propone anche di cambiare i modi d'uso tra normale,silenzioso etc.
il problema che questo è diverso da tutti gli altri gigaset in circolazione.
E proprio il manuale su internet spulciandolo per bene da PC perché sul telefono non trovavo, è stata la soluzione.

:emoji_rage:
 
avevo avuto la pessima idea di assegnare al mio cellulare un tasto rapido dell'ultimo cordless (in teoria orientato alla terza età con suoneria aumentata e tasti grandi).

nel giro di un paio di giorni mi avrà chiamato agli orari più strani una decina di volte. Ovviamente senza accorgere e quindi poi senza parlare ma lasciandolo "aperto". Disattivato la funzione.

Il mese scorso sono riusciti a mutarlo e non si trovava più il modo per riattivare la suoneria.



Ecco, a volte sposta solo i problemi ma in media si è più tranquilli. Purtroppo i miei son in due e sono barricati in casa!

Il tasto di emergenza c'è al cellulare, ma fortunatamente ha imparato a gestirlo.

Sul fatto che ha un aiuto a casa di notte, devo dire, che la cosa mi sa molta tranquillità in più, soprattutto quando parte qualche chiamata.
 
Back
Alto