<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 90 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

Il sistema ha bisogno di una profonda revisione. Non posso riportare qui le tesi che molti miei amici (ex compagni di scuola) o clienti, attualmente medici, sostengono perché sarei bannato. Ad ogni modo l’esodo dalla sanità pubblica è destinato ad aumentare ed il sistema a collassare entro pochi anni, forse si salveranno solo le aree critiche.

Imho bisogna lavorare anche molto a livello umano.
Ci sono ancora medici che nonostante lo stress,la burocrazia,i troppi pazienti etc etc se un loro assistito ha bisogno o come in questo caso risulta positivo al covid gli telefonano nel weekend per sapere come sta.
Cioè il medico che telefona di sua iniziativa al paziente.
E altri che in settimana se chiami 15 minuti prima che finisca l'orario di ricevimento in studio hanno già staccato il telefono.
Mio padre è stato fortunato perchè ha trovato due dottoresse,una in ospedale e l'altra nella clinica dove ha fatto la riabilitazione,che l'hanno seguito in maniera splendida.
E anche a distanza di mesi quando abbiamo avuto bisogno è bastato mandare una mail perchè rispondessero in giornata o comunque in tempi molto brevi.
Anche se andava oltre il loro compito e quindi non sarebbero state tenute a farlo.
Sicuramente non è facile e si tratta di un settore che ha grossi problemi di carenza di organico,o sovrabbondanza di pazienti che dir si voglia,però mi pare purtroppo che in certi casi venga gestito come se non si trattasse della salute delle persone ma di pezzi di carne da trattare.
 
Ultima modifica:
Qui i medici sono restii a visitare da anni,con la pandemia hanno praticamente blindato i propri studi.
Posso anche capire alcune ragioni.
Però resta il fatto che tanti pazienti sono rimasti senza l'assistenza a cui avrebbero diritto.
Se non mi visiti,non mi rispondi al telefono e se rispondi o mi mandi da uno specialista o mi fai la diagnosi a distanza uno inizia a chiedersi che senso abbia la figura del medico di base.

Per scriverti la ricetta....... per le Ibuprofen 600 - 800
 
Curiosità: per mia moglie, influenzata, sto usando un blister di Nurofen 200 che avevo preso a metà dicembre all'aeroporto di Gatwick. Banconi pieni di tutti i tipi di Nurofen originale e equivalenti, prezzo del blister con 24 compresse da 200 mg £ 2,40 ovvero € 2,86 con cambio e commissione di cambio extraUE, qui mi pare che siamo tra i 4 ed i 5 euro per la medesima confezione ...
Mi devo correggere, sono appena passato in farmacia per altre incombenxe e per cusiorisità ho chiesto il prezzo di tale confezioone (24 cpr da 200 mg): 11 euro
:emoji_astonished:
Alla faccia ...
 
“Italia per alimentazione, qualità e costo della vita, ambiente, rapporti umani e sociali. UK tutto il resto

...non è che resti poi tanto, eh.... se poi ci aggiungi le macchine col volante dalla parte sbagliata, l'abitudine di cenare con le galline e il clima..... no, grazie, resto in Polentonia, con tutte le sue magagne. A proposito, ma in Albione ci sono ancora i rubinetti doppi e i lavandini grandi (piccoli) come acquasantiere?
 
Back
Alto