<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 59 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

-Ti ricordi, quando dicevamo che nulla sarebbe più stato come prima?
-E invece, la normalità è quello che la società legittimamente desidera


-" Come prima " e' un concetto vago
Io, per esempio, non ci penso piu' *
a salire su un mezzo di trasporto,
di andare in un hotel
di andare, al cinema, allo stadio....

-Non vorrei che
" la normalita' ",
almeno la mia....
Non sia altro che illusione mascherata

*Vado giusto solo spesso al ristorante
( altrimenti varrebbe suicidarsi )
ma in quelli che lavorano poco
 
Ultima modifica:
Io non uso i mezzi ma buttando l'occhio in direzione degli autobus nel traffico non vedo tante mascherine già da questa estate.
Magari i passeggeri salgono con la mascherina ma poi se la abbassano nessuno dice niente.
 
A mio modo di vedere bisognerebbe voltare pagina e togliere una volta per tutte l’obbligo di indossare le mascherine ,ormai sono due anni e mezzo che ci siamo dentro,non è possibile tutte le volte che arrivano l’autunno e l’inverno ricominciare con l’allarmismo : casi che aumentano,prudenza ecc
 
Qui +36% di contagi.
Riporto un estratto dell'articolo odierno dal foglio locale

https://ilpiccolo.gelocal.it/triest...iorninuovi_contagi_aumentati_del_69-10225203/

TRIESTE Per trovare quattro giorni consecutivi con oltre 1.000 positivi in Friuli Venezia Giulia bisogna ritornare a fine luglio. Da martedì a ieri (giornata in cui sono stati registrati 1.075 contagi) è andata così: 4.812 casi complessivamente, che diventano 6.264 negli ultimi sette giorni, il 69% in più dei sette precedenti.
...
Certo, i ricoverati con l’infezione sono non poco aumentati nell’ultima settimana. Dal 23 settembre a ieri, nei reparti a media e bassa intensità si è passati da 95 a 151 pazienti, con un incremento di poco inferiore al 60%. Tanto che il Fvg rientra tra le cinque regioni (le altre sono Valle d’Aosta, Umbria, Calabria e la Provincia di Bolzano) nelle quali si è superata la soglia di allerta del 10% di posti letto ordinari (ieri si è saliti all’11,8%). Ma si tratta, come già in passato - da quando la variante Omicron è diventata prevalente - di positivi nella grande maggioranza dei casi asintomatici e in ospedale per altre patologie. Non a caso, i ricoverati nelle terapie intensive Covid sono solo due (uno in meno di una settimana fa) e il direttore di Anestesia Rianimazione di Cattinara Giorgio Berlot non dimentica di evidenziare che a Trieste, da metà aprile, di pazienti costretti in ti causa virus non se ne sono fortunatamente visti.


Ovviamente suggeriscono attenzione
... Al tempo stesso, tuttavia, sarebbe sbagliato pensare che la battaglia sia vinta. «Sto toccando qualsiasi cosa – dice Berlot – perché la prima difesa è nella testa ed è una fase in cui è calata l’attenzione».
Il tema è anche quello delle mascherine. Fernando Agrusti, segretario regionale Fimmg, approva l’ordinanza del ministro Roberto Speranza che ha prorogato di un mese l’uso della mascherina in ambito sanitario: «Una decisione che tutela operatori sanitari e pazienti, a partire da quelli fragili, nonché i frequentatori delle strutture. Un contrasto al contagio non solo del Covid, ma di tutte le malattie trasmissibili per via aerea come l’influenza, le malattie respiratorie da batteri o da virus e anche il semplice raffreddore»...

Indossare le FP2 in ospedale e nelle RSA non mi sembra una cattiva idea
 
Mercoledi u.s.
la nostra colf....
( che ai tempi gloriosi devevamo " convincere " ad usare il gel quando entrava da noi....)
....Ci e' entrata in casa con la mascherina gia' addosso....
!!
Noi abbiamo fatto finta di nulla e ce la siamo messa a nostra volta....

Alla sera ho ripassato col gel tutte le maniglie e tutti gli interruttori....

Ssssssamai
 
Ultima modifica:
Eccomi qua a raccontare brevemente il
mio Covid.

Sono in Ospedale causa 2 svenimenti, dolori alle gambe, impossibilità di camminare, vari capogiri, stato confusionale, vomiti. Mi ci ha portato l’ambulanza.
Ora sto molto meglio, per fortuna, forse hanno agito i vaccini. No febbre.

Ovviamente non so come l’abbia preso.
 
Stamattina ho messo la mascherina per fare la spesa al supermercato, come faccio sempre ormai da inizio pandemia.
Mi sa che non ho fatto proprio male male...
 
Eccomi qua a raccontare brevemente il
mio Covid.

Sono in Ospedale causa 2 svenimenti, dolori alle gambe, impossibilità di camminare, vari capogiri, stato confusionale, vomiti. Mi ci ha portato l’ambulanza.
Ora sto molto meglio, per fortuna, forse hanno agito i vaccini. No febbre.

Ovviamente non so come l’abbia preso.
Sono molto contento che sei qui a raccontarcelo. Immagino che la strizza non sia stata poca …
 
Back
Alto