<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

Ah....

Posso dire che la cosa mi fa un po' paura....
Parafrasando
Superior stabat tabernarius
inferior manducator
Se trovi lo sputazzante....Son problemi....

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
Eh, bisogna pur tornare a vivere normalmente. Dobbiamo tornare ad essere in contatto con i normali virus parainfluenzali (immagino che il prossimo inverno ci sarà un bel giro di virosi del genere), abbiamo bisogno di guardarci in faccia e vedere le espressioni del viso. Chi vuole/deve proteggersi ha gli strumenti adeguati.
 
Io mi auguro che davvero non cambi molto e che non ci siano impennate dei contagi.
Chi non la voleva indossare non lo faceva neanche prima ammettiamolo.
Chi la indossava prima probabilmente continuerà a indossarla ancora per un po'.
Quindi in teoria la situazione dovrebbe rimanere la stessa.
Imho però bisognerebbe stabilire almeno un principio di rispetto per il prossimo e in situazioni in cui qualcuno non si sente a suo agio ad avere intorno persone senza mascherina essere accomodanti e usarle o mantenere la distanza.
Senza fare battaglie di principio come avveniva a inizio pandemia quando quelli che ancora non ci credevano se gli dicevi di tenere la distanza in coda alla cassa ti aggredivano.
 
Eh, bisogna pur tornare a vivere normalmente. Dobbiamo tornare ad essere in contatto con i normali virus parainfluenzali (immagino che il prossimo inverno ci sarà un bel giro di virosi del genere), abbiamo bisogno di guardarci in faccia e vedere le espressioni del viso. Chi vuole/deve proteggersi ha gli strumenti adeguati.


Esatto....
Il mondo deve andare avanti
Male che vada taglio i ristoranti sputazzosi,
come ho fatto sinora con quelli troppo addensati nei tavoli
 
Tranquilli che non cambia niente, già da prima qua le mascherine sono poco usate.

Secondo me chi l'ha usata fino ad ieri continuerà ad usarla, gli altri continueranno a non usarla ma saranno leggitimati.
 
Beh dai ristoranti sputazzosi meglio starne alla larga in generale, mica solo per il covid....


Concettualmente il principio e' valido....
( PERO' con quello che succede, MA non si vede in cucina.... )
E visto che, fino ad oggi, non mi son beccato nulla di ALTRI MORBI,
non e' il caso di cominciare proprio CON QUESTO

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Personalmente continuerò ad utilizzarla in ambienti chiusi come i mezzi pubblici (dove peraltro l'obbligo vige ancora), ad esempio nella metro di Roma con le persone tutte accalcate le une sulle altre mi sembra una protezione sensata. Anche per proteggersi dai virus influenzali stagionali, al di là del Covid-19 (che del resto è ancora presente)
 
Io continuerò a usarla,però non esclude che si possa chiedere anche agli altri di indossare almeno la chirurgica nel momento in cui entrano in un locale.
Attenzione. L'obbligo non è più previsto quindi puoi anche mettere un cartello in cui si raccomanda l'uso ma se un cliente non vuole metterla non lo puoi obbigare: se ti va bene, se ne va e perdi il cliente per sempre, se ti va male quello pianta un casino e chiama le forze dell'ordine. Già successo con esercizi commerciali che ad aprile chiedevano ancora il green pass pur non essendo più previsto.
Però tu puoi usare la ffp2 se vuoi stare più tranquillo.
 
Attenzione. L'obbligo non è più previsto quindi puoi anche mettere un cartello in cui si raccomanda l'uso ma se un cliente non vuole metterla non lo puoi obbigare: se ti va bene, se ne va e perdi il cliente per sempre, se ti va male quello pianta un casino e chiama le forze dell'ordine. Già successo con esercizi commerciali che ad aprile chiedevano ancora il green pass pur non essendo più previsto.
Però tu puoi usare la ffp2 se vuoi stare più tranquillo.

Nessuno infatti ha parlato di obbligare ma di chiedere.
Imho quando si arriva a chiamare le forze dell'ordine è perchè da entrambe le parti ci si scalda inutilmente.
Nel caso terremo la distanza e vedremo di servire il cliente che non si vuole mascherare nel minor tempo possibile.
Anche senza obbligo però imho è questione di semplice educazione,se proprio uno non vuole mettere la mascherina può aspettare fuori.
Un cliente lo fa sempre e non abbiamo mai avuto da dire infatti.
 
Ho letto solo il titolo del topic e avrei risposto subito "Addio!..":
184126100-39f8e7fd-ada2-42b4-895f-5a815108d9c7.jpg


Più seriamente anche col divieto, salvo in esterno, io continuerò a portarla..
 
Appena rientrato dal ristorante
o meglio, dal primo ristorante dopo la liberalizzazione.
( Appena di la' dal Reno )
Titolare e camerieri:
mascherati....
MOLTO, ma molto BENE
 
Ho letto solo il titolo del topic e avrei risposto subito "Addio!..":
184126100-39f8e7fd-ada2-42b4-895f-5a815108d9c7.jpg


Più seriamente anche col divieto, salvo in esterno, io continuerò a portarla..


Minimo....

Se non altro, per lo storico....
2 Estati abbiamo svaccato
2 Inverni - a seguire - abbiamo pianto sangue
( colorita, ma " spiaccicata realta' " )
 
Back
Alto