<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marzo Mercato auto EU 2023 | Il Forum di Quattroruote

Marzo Mercato auto EU 2023

Europa marzo / 2023


Country Mar-23 vs Mar-22 2023 2022%

1.Germany 281,351 17% 666,776 +7%
2.UK 287,821 18% 494,257 +18%
3.Italy 169,107 40% 429,102 +26%
4.France 182,635 24% 420,736 +15%
5.Spain 100,616 65% 240,232 +43%
6.Belgium 51,749 40% 131,476 +27%
7.Poland 49,453 26% 123,003 +21%
8.Netherlands 35,151 43% 95,709 +23%
9.Sweden 30,287 5% 63,380 -9%
10.Austria 26,305 27% 63,050 +20%

Grand Total Europe: 1,414,814 +26% 3,220,805 +17%

Gruppi

1.VW Group 343,541 +34% 814,466 +25%
2.Stellantis 249,534 +23% 572,681 +9%
3.Renault Grp 119,368 +26% 304,523 +26%
4.Hyundai-Kia 117,197 9% 270,144 +4%
5.Toyota Grp 91,037 +23% 231,343 +18%
6.BMW Group 97,384 +22% 208,718 +4%
7.MercedesBenz 79,984+17% 181,559 +12%
8.Ford Group 65,256 +8% 147,068 +4%
9.Tesla Group 60,956 +44% 93,559 +58%
10.Nissan Group 43,161 +57% 81,742 +43%

Top 50 Marzo 2023

1 TESLA MODEL Y 46,061
2 OPEL/VAUXHALL CORSA 25,197
3 PEUGEOT 208 23,876
4 TOYOTA YARIS CROSS 22,616
5 NISSAN QASHQAI 21,728
6 VOLKSWAGEN T-ROC 21,480
7 DACIA SANDERO 20,945
8 FIAT/ABARTH 500 19,011
9 HYUNDAI TUCSON 18,523
10 PEUGEOT 2008 18,448
11 CITROEN C3 18,326
12 RENAULT CLIO 18,052
13 VOLKSWAGEN GOLF 18,042
14 KIA SPORTAGE 17,687
15 DACIA DUSTER 17,565
16 SKODA OCTAVIA 16,268
17 MINI HATCH 15,457
18 TOYOTA C-HR 15,186
19 FORD PUMA 15,087
20 VOLKSWAGEN TIGUAN 14,506
21 RENAULT CAPTUR 13,800
22 FORD KUGA 13,725
23 TOYOTA YARIS 13,665
24 TESLA MODEL 3 13,527
25 PEUGEOT 3008 13,523
26 FORD FOCUS 13,061
27 VOLKSWAGEN POLO 12,969
28 AUDI A3 12,921
29 VOLVO XC40 12,582
30 TOYOTA COROLLA 12,258
31 FIAT PANDA 12,174
32 NISSAN JUKE 12,161
33 VOLKSWAGEN T-CROSS 11,961
34 CUPRA FORMENTOR 11,511
35 OPEL/VAUXHALL MOKKA 11,018
36 PEUGEOT 308 10,885
37 FORD FIESTA 10,513
38 MERCEDES A-CLASS 10,447
39 SEAT ARONA 10,284
40 BMW SERIES 1 9,782
41 SKODA KAMIQ 9,625
42 HYUNDAI KONA 9,520
43 RENAUL MEGANE 9,389
44 BMW X1 9,115
45 BMW SERIES 3 9,067
46 SKODA KAROQ 9,051
47 VOLKSWAGEN TAIGO 9,000
48 AUDI A1 8,961
49 VOLKSWAGEN ID.3 8,590
50 SKODA KODIAQ 8,488

Top 20 BEV Marzo 2023

1 TESLA MODEL Y 46,061
2 TESLA MODEL 3 13,527
3 VOLKSWAGEN ID.3 8,590
4 MG MG4 7,722
5 VOLKSWAGEN ID.4 7,642
6 PEUGEOT 208 6,397
7 VOLVO XC40 6,366
8 DACIA SPRING 5,530
9 FIAT 500 5,466
10 RENAULT MEGANE 5,317
11 AUDI Q4 4,691
12 SKODA ENYAQ 4,340
13 HYUNDAI KONA 4,039
14 BMW I4 3,871
15 KIA EV6 3,827
16 CUPRA BORN 3,732
17 MERCEDES EQA 3,621
18 MINI HATCH 3,432
19 POLESTAR 2 3,429
20 KIA NIRO 3,358

Top 20 PHEV (Plug In Hybrid) Marzo 2023

1 FORD KUGA 5,936
2 KIA SPORTAGE 3,965
3 VOLVO XC60 3,663
4 LYNK & CO 01 2,999
5 MAZDA CX-60 2,601
6 BMW SERIES 3 2,474
7 VOLVO XC40 2,463
8 HYUNDAI TUCSON 2,435
9 BMW X1 2,362
10 CITROEN C5 AIRCROSS 2,340
11 CUPRA FORMENTOR 2,295
12 MERCEDES C-CLASS 2,234
13 PEUGEOT 3008 2,167
14 LAND ROVER RR EVOQUE 2,161
15 KIA NIRO 1,915
16 MERCEDES GLC 1,847
17 MERCEDES GLA 1,841
18 VOLVO XC90 1,797
19 BMW SERIES 5 1,731
20 JEEP COMPASS 1,664

fonte: jato dynamics
 
Come sempre grazie per questi numeri sempre interessanti.

Tesla ha dei volumi che effettivamente fanno impallidire.

500e sempra un po' in affanno.

La Panda in posizione 31 splende. Con 12 anni sulle spalle.

Onore anche alla Corsa, che supera la gemella 208.
 
Come sempre grazie per questi numeri sempre interessanti.

Tesla ha dei volumi che effettivamente fanno impallidire.

500e sempra un po' in affanno.

La Panda in posizione 31 splende. Con 12 anni sulle spalle.

Onore anche alla Corsa, che supera la gemella 208.
Povera 500e sempre criticata e mai ritenuta un successo :)
Vuoi notizie dettagliate su vendite eu/mondo felipe Munoz su ista massimo esperto nel settore.
Gruppo vw nonostante tutto fa numeri e quota...stellantis preferisce la redditività:)
 
Tesla ha dei volumi che effettivamente fanno impallidire.
Per forza, nell'immaginario collettivo (e anche oggettivamente, per praticità) è l'auto elettrica per eccellenza; ne va da sè che a mio avviso ormai le classifiche andrebbero fatte separate termiche / elettriche. In sostanza è come se invece di una marca si mettesse il tipo di alimentazione. Allora si scoprirebbe che comunque la si vede, le elettriche sono una risicata minoranza... meno del 10%. Quindi i numeri vanno anche letti in maniera corretta...
 
In Europa - perché a questo mercato si riferiscono i dati riportati nel post di apertura - sono al 15,5%, superando (mi pare) per la prima volta quelle a gasolio (14,5%).


Non ci si prende mai.
Col Gasolio a meno 300 lire rispetto la benza,
( quasi ) come ai bei tempi....
Non se lo fila piu' nessuno....
 
Per forza, nell'immaginario collettivo (e anche oggettivamente, per praticità) è l'auto elettrica per eccellenza; ne va da sè che a mio avviso ormai le classifiche andrebbero fatte separate termiche / elettriche. In sostanza è come se invece di una marca si mettesse il tipo di alimentazione. Allora si scoprirebbe che comunque la si vede, le elettriche sono una risicata minoranza... meno del 10%. Quindi i numeri vanno anche letti in maniera corretta...
Questo è evidente. Anche perchè la quota elettrica degli altri marchi è tutt'ora molto bassa. La mia era solo una reazione emotiva. In tanto anni, la prima volta di un'auto americana in cima lla classifica delle auto più vendute in Europa e pure elettrica! In un mercato dove hanno dominato Golf, Punto, Uno, Clio, 206...
 
Povera 500e sempre criticata e mai ritenuta un successo :)
Vuoi notizie dettagliate su vendite eu/mondo felipe Munoz su ista massimo esperto nel settore.
Gruppo vw nonostante tutto fa numeri e quota...stellantis preferisce la redditività:)
ehehe...beh è nona...i flop sono altro certo, ma anche i trionfi
 
marzo 2023, per segmento

1.Compact SUV 342,675 +34%
2.Small SUV 253,899 +25%
3.Subcompact Car 231,300 +22%
4.Compact Car 203,310 +40%
5.Midsize SUV 104,669 +60%
6.Midsize Car 78,197 -6%
7.City-car 69,896 +16%
8.Van 37,545 +9%
9.Large SUV 30,685 +6%
10.Executive Car 22,886 +2%
11.MPV 17,099 +4%
12.Sport Car 10,248 +21%
13.Luxury SUV 5,537 +98%
14.Luxury Car 4,658 +3%
 
Ultima modifica:
Questo è evidente. Anche perchè la quota elettrica degli altri marchi è tutt'ora molto bassa. La mia era solo una reazione emotiva. In tanto anni, la prima volta di un'auto americana in cima lla classifica delle auto più vendute in Europa e pure elettrica! In un mercato dove hanno dominato Golf, Punto, Uno, Clio, 206...


Gia'....
Una sorpresa in una sorpresa
Doppia sorpresa, insomma.

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Come sempre grazie per questi numeri sempre interessanti.

Tesla ha dei volumi che effettivamente fanno impallidire.

500e sempra un po' in affanno.

La Panda in posizione 31 splende. Con 12 anni sulle spalle.

Onore anche alla Corsa, che supera la gemella 208.


Vediamo le più vendute nel primo trimestre ..:emoji_wink:

''Tempora mutantur, et nos mutamur in illis”
I tempi cambiano.., e noi cambiamo con essi..

Pos____Model _______ 2023 __ %2022

1.TESLA MODEL Y 71,683 +173%
2.DACIA SANDERO 60,202 +27%
3.VOLKSWAGEN T-ROC 54,960 +50%
4.PEUGEOT 208 53,336 +3%
5.OPEL/VAUXHALL CORSA 53,307 +38%
6.TOYOTA YARIS CROSS 53,050 +57%
7.DACIA DUSTER 45,310 +31%
8.RENAULT CLIO 44,134 +16%
9.FIAT 500 44,058 +36%
10.VOLKSWAGEN GOLF 42,903 -8%
11.PEUGEOT 2008 42,024 +6%
12.TOYOTA YARIS 41,755 +11%
13.HYUNDAI TUCSON 41,104 +9%
14.NISSAN QASHQAI 40,493 +61%
15.CITROEN C3 39,181 -1%
16.SKODA OCTAVIA 38,039 +31%
17.KIA SPORTAGE 37,719 +26%
18.VOLKSWAGEN TIGUAN 36,224 +28%
19.RENAULT CAPTUR 35,201 +4%
20.FORD PUMA 34,658 -11%
21.TOYOTA C-HR 34,325 +15%
22.FIAT PANDA 34,166 -2%
23.FORD FOCUS 32,152 +47%
24.VOLKSWAGEN T-CROSS 31,109 +24%
25.TOYOTA COROLLA 30,662 -17%
26.PEUGEOT 3008 29,906 -12%
27.VOLKSWAGEN POLO 29,791 +12%
28.VOLVO XC40 29,458 +11%
29.FORD KUGA 29,123 -1%
30.MINI MINI 28,967 -3%
31.AUDI A3 26,871 +1%
32.PEUGEOT 308 26,375 +80%
33.SEAT ARONA 25,901 +61%
34.SKODA KAMIQ 25,783 +52%
35.OPEL/VAUXHALL MOKKA 25,206 -16%
36.VOLKSWAGEN TAIGO 23,841 +105%
37.CUPRA FORMENTOR 23,190 +14%
38.FORD FIESTA 21,972 +36%
39.HYUNDAI KONA 21,811 -17%
40.SKODA KODIAQ 21,243 +23%
 
A parte model Y nessuna segmento D nelle prime 40, prima premium, che cmq vendono complessivamente bene, la xc40 ma solo 28esima poi A3 31esima...a parte model Y e panda mercato europeo che si sta molto "italianizzando".
 
Ultima modifica:
A parte model Y nessuna segmento D nelle prime 40, prima premium, che cmq vendono complessivamente bene, la xc40 ma solo 28esima poi A3 31esima...a parte model Y e panda mercato europeo che si sta molto "italianizzando".
Beh dai c'è il Tiguan. E la stessa Octavia.

La Panda in classica a marzo, sul cumulato è fuori.

Tanto di cappello alle sorelle Tucson e Sportage che con queste serie hanno colpito nel segno.

Yaris Cross è diventata la regina della B suv.

Le Mini mi sembrano tante. Mi sorge il dubbio che quel dato in realtà consideri le vendite totali.
 
Back
Alto