<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Margine Operativo Skoda | Il Forum di Quattroruote

Margine Operativo Skoda

http://www.carblogger.it/blog/2014/08/04/cosa-succede-volkswagen/

...quindi, quando andate ad acquistare una Skoda, chiedete più sconto, perchè di margine ne hanno da vendere!
 
Premesso che credo che nessuno esponga al pubblico i propri guadagni, e che quindi questi dati siano frutto di intuizioni, previsioni, elaborazioni, di chi ha scritto l'articolo o comunque dati esposti ad hoc... non ci credo nemmeno se mi mostrano le tabelle costi delle singole auto.
Siccome sono dati medi, quindi ovvio che su una Citigo o su una Polo il guadagno sia inferiore rispetto ad una Octavia oppure ad una Passat oppure ad una Golf, dubito fortemente che il guadagno medio su una vettura VW sia meno di 500 euro, così dubito fortemente che su una macchina possano esserci soltanto 1.000 euro di guadagno.
Partiamo da un presupposto: uno non mette i piedi tutto questo meccanismo per guadagnare 500 o 1.000 euro. Se pensiamo ad una Polo o ad una Up! Non posso credere che il guadagno per la casa sia 200 o 300 euro, così come mi viene difficile pensare che per una Fabia il guadagno possa essere 400 o 500 euro...
Penso che la gente possa essere abbastanza intelligente per capire qualcosa in più anche senza aver conoscenze di economia e finanza.
Se poi qualcuno pensa che siamo tutti stupidi è un altro discorso, ma forse lo è di più chi pensa di mettere in giro dati a caso e poco credibili.
 
rosberg ha scritto:
Premesso che credo che nessuno esponga al pubblico i propri guadagni, e che quindi questi dati siano frutto di intuizioni, previsioni, elaborazioni, di chi ha scritto l'articolo o comunque dati esposti ad hoc... non ci credo nemmeno se mi mostrano le tabelle costi delle singole auto.
Siccome sono dati medi, quindi ovvio che su una Citigo o su una Polo il guadagno sia inferiore rispetto ad una Octavia oppure ad una Passat oppure ad una Golf, dubito fortemente che il guadagno medio su una vettura VW sia meno di 500 euro, così dubito fortemente che su una macchina possano esserci soltanto 1.000 euro di guadagno.
Partiamo da un presupposto: uno non mette i piedi tutto questo meccanismo per guadagnare 500 o 1.000 euro. Se pensiamo ad una Polo o ad una Up! Non posso credere che il guadagno per la casa sia 200 o 300 euro, così come mi viene difficile pensare che per una Fabia il guadagno possa essere 400 o 500 euro...
Penso che la gente possa essere abbastanza intelligente per capire qualcosa in più anche senza aver conoscenze di economia e finanza.
Se poi qualcuno pensa che siamo tutti stupidi è un altro discorso, ma forse lo è di più chi pensa di mettere in giro dati a caso e poco credibili.

C'è gente che ci perde a fare le auto quindi non mi stupisco che altri abbiano un margine ristretto.

Bisogna vedere come lo misuri.
E' chiaro che se fai la differenza tra il prezzo di vendita e il costo industriale diretto, probabilmente il margine è maggiore.
Ma se dividi l'utile operativo, tenendo conto anche di tutti i costi indiretti, per il numero di auto prodotte, come immagino sia stato fatto in questo caso, il risultato è parecchio diverso.
 
Sul fatto di chiedere più sconto la vedo soggettiva come cosa, sul fatto che Skoda abbia nel tempo offuscato un po l'immagine della cugina VW la vedo invece oggettiva.

Il marchio Skoda si è evoluto in questi anni in modo costante e cosa non da poco sempre mantenedo un ottimo/buon compromesso tra qualità e prezzo.
Prendiamo ad esempio un SKODA Rapid Spaceback, nel complesso è una macchina onesta, con una linea che tutto sommato piace, una cura costruttiva in stile tedesco ed un prezzo da Coreana.

Insomma gli ingredienti ci sono tutti per far aumentare le vendite se non si vuole qualcosa di specificatamente in classe superior. ;)
 
Tubless vero quanto scrivi però attenzione ad una cosa a mio avviso importante. Poniamo il caso che quei dati riportati e diffusi siano veritieri. Per recuperare i margini ridotti degli altri, aumentare i prezzi S&#311;oda e quindi aumentare il margine Skoda potrebbe essere deleterio per il gruppo in quanto con più il prezzo si avvicinerà a quello di VW con più la gente opterá per quest'ultima, riducendo quindi ancora di più il margine complessivo.
Paradossalmente potrebbe essere di incentivo lasciare i prezzi così o addirittura aumentare i prezzi VW in maniera tale che chi è indeciso sposterà su Skoda la scelta eventuale, mentre chi vorrà comunque VW la acquisterà ugualmente, generando per VW un margine più alto sulla singola vendita.
 
Back
Alto