Chiedo un parere agli amici del forum su dei lavori che stanno effettuando dietro la stazione ferroviaria della mia città.
E' in corso la riqualificazione di un'area commerciale che ospiterà alcune aziende mentre finora era una specie di deposito.
Davanti a tale struttura sono presenti dei parcheggi riservati che a quanto pare verranno sacrificati per realizzare delle aiuole e probabilmente un marciapiedi.
A me sembra di aver sempre visto quei posti occupati,però magari li occupavano abusivamente delle vetture estranee non so dirlo.
Comunque queste aiuole arrivano praticamente a ridosso dell'ingresso della struttura.
Ingresso che viene usato anche da mezzi pesanti tipo camion con rimorchio.
A occhio viene da pensare che con le modifiche che sono state apportate l'ingresso e l'uscita per i mezzi pesanti sarà un po' più complicato.
Infatti stanno facendo dei lavori anche sul marciapiedi dal lato opposto della strada creando una sorta di rientranza che penso serva a dare un metro di spazio in più ai tir per fare manovra.
E fin qui tutto bene.
Però prima e dopo la rientranza hanno allargato il marciapiedi creando proprio in corrispondenza di un incrocio a T un bel restringimento della carreggiata.
Io ho ipotizzato che esista una normativa che impedisce di ridurre la superficie dei marciapiedi,rendendo quindi necessario compensare la perdita di metri quadrati per realizzare la rientranza con delle sporgenze.
Però sempre a occhio non mi sembra che i pedoni ci guadagneranno perchè la rientranza renderà comunque il marciapiede più stretto di prima al centro,cosa che probabilmente obbligherà qualche pedone a camminare sulla strada.
Si prima e dopo il marciapiede diventa più largo ma non vedo quale vantaggio possano ricavarne i pedoni.
Mi sembra solo un potenziale pericolo e una fonte di rallentamenti per il traffico.
Basta una vettura che deve svoltare e quelli dietro non passano più mentre ora lo spazio è sufficiente.
Allego un paio di schizzi fatti molto male per rendere l'idea.
Questa è l'area come era prima
Il varco sulla destra è l'ingresso di cui parlavo e dall'altro lato della strada il marciapiede è dritto,normale,largo circa 1 metro.
Così è come pare che diventerà
Con la nuova aiuola in verde che impedirà ai tir di allargarsi in ingresso e in uscita.
E il nuovo marciapiede in blu con la rientranza che penso serva ad agevolare i mezzi pesanti,e le due sporgenze che in teoria dovrebbero avere la stessa superficie della porzione di marciapiedi che è stata sacrificata per realizzare la rientranza.
Secondo voi ci ho capito qualcosa oppure ci sono della altre ragione per le quali da domani invece di un marciapiede dritto ne avremo uno tipo schiena di cammello?
Sbizzarritevi.
E' in corso la riqualificazione di un'area commerciale che ospiterà alcune aziende mentre finora era una specie di deposito.
Davanti a tale struttura sono presenti dei parcheggi riservati che a quanto pare verranno sacrificati per realizzare delle aiuole e probabilmente un marciapiedi.
A me sembra di aver sempre visto quei posti occupati,però magari li occupavano abusivamente delle vetture estranee non so dirlo.
Comunque queste aiuole arrivano praticamente a ridosso dell'ingresso della struttura.
Ingresso che viene usato anche da mezzi pesanti tipo camion con rimorchio.
A occhio viene da pensare che con le modifiche che sono state apportate l'ingresso e l'uscita per i mezzi pesanti sarà un po' più complicato.
Infatti stanno facendo dei lavori anche sul marciapiedi dal lato opposto della strada creando una sorta di rientranza che penso serva a dare un metro di spazio in più ai tir per fare manovra.
E fin qui tutto bene.
Però prima e dopo la rientranza hanno allargato il marciapiedi creando proprio in corrispondenza di un incrocio a T un bel restringimento della carreggiata.
Io ho ipotizzato che esista una normativa che impedisce di ridurre la superficie dei marciapiedi,rendendo quindi necessario compensare la perdita di metri quadrati per realizzare la rientranza con delle sporgenze.
Però sempre a occhio non mi sembra che i pedoni ci guadagneranno perchè la rientranza renderà comunque il marciapiede più stretto di prima al centro,cosa che probabilmente obbligherà qualche pedone a camminare sulla strada.
Si prima e dopo il marciapiede diventa più largo ma non vedo quale vantaggio possano ricavarne i pedoni.
Mi sembra solo un potenziale pericolo e una fonte di rallentamenti per il traffico.
Basta una vettura che deve svoltare e quelli dietro non passano più mentre ora lo spazio è sufficiente.
Allego un paio di schizzi fatti molto male per rendere l'idea.
Questa è l'area come era prima
Il varco sulla destra è l'ingresso di cui parlavo e dall'altro lato della strada il marciapiede è dritto,normale,largo circa 1 metro.
Così è come pare che diventerà
Con la nuova aiuola in verde che impedirà ai tir di allargarsi in ingresso e in uscita.
E il nuovo marciapiede in blu con la rientranza che penso serva ad agevolare i mezzi pesanti,e le due sporgenze che in teoria dovrebbero avere la stessa superficie della porzione di marciapiedi che è stata sacrificata per realizzare la rientranza.
Secondo voi ci ho capito qualcosa oppure ci sono della altre ragione per le quali da domani invece di un marciapiede dritto ne avremo uno tipo schiena di cammello?
Sbizzarritevi.