non credo che abbiano contratti differenti in funzione del passaportodanilorse ha scritto:Rispondo al tuo titolo.
Gli ingegneri italiani gli costeranno meno di quelli tedeschi.
Stesso discorso vale per spagnoli e portoghesi.
non li butta, li investeblackblizzard82 ha scritto:se vuoi te lo dico io:
Piech di soldi ne ha da buttare.
bumper morgan ha scritto:perchè li hanno interessa che l'auto sopravviva, anzi che viva, qui il maglionato
la vuole morta; basta vedere il programma futuro, c'è la 500X. e poco altro. Andrebbe cacciato coi suoi padroni che di auto capiscono nulla
olide ha scritto:vw risente meno della crisi perchè ha sempre investito nell'auto e oggi vive della nomea costruita in passato
diciamo che oggi vive di rendita mentre fiat al contrrario ha dalla sua un immagine da recuperare come tutti i suoi marchi controllati... eccezion fatta per i bolidi modenesi
gli ingegneri italiani?...
beh buona preparazione e ottimo knowhow
noi le cose sappiamo inventarle...
è che non sappiamo venderle e produrle
tanta testa ma mancano le mani....
imho
Non direi. Le condizioni salariali sono uguali a quelle offerte ai tedeschi. Un mio conoscente (compagno di università di un mio amico) si è trasferito lassù e non pensa minimamente di tornare qui.danilorse ha scritto:Rispondo al tuo titolo.
Gli ingegneri italiani gli costeranno meno di quelli tedeschi.
Stesso discorso vale per spagnoli e portoghesi.
hewie ha scritto:bumper morgan ha scritto:perchè li hanno interessa che l'auto sopravviva, anzi che viva, qui il maglionato
la vuole morta; basta vedere il programma futuro, c'è la 500X. e poco altro. Andrebbe cacciato coi suoi padroni che di auto capiscono nulla
A dirla tutta, nel piano futuro di Marchionne (da sue dichiarazioni del 30/10) c'è la chiusura di Lancia entro il 2015!
A parte il fatto in se grave, il problema è che lancia doveva essere, in teoria, il marchio per vendere le Chrysler in Europa (ricordo che Marchionne, fino a 1 anno fa, puntava molto su Lancia), ne consegue che Marchionne non ritiene il nostro mercato neanche all'altezza dei ricarrozzamenti! Figuriamoci i modelli nuovi!
Questo tizio ha in progetto solo di smantellare la Fiat in favore di Chrysler!
Si comporta da bravo illuminato dell'alta finanza, ma dell'imprenditore non ha nulla!
danilorse ha scritto:Rispondo al tuo titolo.
Gli ingegneri italiani gli costeranno meno di quelli tedeschi.
Stesso discorso vale per spagnoli e portoghesi.
Carloantonio70 - 20 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa