<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne: la nuova Punto non si farà | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne: la nuova Punto non si farà

Ha ragione per ora. La 500, la panda, di utilitarie ce ne sono. Eccheffacciamo, un listino tutto di segmento B per sentirsi dire...ma se aggiungo mille euro mi compro... Bravo Sergio!
 
mimmocaimano ha scritto:
Ha ragione per ora. La 500, la panda, di utilitarie ce ne sono. Eccheffacciamo, un listino tutto di segmento B per sentirsi dire...ma se aggiungo mille euro mi compro... Bravo Sergio!
Panda e 500 sono delle city car e quindi di segmento A e hanno molto meno spazio nell'abitacolo rispetto alle piu' grandi utilitarie di segmento B.

Il segmento A e' un prodotto che vende bene solo in Italia. Nelle prime dieci posizioni della top 10 europea ci sono solo segmento B e C.
 
Si....però, se devo progettare un' auto per avere due spanne di spazio in più di una panda...ne compro una di segmento superiore, 500 L, LOUNGE, X, TIPO tuttitipi. Oppure, vaporizzo la Panda, che obbiettivamente ha sempre fatto cacare, e riparto. Ma, oggi farne una in più che affosserebbe la panda é bruciare soldi.
 
mimmocaimano ha scritto:
Si....però, se devo progettare un' auto per avere due spanne di spazio in più di una panda...ne compro una di segmento superiore, 500 L, LOUNGE, X, TIPO tuttitipi. Oppure, vaporizzo la Panda, che obbiettivamente ha sempre fatto cacare, e riparto. Ma, oggi farne una in più che affosserebbe la panda é bruciare soldi.
Ribadisco che per chi cerca una segmento B come la Punto, la Panda e' troppo piccola, mentre 500L, 500X sono troppo grandi o costose e quindi l'unica alternativa che gli rimane e' passare alla concorrenza, vedi Clio, Polo, Corsa etc. (anche la Ypsilon e' troppo piccola per chi necessita di una segmento B).
 
danilorse ha scritto:
mimmocaimano ha scritto:
Si....però, se devo progettare un' auto per avere due spanne di spazio in più di una panda...ne compro una di segmento superiore, 500 L, LOUNGE, X, TIPO tuttitipi. Oppure, vaporizzo la Panda, che obbiettivamente ha sempre fatto cacare, e riparto. Ma, oggi farne una in più che affosserebbe la panda é bruciare soldi.
Ribadisco che per chi cerca una segmento B come la Punto, la Panda e' troppo piccola, mentre 500L, 500X sono troppo grandi o costose e quindi l'unica alternativa che gli rimane e' passare alla concorrenza, vedi Clio, Polo, Corsa etc. (anche la Ypsilon e' troppo piccola per chi necessita di una segmento B).
io sono d'accordo con te...la Gpunto è la Gpunto, le altre auto citate sono diverse come "value proposition" offerta.
 
baffosax ha scritto:
Secondo me il motivo perchè si vendono tante Renault clio Peugeot 208 Opel Corsa VW Polo e Ford fiesta è proprio perchè Fiat non ha più aggiornato la Punto e sopratutto insistono sul motore twinair che è un mezzo flop adesso è troppo tardi contenti loro A Fiat manca un bel 1200 Turbo senza le complicazioni del modulo air le altre case hanno raggiunto gli stessi obiettivi con meno complicazioni e più affidabilità.
Allora sei d'accordo con me.
Concordo che sarebbe stato meglio mettere una piccola turbina sul fire 1200 ed evitare di investire un sacco di soldi sul twinair che e' stata sicuramente un'operazione in perdita.
Aggiungo inoltre che Fiat dovrebbe estendere l'uso del cambio a 6 marce su diverse versioni a benzina. Penso che sia l'unica casa che ha a disposizione un 6 marce per utilitarie a benzina.
 
mimmocaimano ha scritto:
Bravo 7+! Io mi sbilancerei fino a 1000 cc turbo con i canonici 4 cilindri made in Cassino e direi concorrenza....riposizionata!
inututile piangere sul latte versato. Il twin air c'è e x un po' ci sarà...sviluppare un motore costa tantissimo, e x ammortizzarlo ci vanno volumi produttivi elevati e anni e anni...il bicilindrico è troppo particolare per essere un motore di massa...

il fire è "rassicurante"...chissà se compatibilmente con le varie normative antinquinamente fosse possibile riproporre la versione 16V di fine anni '90 che equipaggava Y Punto e Bravo/a
 
giuliogiulio ha scritto:
mimmocaimano ha scritto:
Bravo 7+! Io mi sbilancerei fino a 1000 cc turbo con i canonici 4 cilindri made in Cassino e direi concorrenza....riposizionata!
inututile piangere sul latte versato. Il twin air c'è e x un po' ci sarà...sviluppare un motore costa tantissimo, e x ammortizzarlo ci vanno volumi produttivi elevati e anni e anni...il bicilindrico è troppo particolare per essere un motore di massa...

il fire è "rassicurante"...chissà se compatibilmente con le varie normative antinquinamente fosse possibile riproporre la versione 16V di fine anni '90 che equipaggava Y Punto e Bravo/a
A tal proposito da piu' parti e' stato ribadito che Fiat sta sviluppando un 3 cilindri, che immagino rimpiazzera' sia il Fire che il Twinair.
 
sinceramente non ho mai capito perchè la punto non possa essere redditizia mentre Ford può produrre la Fiesta [in germania!] e venderla
comunque ad un ottimo prezzo. Mah ...
 
Si tratta puramente di scelte macroindustriali, seguendo i trend di mercato.

Produttori generalisti e costanti quale la triade tedesca, ad esempio, continueranno ora e sempre a produrre Classe C Classe E e Classe S (e le concorrenti di Audi e Bmw), sempre con le stesse cadenze di restyling e nuovi modelli.

Produttori che scalciano nel settore più economico del mercato, devono seguire le mode. Nissan ad esempio ha tolto molte vetture comuni per seguire il filone Suv; Renault lo fa con il suo marchio e con Dacia per veicoli più economici.

FCA è lo stesso, ha deciso di sdoppiarsi nello stesso brand Fiat tenendo auto più "comuni" come dire (Panda, Tipo e simili) e veicoli puramente modiaoli come la famiglia 500.
In una scelta simile, forse sviluppare la Punto non era conveniente ed era più facile portare a casa qualche vendita con una Tipo 5 porte vissuta come lowcost.

Parcheggiano il marchio Lancia per qualche anno, in attesa di rilanciarlo.
Mettono Alfa forse un poco più alta di prima con modelli più "esotici" tipo la Giulia.
MA
Sarà il mercato a premiare tali scelte
 
Back
Alto