<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MARCHIONNE conferma la morte di LANCIA | Il Forum di Quattroruote

MARCHIONNE conferma la morte di LANCIA

LANCIA NON VENDE Più IN EUROPA , rimane solo in Italia , Y rimane fino al suo ciclo naturale.. Grazie :evil:

http://www.autoexpress.co.uk/car-news/85225/top-10-greatest-lancia-cars-ever

Spero che questi STR......I vendano il marchio, magari ai cinesi ...o agli indiani o a chiunque ma sempre meglio che la fine del marchio.
Continuo a sostenere che Fiat sbaglia , Lancia è un marchio che rappresenta il VERO MADE IN ITALY, il mondo vuole auto italiane come LANCIA non FIAT!
Spero che qualcuno riesca a parlare con i dirigenti di Fiat, per trovare una soluzione, non la chiusura del marchio.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
vado a letto con la tristezza .... :cry: :cry: :cry:
 
"Speaking in 2012, Marchionne had previously said, "We have to be honest. Lancia will never be what it once was. The only model that is of any value in Europe is the Ypsilon, which will be saved. The rest of the range has no appeal." Once the Ypsilon reaches the end of its life-cycle it is not clear if Lancia will continue in any form."

Read more: http://www.autoexpress.co.uk/car-news/85225/top-10-greatest-lancia-cars-ever#ixzz2u8QaUTP9

Da quant'è che dico che Lancia è morta e che sarebbe stato meglio vendere il marchio ad altri?
 
In effetti, dare la colpa di un insuccesso ad un marchio, piuttosto che alle persone che c'erano dietro, mi sembra quantomeno surreale.
Mi chiedo cosa debba significare che Lancia non ha più appeal e che non ritornerà mai più quella di una volta.
L'appeal non lo fa un marchio (la cui storia aiuta, ma solo fino ad un certo punto ed a certe condizioni), ma i suoi prodotti, esattamente come si farebbe meglio a dire che l'attuale dirigenza non farà mai tornare Lancia quella di una volta, semplicemente perchè non ne è capace. Di fatto Marchionne e soci non sono mai stati in grado di capire i gusti europei. Perchè il mercato ristagnerà pure, ma se il prodotto è valido e toglie quote alla concorrenza, ce n'è ancora più che a sufficienza per fare lauti guadagni.
 
Lancia è morta da quando è stata venduta alla Fiat (come l'Alfa d'altronte) Ha avuto un primo momento di successo dovuto alla squadra corse Abarth che ha usato le vetture Lancia per gareggiare nei rally (nel periodo d'oro dei rally) ma chiusa quella parentesi è uscita fuori la Lancia che conosciamo adesso, lontana da quella del suo fondatore e lontana da quella voluta da 4 dirigenti e da una squadra di ingegneri e tecnici con tutti i contributi. Adesso il suo ruolo sarà ricoperto in parte dalla Chrysler e in parte dalla Maserati, la Ypsilon fa marchio a se e potrebbe essere venduta con qualsiasi logo....anche Autobianchi. Che fare? Un marchio così eppure eppure lo venderei ma a nessun gruppo straniero, mi piacerebbe vederlo in mano a Bonomi che ha portato in alto la Ducati e adesso ha in mano l'AstonMartin, potrebbe comprare il marchio e qualche stabilimento (magari chissà com'è messa Termini Imerese) e avvalersi dei tecnici italiani ed inglesi.....poi fossi in lui riprenderei di nuovo la Ducati :)
 
La Lancia è morta.
Peccato. :(

E pensare cosa è diventata la Skoda in mano a VAG. Un marchio dell' est, veramente senza appeal, considerato non solo cheap ma proprio improponibile per il mercato europeo.

Purtroppo il gruppo FCA è in mano a degli incompetenti, passione e automobile sono parole sconosciute che non si trovano nel loro patrimonio lessicale....

Non vendi? Vieni azzerato. Purtroppo un marchio non è una persona.
 
ottovalvole ha scritto:
Bonomi che ha portato in alto la Ducati....poi fossi in lui riprenderei di nuovo la Ducati :)

Essì, con quello che l'hanno pagata i tedeschi...
E poi (parliamo di Ducati)::
"L?azienda ha assunto 30 lavoratori stagionali a tempo indeterminato. Da gennaio, con un contratto stabile, copriranno i picchi di produzione. E saranno i primi nella lista delle future assunzioni.
Audi mette sul piatto un piano di investimenti da 200 milioni da qui al 2018: denari nei prodotti e soprattutto nel processo."

http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/economia/2013/13-dicembre-2013/turni-premi-investimenti-cosi-audi-trasforma-ducati-2223791654720.shtml

Poi non venirmi a dire che Marchionne fa meglio di Piech...
 
Lancia è un marchio del futuro, può rappresentare il futuro.
Perché dico questo??
Semplice, tutte le case puntano sul segmento premium perché è il più redditizio, ma le previsioni di molti economisti dicono che molti lavoratori dovranno diminuire il loro reddito per poter lavorare ancora. Chi comprerà tutte queste premium?? Risposta, molte case premium stanno abbassando il livello dei loro prodotti, vedi Porsche, Mercedes, Audi, RR ecc.
Lancia è un marchio che si trova appena al disotto del premium, è accessibile e prestigioso, giusto giusto per far soldi.
 
Dirigenti Fiat continuano a sbagliare , buttano i pochi soldi che hanno al vento, investire su Fiat un marchio popolare solo grandi numeri e bassi utili, un marchio da paragonare alla Suzuki, anzi meno.
Chiudere Lancia per investire in Fiat, è come chiudere Jaguar per investire in Tata.
 
Sinceramente a questo punto anche sarei contento se la Lancia venisse venduta. Però credo proprio non ci siano compratori, perché a differenza di Alfa, su cui Marchionne almeno a parole ha sempre detto di puntare molto, l'AD di FCA ha detto chiaramente che il marchio è morto, quindi non credo proprio si opporrebbe ad una vendita, anzi.. Ma direi che nessuno si è mai fatto avanti.. Chissà, magari una marca cinese emergente potrebbe pensare a Lancia per avere un marchio con una storia nell'alto di gamma, risolvendo il cronico problema delle cose cinesi, che di per se richiamano a qualcosa di economico, ma non particolarmente ben fatto e duraturo..
 
plm88 ha scritto:
Sinceramente a questo punto anche sarei contento se la Lancia venisse venduta. Però credo proprio non ci siano compratori, perché a differenza di Alfa, su cui Marchionne almeno a parole ha sempre detto di puntare molto, l'AD di FCA ha detto chiaramente che il marchio è morto, quindi non credo proprio si opporrebbe ad una vendita, anzi.. Ma direi che nessuno si è mai fatto avanti.. Chissà, magari una marca cinese emergente potrebbe pensare a Lancia per avere un marchio con una storia nell'alto di gamma, risolvendo il cronico problema delle cose cinesi, che di per se richiamano a qualcosa di economico, ma non particolarmente ben fatto e duraturo..

non vedo l'ora che spunta qualcuno che compra Lancia ad un prezzo ridicolo e ricomincia a metterlo in sesta.
ma dovrebbe esserci un altro costruttore che ha le risorse.

l'altra opzione sarebbe che si risveglia qualcuno al interno del gruppo.
Marchionne invece dopo la Lancia sembra che abbia l' intenzione anche di polverizzare pure Alfa Romeo . resterà Chrysler e la 500 della Fiat...WOUW

la nuova Chrysler compact SUV già mi sembra abbastanza brutto, speriamo che il modello Fiat sa fare meglio.
 
Back
Alto