armandino0312 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Fortuna che la crisi era finita.
Penso che se gli incentivi dureranno così a lungo, al loro esaurimento ci sarà qualcosa di grave nel mercato auto.
Quando le persone troveranno un lavoro, non certo avranno soldi per comperare un'auto.
Tirare così a lungo gli incentivi a mio avviso può essere molto deleterio.
e perchè scusa?lo stato non ci rimette nulla,anzi.è vero che ha un minor gettito d'iva sulle vetture ma fa girare l'economia del settore con tutto l'indotto (che paga le tasse...)
secondo me lo stato ci rimette e come, altrimenti ci sarebbero sempre incentivi.
Quando finiranno gli incentivi, nel 2011, ci saranno (si spera) le auto low cost che costeranno + di quello che costa un'auto normale ben accessoriata con incentivi di oggi. Credi che la gente le acquisti ? Si vedrà la qualità scendere e i prezzi salire. mmmmm
E poi, dove pensi possa arrivare un mercato dopato da domanda artificiale ? L'industria auto sarà legata sempre a questi incentivi, il giorno che verranno a mancare (come confermato da Marchionne e questo fiat e leader mondiale sicuro al 100%) per un motivo e per un'altro ci sarà un tracollo da chiudere le fabbriche, peggio degli USA. (speriamo di no !!!!)