conan2001 ha scritto:Punto83 ha scritto:conan2001 ha scritto:Punto83 ha scritto:che c'entrano i soldi al marchio?
dimmi tu cosa la politica può fare per convincere a mantenere i posti di lavoro in italia se non tirare fuori i soldi.
PS: ma cosa intendi per politica?
magari garantire infrastrutture moderne e piu' veloci?sgravi fiscali e meno paletti per chi vuole investire?quando parlo di politica che ci deve tutelare parlo in generale non di questa caso in particolare...
non per essere ripetitivo ma qui nel nord, nonostante le infrastrutture da terzo mondo e gli sgravi fiscali inferiori al meridione, abbiamo avuto un discreto successo industriale.
probabilmente basta rimboccarsi le maniche e rimandare i piagnistei a tempi migliori.
PS: dimenticavo......chi ha voglia di lavorare e lavora deve essere gratificato.
invece mi pare che il marchio prendendosela con chi non ha voglia abbia colpito chi lavora.
Si ma anche con in busta il contrattuale minimo e il resto in nero.
Credimi, io vengo almeno 2 volte al mese nel Triveneto per lavoro, da decenni e conosco bene quella realtà della piccola e media impresa. La grande, invece, è rimasta li calma finché le è convenuto e poi ha iniziato a delocalizzare.
Va bene che qui si parla di auto, ma non ti ho mai sentito parlare delle imprese venete che sono andate in Romania oppure in Cina dopo aver sfruttato anni di CIG. Oppure la Zanussi svenduta alla Elettrolux e che sta ogni anno spostando pezzi di quel enorme insediamento in Romania.
E che dire del Cadore, letteralmente svuotato ? Resistono solamente 3-4 grandi fabbriche di occhiali.