<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MARCHIOìììì FIATìììì VERGOGNA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

MARCHIOìììì FIATìììì VERGOGNA

conan2001 ha scritto:
Cremaschi (Fiom): "Marchionne vuol chiudere Mirafiori"
"Le affermazioni di Marchionne sono gravissime e confermano tutti i giudizi che abbiamo espresso in questa fase. La Fiat in realtà si prepara a chiudere Mirafiori e a dismettere l'Italia". Lo afferma Giorgio Cremaschi della Fiom. "Questo - aggiunge il sindacalista - non per la conflittualità sindacale che dall'inizio è sempre stato un pretesto, ma per una scelta finanziaria della nuova società che, in gran parte, è una multinazionale americana. La strategia di Marchionne è quella di un gruppo low-cost che insegue i bassi salari e gli aiuti pubblici ovunque siano, per questo estranea non solo all'Italia ma a tutti i paesi piu' avanzati dell'Europa".

Secondo Cremaschi "oltre alla Fiom gli unici ad aver capito questa realtà sono gli analisti finanziari che infatti stanno misurando tutto il piombo che c'è sotto la luce dell'oro mediatico che la Fiat diffonde". Per il rappresentante della Fiom "siamo di fronte alla totale smentita del progetto Fabbriche Italia, costruito sulle nuvole, ed è ora che la politica e le istituzioni la finiscano di farsi imbrogliare dal signor Marchionne. La chiusura di Mirafiori - conclude - è un'aggressione senza precedenti a tutto il sistema industriale

mi sa che questo sindacalista stavolta ha ragione.
peccato solo che i listini fiat non siano low-cost.
altrimenti avrei dato ragione a marchionne.

Di solito sono anti-sindacalista.....ma questa volta appoggio in pieno il discorso del sindacalista della Fiom, rispetta in toto il mio pensiero su Marpionne
 
modus72 ha scritto:
Non ho capito cosa c'entra Pomigliano con la monovolume prossima ventura...

Nemmeno io...si sà quei sindacalisti che sono stati licenziati nei giorni scorsi a che sindacato appartenevano? E qual'era l'attività sovversiva che stavano mettendo in atto? Potrebbe essere lì la chiave di tutto.
 
conan2001 ha scritto:
Cremaschi (Fiom): "Marchionne vuol chiudere Mirafiori"
"Le affermazioni di Marchionne sono gravissime e confermano tutti i giudizi che abbiamo espresso in questa fase. La Fiat in realtà si prepara a chiudere Mirafiori e a dismettere l'Italia". Lo afferma Giorgio Cremaschi della Fiom. "Questo - aggiunge il sindacalista - non per la conflittualità sindacale che dall'inizio è sempre stato un pretesto, ma per una scelta finanziaria della nuova società che, in gran parte, è una multinazionale americana. La strategia di Marchionne è quella di un gruppo low-cost che insegue i bassi salari e gli aiuti pubblici ovunque siano, per questo estranea non solo all'Italia ma a tutti i paesi piu' avanzati dell'Europa".

Secondo Cremaschi "oltre alla Fiom gli unici ad aver capito questa realtà sono gli analisti finanziari che infatti stanno misurando tutto il piombo che c'è sotto la luce dell'oro mediatico che la Fiat diffonde". Per il rappresentante della Fiom "siamo di fronte alla totale smentita del progetto Fabbriche Italia, costruito sulle nuvole, ed è ora che la politica e le istituzioni la finiscano di farsi imbrogliare dal signor Marchionne. La chiusura di Mirafiori - conclude - è un'aggressione senza precedenti a tutto il sistema industriale

Mi ritrovo abbastanza in questa analisi.
 
alkiap ha scritto:
Piantala di trollare
Quelle nostrane sono prodotte a Melfi e costano molto meno di quello che spari
Allora come mai un grande numero di modelli sono ancora bloccati nei piazzali , dai vari concessionari invendute (e portano all'interno documentazione scritta in serbo)?
Dimmelo tu che sei uno dei tanti pagati da "QUALCUNO" di Torino :D
 
Yd.rss2025 ha scritto:
Allora come mai un grande numero di modelli sono ancora bloccati nei piazzali , dai vari concessionari invendute (e portano all'interno documentazione scritta in serbo)?
Dimmelo tu che sei uno dei tanti pagati da "QUALCUNO" di Torino :D
Lo sai che alune parti vengono fatte in Polonia (tipo il parabrezza)?
e poi che tipo di documentazione? cerca di essere chiaro, visto che sei così ben informato.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Da dire che la Serbia ci mette i soldini....e l'Italia? Ma in Europa questi 250.000.000 di euro non sono considerati aiuti di Stato?
Oltre questo, purtroppo, in gran parte è vero che la responsabilità è da attribuirsi ai sindacati e ai lavoratori con poca voglia di lavorare: prima o poi qualcuno deve affrontarli.

Mi dispiace sentir dire che per questi motivi non si dovrebbero comprare più le Fiat perchè tante persone, me incluso, rischiano di perdere quel poco di lavoro che ci è rimasto. Vorrei tanto che queste stesse persone ragionassero così al momento del voto (che fa il governo per le politiche industriali, che aiuto da ai bravi lavoratori e che penalizzazione da ai fannulloni ecc. ecc.?) e al momento dell'iscrizione ai sindacati che pensano solo ai diritti e mai ai doveri e che pensano che i dipendenti sono tutti uguali lavoratori o fannulloni.

Ciao.

Semplicemente l'italia e un paese democratico (si spera). L'individuo e libero di scegliere l'acquisto di marca e modello di un'auto, pero essere presi per i fondelli da un'azienda come Fiat (che prima dice una cosa e poi dopo 2 gg la smentisce) ti fa passare la voglia di acquistare i suoi prodotti.
Per quanto riguarda la politica in italia , all'estero se uno sbaglia , se ne va, invece da noi se uno fa casini lo promuovono a senatore a vita, percui penso che il nostro voto politico non serva a un tubo.
 
kanarino ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
Allora come mai un grande numero di modelli sono ancora bloccati nei piazzali , dai vari concessionari invendute (e portano all'interno documentazione scritta in serbo)?
Dimmelo tu che sei uno dei tanti pagati da "QUALCUNO" di Torino :D
Lo sai che alune parti vengono fatte in Polonia (tipo il parabrezza)?
e poi che tipo di documentazione? cerca di essere chiaro, visto che sei così ben informato.
Scusa, ma tu come fai a sapere che il parabrezza e fatto in polonia. Un normale cliente non sa nemmeno dove arrivano i pezzi di ricambio della propria auto . ammenoche tu sei soltanto "un'altro" che orbita attorno al settore :twisted:
 
Yd.rss2025 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
Allora come mai un grande numero di modelli sono ancora bloccati nei piazzali , dai vari concessionari invendute (e portano all'interno documentazione scritta in serbo)?
Dimmelo tu che sei uno dei tanti pagati da "QUALCUNO" di Torino :D
Lo sai che alune parti vengono fatte in Polonia (tipo il parabrezza)?
e poi che tipo di documentazione? cerca di essere chiaro, visto che sei così ben informato.
Scusa, ma tu come fai a sapere che il parabrezza e fatto in polonia. Un normale cliente non sa nemmeno dove arrivano i pezzi di ricambio della propria auto . ammenoche tu sei soltanto "un'altro" che orbita attorno al settore :twisted:

Vi prego....non rispondetegli :?
 
Yd.rss2025 ha scritto:
Scusa, ma tu come fai a sapere che il parabrezza e fatto in polonia. Un normale cliente non sa nemmeno dove arrivano i pezzi di ricambio della propria auto . ammenoche tu sei soltanto "un'altro" che orbita attorno al settore :twisted:
Furbo vedi che è riportato sul parabrezza stesso il luogo di produzione...e menomale che tu sei quello che sà tutto eh...taci che fai più bella figura...e comunque non hai risposto alla mia domanda, segno che come al solito hai inventato...complimenti per l'ennesima figura di m***a.
 
Luigi_82 ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
Allora come mai un grande numero di modelli sono ancora bloccati nei piazzali , dai vari concessionari invendute (e portano all'interno documentazione scritta in serbo)?
Dimmelo tu che sei uno dei tanti pagati da "QUALCUNO" di Torino :D
Lo sai che alune parti vengono fatte in Polonia (tipo il parabrezza)?
e poi che tipo di documentazione? cerca di essere chiaro, visto che sei così ben informato.
Scusa, ma tu come fai a sapere che il parabrezza e fatto in polonia. Un normale cliente non sa nemmeno dove arrivano i pezzi di ricambio della propria auto . ammenoche tu sei soltanto "un'altro" che orbita attorno al settore :twisted:

Vi prego....non rispondetegli :?
perche mai nn devono rispondermi , io mi diverto a rispondergli a tono .tanto i furbi continueranno nel loro intento sempre :D
 
kanarino ha scritto:
Furbo vedi che è riportato sul parabrezza stesso il luogo di produzione...e menomale che tu sei quello che sà tutto eh...taci che fai più bella figura...e comunque non hai risposto alla mia domanda, segno che come al solito hai inventato...complimenti per l'ennesima figura di m***a.
a me non risulta anzi ce solo un codice europeo e una sigla di identificazione :D
se poi ti rivolgi all'imballo :cioe scatolone e paese di provenineza e un'altra cosa :D
 
conan2001 ha scritto:
Cremaschi (Fiom): "Marchionne vuol chiudere Mirafiori"
"Le affermazioni di Marchionne sono gravissime e confermano tutti i giudizi che abbiamo espresso in questa fase. La Fiat in realtà si prepara a chiudere Mirafiori e a dismettere l'Italia". Lo afferma Giorgio Cremaschi della Fiom. "Questo - aggiunge il sindacalista - non per la conflittualità sindacale che dall'inizio è sempre stato un pretesto, ma per una scelta finanziaria della nuova società che, in gran parte, è una multinazionale americana. La strategia di Marchionne è quella di un gruppo low-cost che insegue i bassi salari e gli aiuti pubblici ovunque siano, per questo estranea non solo all'Italia ma a tutti i paesi piu' avanzati dell'Europa".

Secondo Cremaschi "oltre alla Fiom gli unici ad aver capito questa realtà sono gli analisti finanziari che infatti stanno misurando tutto il piombo che c'è sotto la luce dell'oro mediatico che la Fiat diffonde". Per il rappresentante della Fiom "siamo di fronte alla totale smentita del progetto Fabbriche Italia, costruito sulle nuvole, ed è ora che la politica e le istituzioni la finiscano di farsi imbrogliare dal signor Marchionne. La chiusura di Mirafiori - conclude - è un'aggressione senza precedenti a tutto il sistema industriale

mi sa che questo sindacalista stavolta ha ragione.
peccato solo che i listini fiat non siano low-cost.
altrimenti avrei dato ragione a marchionne.
Cremaschi ha ragione da vendere, penso che "Serghio", come si fa chiamare in america il Sig. Marchionne, sia la peggiore sciagura per la produzione automobilistica italiana: 500 e panda prodotte a Tichy (Polonia), ossia oltre il 60% del venduto FIat in Italia, poi la pantomima del plebiscito a Pomigliano, dobbiamo metterci in testa che questo signore è un bancario per giunta straniero in quanto, seppur nato in Italia, lui è con la testa in America, essendo cresciuto in Canada, cosa di cui si compiace assai, facendosi chiamare "Canadese".
Comunque la gente si è svegliata ed infatti gli ultimi dati di vendita di Fiat sono in crollo verticale.
Se pensa poi di fregare gli americani con baracchette come 500 o simili non ha capito nulla.........
 
Yd.rss2025 ha scritto:
perche mai nn devono rispondermi , io mi diverto a rispondergli a tono .tanto i furbi continueranno nel loro intento sempre :D
Vabbè io lascio stare, continua pure a sfogare la tua ignoranza e frustrazione, non mi hai risposto segno che parli tanto per dare aria alla bocca...continua così che sei forte, l'importante nella vita è crederci.
 
kanarino ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
Scusa, ma tu come fai a sapere che il parabrezza e fatto in polonia. Un normale cliente non sa nemmeno dove arrivano i pezzi di ricambio della propria auto . ammenoche tu sei soltanto "un'altro" che orbita attorno al settore :twisted:
Furbo vedi che è riportato sul parabrezza stesso il luogo di produzione...e menomale che tu sei quello che sà tutto eh...taci che fai più bella figura...e comunque non hai risposto alla mia domanda, segno che come al solito hai inventato...complimenti per l'ennesima figura di m***a.

è vero sui vetri c'è scitto dove sono fatti i miei ad es. arrivano dalla "terra regina" (UK)

cmq tornando in topic io trovo che come sempre in questi casi molto complessi la verità sia un pò nel mezzo, da una parte i sindacati hanno effettivamente tirato troppo la corda dall'altra l'azienda fa i suoi "sporchi" interessi... non vi è nulla di male nei 2 atteggiamenti e solo che non hanno mai trovato dei veri punti di incontro ma solo di scontro :lol:

non ho mai avuto simpatia x i sindacati, soprattutto quelli italiani, poichè per esperienza un pò so come funziona

altresì non ho mai avuto simpatia per il management fiat e soprattutto ultimamente mi sta proprio "qui"... questi prima fanno la pubblicità del made in italy con tanto di prole e poi piano piano trasferiscono tutto quello che possono all'estero

certo c'è anche da capirli qui un operaio a patto che lavori con le stesse modalità costa veramente troppo, non è colpa dell'operaio nè del sindacato nè tanto meno dell'azienda, in questi casi ci perde un pò tutto il paese, quindi in soldoni il grosso delle colpe è come sempre dei ns. fantastici politici che non hanno fatto e continuano a non far nulla per agevolare chi vuole investire in questo disgraziato paese... si salvi chi può 8)
 
Yd.rss2025 ha scritto:
ferrets ha scritto:
ahimè sono stati costretti ad agire in questo modo, dei sindacati e di certi lavoratori non ci si può fidare.

Però i serbi sono pagati pochissime, per essere onesti le auto che escono da lì dovrebbero costare molto meno.

E la gente non dovrebbe dire: "Con Fiat compro italiano"
Guarda che le Punto Classic che arrivano in italia sono già marchiate Fiat, vengono assemblate in Serbia (con il nome di Zastava 10 ) stranamente e un modello oramai fuori produzione e da noi (che siamo un paese di polli a quanto pare) costano pure care dai 10.000 ai 13.000 euro
Hai ragione, ne ho vista una a Trieste alcuni mesi fa con targa bulgara, e ho chiesto anche a un venditore fiat che mi ha confermato che la cosidetta Punto classic/ Zastava 10 viene prodotta a Novi Sad (Serbia) e li viene venduta sugli 8000 ? la più cara
 
Back
Alto