<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchi Cinesi | Il Forum di Quattroruote

Marchi Cinesi

ultimamente non mi piace piu' leggere le riviste di auto. Ogni tanto pero' faccio un giro sui listino per dare un'occhio alle novita', una volta ero appassionato e divoravo le prove, ora sbadiglio dopo la prima pagina. Una cosa che mi ha stupito e' che in meno di 1 anno sono apparsi decine di marchi o produttori italiani che importano le cinesi. Credo che 1/4 del listino sia passato sotto il controllo di Pechino. Se questo e' successo in meno di 1 anno, presumo che tra 4-5 anni i produttori europei saranno praticamente eclissati. L'industria europea , senza accorgersene e' stata travolta.

la cosa che un po' mi fa sorridere e che i cinesi fanno anche auto termiche... curiosamente sono quasi tutte 1.5 aspirate per i poveri e 1.5 turbo per quelli un po' meno poveri. Le elettriche invece costano anche quelle un botto. Ora .. chi e' cosi' masochista da comprare un'auto cinese 1.5 aspirata, con la carrozzeria di un suv , l'aerodinamica di un frigo e le prestazioni di una panda spompata?
Non riesco a spiegarmelo, lo stesso vale per alcune elettriche che sono talmente copiate tra di loro da apparire in 3 listini diversi con solo un diverso logo cinese.
Ma lo sa la gente che tra 5 anni tutte queste auto saranno gia' sepolte e dimenticate, non ci sara' assistenza, non ci saranno ricambi. Non ci saranno nemmeno meccanici che sapranno sistemarle perche' nel frattempo saranno usciti modelli diversi.
Siamo entrati in una fase completamente impazzita del mercato dell'auto, senza chiarezze senza riferimenti. Solo i marchi premium forse hanno quel minimo di stabilita' che una volta riguardava tutte le storiche case produttive. In questo bailamme se dovessi cambiare auto probabilmente la meno peggio che sceglierei con le mie risorse e' la Rumena Dacia.... e ho detto tutto.
 
E' successo lo stesso con gli smartphone o le scarpe sportive, 99% made in Asia, se vuoi una scarpa sportiva Made in Italy, una marca a caso Diadora, la paghi 250 euro, se poi vai a fondo scopri che il design è italiano ma le fabbricano in Vietnam.
 
Back
Alto