<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mappatura variabile della centralina elettronica | Il Forum di Quattroruote

Mappatura variabile della centralina elettronica

Si potrebbero studiare tre mappature della centralina elettronica. Una per bassi consumi, una per andamento normale e infine la terza adatta a guida sportiva. E' chiaro che per poter parlare di mappature differenti occorrerebbe in primis si abbia una centralina elettronica a tre livelli, come da me descritta in precedenza, e che dunque si abbia un livello a cui e' delegato solo il Software. Insomma come praticamente gia' avviene in F1 da anni (anche se adesso in F1 hanno vietato la mappatura variabile, non e' detto che non sia una soluzione positiva per le vetture stradali).

Probabilmente a livello piu' basso dovrebbe essere presente una "eprom" che viene caricata con una data mappatura da parte del livello superiore della centralina.

Sarebbe anche simpatico che la centralina si autoadattasse allo stile del conducente in questione, una centralina che dunque carichi da sola la mappatura necessaria per le richieste del conducente in una data situazione di guida.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. non e' tanto difficile per la vettura accorgersi del tipo di guida che il conducente sta portando avanti. Come qualcuno mi ha fatto notare infatti questo "auto-adattamento" avviene gia' per i cambi automatici piu' sofisticati)
 
Per ottenere quello che citi non sono necessarie tre mappature. Ne basta una.
Inoltre la mappatura viene considerata una magia che puo' cambiare tutto, ma non lo e'. Al di fuori di una ristrettissima gamma di parametri, per cambiare il comportamento di un motore si devono cambiarne parti meccaniche, le piu' rilevanti delle quali, ai fini del tipo di erogazione, sono le camme.
Che e' quello che fa il Multiair.
Anche li', con una mappa sola (piu' complessa).
 
99octane ha scritto:
Per ottenere quello che citi non sono necessarie tre mappature. Ne basta una.
Inoltre la mappatura viene considerata una magia che puo' cambiare tutto, ma non lo e'. Al di fuori di una ristrettissima gamma di parametri, per cambiare il comportamento di un motore si devono cambiarne parti meccaniche, le piu' rilevanti delle quali, ai fini del tipo di erogazione, sono le camme.
Che e' quello che fa il Multiair.
Anche li', con una mappa sola (piu' complessa).

Ok grazie 99octane.

Come non detto.

Regards,
The frog
 
99octane ha scritto:
Per ottenere quello che citi non sono necessarie tre mappature. Ne basta una.
Inoltre la mappatura viene considerata una magia che puo' cambiare tutto, ma non lo e'. Al di fuori di una ristrettissima gamma di parametri, per cambiare il comportamento di un motore si devono cambiarne parti meccaniche, le piu' rilevanti delle quali, ai fini del tipo di erogazione, sono le camme.
Che e' quello che fa il Multiair.
Anche li', con una mappa sola (piu' complessa).

Aggiungiamo che pulsanti e manettini per regolare reattività all'acceleratore e vari altri parametri che influiscono sul consumo ce n'è a strafottere: Alfa, Fiat, Ferrari, Porsche Bmw, Honda CR-Z. E persino tante moto, come Aprilia Dorsoduro, Suzuki GSX-R 1000.
Ne ho citate solo alocune, ma la lista ormai è lunghissima.
 
Thefrog ha scritto:
Si potrebbero studiare tre mappature della centralina elettronica. Una per bassi consumi, una per andamento normale e infine la terza adatta a guida sportiva. E' chiaro che per poter parlare di mappature differenti occorrerebbe in primis si abbia una centralina elettronica a tre livelli, come da me descritta in precedenza, e che dunque si abbia un livello a cui e' delegato solo il Software. Insomma come praticamente gia' avviene in F1 da anni (anche se adesso in F1 hanno vietato la mappatura variabile, non e' detto che non sia una soluzione positiva per le vetture stradali).

Probabilmente a livello piu' basso dovrebbe essere presente una "eprom" che viene caricata con una data mappatura da parte del livello superiore della centralina.

Sarebbe anche simpatico che la centralina si autoadattasse allo stile del conducente in questione, una centralina che dunque carichi da sola la mappatura necessaria per le richieste del conducente in una data situazione di guida.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. non e' tanto difficile per la vettura accorgersi del tipo di guida che il conducente sta portando avanti. Come qualcuno mi ha fatto notare infatti questo "auto-adattamento" avviene gia' per i cambi automatici piu' sofisticati)

già fatto:

http://www.oneauto.it/03/03/2009/rinspeed-500-e2-unabarth-dalla-doppia-anima/
 
Thefrog ha scritto:
Si potrebbero studiare tre mappature della centralina elettronica. Una per bassi consumi, una per andamento normale e infine la terza adatta a guida sportiva.

http://www.youtube.com/watch?v=QRhKUBX7l8M
 
matteomatte1 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Si potrebbero studiare tre mappature della centralina elettronica. Una per bassi consumi, una per andamento normale e infine la terza adatta a guida sportiva.

http://www.youtube.com/watch?v=QRhKUBX7l8M

Certo e' che cambiano le curve caratteristiche di coppia e di potenza. Potrebbe effettivamente consistere di mappature differenti della centralina.

Thanks and regards,
The frog
 
Sapevo che la Bmw M6 ha la doppia mappatura della centralina: normalmente ha "solo" 400cv, mentre, premendo il tasto "power", salgono a più 500, passando ad altre impostazioni della centralina. Leggevo inoltre che i moduli aggiuntivi, possono essere disattivarti con un telecomando, dunque ci sarebbe anche la soluzione, illegale, aftermarket.
 
MOD: di centraline, mappature, manettini e combinazioni "eco+sport+winter+whatever" si sono aperti piu' post in passato. Utilizzate uno di quelli per discorrere nuovamente sull'argomento
:evil: :evil: :evil:
 
Back
Alto