<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Manutenzione e revisioni gpl | Il Forum di Quattroruote

Manutenzione e revisioni gpl

Come manutenzioni ordinarie direi giusto il filtro della fase gassosa ogni due tagliandi (costa pochi spiccioli e in qualche auto è prescitto ad ogni tagliando se l'impianto è di serie), quello della fase liquida più di rado (raramente poi lo troverai rovinato, ma solo sporco di polvere metallica della bombola, salvo che non fai un pieno di robaccia) e mettiamoci pure un consigliato cambio di candele più ravvicinato dell'intervallo prescritto a benzina. La bombola va sostituita, non revisionata, ogni 10 anni. Poi motore per motore ci spossono essere lavoretti da eseguire extra, tipo la registrazione delle valvole se non sono autoregistranti. Per il resto, fino a quando non si rompre qualcosa, non c'è da cambiare altro.
 
Grazie Cruzer, ma questi filtri di cui parli me li puo' cambiare anche il meccanico generico?

Ciao!

I filtri li può cambiare il meccanico generico, ma visto che a differenza dei filtri "classici" (olio, gasolio) non è pieno di liquidi
è un lavoro che si può fare facilmente anche da soli.
Il filtro gassoso di solito è fissato con delle semplici fascette a vite, per quello liquido si tratta di svitare qualche dado.

Ad ogni modo considera che se hai un impianto aftermarket è necessario fare la manutenzione periodica presso l'istallatore.
 
Il filtro "gassoso" lo cambi allentando due fascette e tirando via i relativi tubi, oppure se ha la cartuccia interna (ti evita di sostituire tutto il cilindrotto esterno e costa 5-6 euro) avrai bisogno di una pinza per anelli seeger, ma niente di difficile da eseguire.
 
Back
Alto